
Musica cremasca in lutto per la morte di Pietro Pasquini, organista e clavicembalista
Lutto nel mondo musicale cremasco. È improvvisamente venuto a mancare il maestro Pietro Pasquini, nato a Crema nel 1963, diplomato in organo e composizione organistica al Conservatorio di Piacenza e in clavicembalo al Conservatorio di Ferrara, era titolare della cattedra di organo al Conservatorio di Brescia. Ha ottenuto molti riconoscimenti e ha collaborato con vari gruppi strumentali e vocali, tra cui l’ensemble Il Viaggio Musicale e l’ensemble Quoniam, col quale ha registrato un cd dedicato a Claudio Merulo e partecipato a importanti cicli concertistici in Italia e Germania. Esperto di organaria, con particolare riguardo al restauro di organi antichi e alla progettazione di nuovi strumenti, era generoso e colto. Lascia un grande vuoto.
- Quanto sopra è stato pubblicato da Andrea Galvani su "CremaOnLine"
* * *
Ho saputo del suo malore poche ore dopo che è stato trovato esanime. Questa mattina mi ha inviato la triste notizia il presidente della scuola diocesana di musica di Brescia. Ho conosciuto Pietro durante i miei studi a Basel (lui con Zehnder, io con Christensen). Un ragazzo gentile. Musicista dotatissimo di talento tecnico e di fantasia, non ha mai fatto pesare agli altri la sua grande statura artistica. Persona profonda e laboriosa. Tutti, sicuramente, lo ricorderanno così. Con un immensamente affettuoso ricordo. Federico Del Sordo.