Davide Stefanelli

Tu sei qui

 

Davide STEFANELLI, nato a Ivrea nel 1993, ha intrapreso lo studio del pianoforte con M. Campajola. Dopo aver scoperto la passione per il clavicembalo e per la musica antica, studia sotto la guida di Claudia Ferrero. Si è laureato con il massimo dei voti in "Clavicembalo e tastiere storiche’’ con Barbara Petrucci presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova. Presso il medesimo conservatorio ha intrapreso gli studi in Organo e composizione organistica con Matteo Messori. Ha frequentato i corsi di musica antica di Magnano, Romano Canavese e ILMA studiando con G. Kiss, P. Erdas, C. Ferrero, Luca Scandali, S. Ciomei, F.M. Sardelli, inoltre, ha seguito masterclass tenute da E. Fadini, Peter Waldner, Luca Oberti. È tra i fondatori dell’ensemble di musica barocca “Didone Abbandonata”, con il quale ha registrato il c.d. “Alla corte del Re Sole”, disco dedicato a Francois Couperin nel 350° anno dalla nascita; inoltre partecipa, in qualità di continuista, ai progetti di diversi gruppi di musica antica fra i quali si ricordano: Gli Invaghiti, Il Concento, Aurea Armonia, Vox Dogalis, Orchestra Germanica di Genova nei quali ha collaborato con artisti di fama internazionale (Fabrizio Cipriani, Marino Lagomarsino, Antonio Fantinuoli, Luca Franco Ferrari). È risultato tra i vincitori del corso internazionale di musica antica a Romano Canavese nella stagione 2018. [giugno 2021]