Il "Lingiardi" (1904) in concerto

Tu sei qui

Sabato, 11 Giugno, 2022 - 18:00
chiesa parrocchiale S. Michele Arcangelo
16010 Clavarezza GE
Italia

con Luca Dellacasa

Sezione Concerti

[l'organo "Ernesto Lingiardi" 1904 della Parrocchiale di S. Michele arcangelo in Clavarezza di Valbrevenna, GE]

 

 

Sabato 11 Giugno 2022 ore 18

Clavarezza, Valbrevenna (GE)

organo “Lingiardi” op. 248 (1904)

organista: Luca DELLACASA

 

Guerra e pace nella musica organistica

 

Musiche di Adriano Banchieri, Girolamo Frescobaldi, Johann Kaspar Kerll, Bernardo Storace, Pedro de Araùjo, Claude-Bénigne Balbastre, Padre Davide da Bergamo, Luigi Bottazzo, Marco Enrico Bossi

 

Questo programma propone, attraverso un percorso di 400 anni di musica, la fruizione di un genere, quello della “battaglia”, che nasce come volontà dei compositori di imitazione degli strumenti militari, utilizzando peculiari registrazioni di cui gli organi, soprattutto nel periodo barocco, e soprattutto fuori dall’Italia, abbondavano.

Imitazioni di uno o più strumenti, più che celebrazioni di un tragico evento, quindi, che fanno di questi brani degli assoluti capolavori.

L’organo della parrocchia di S. Michele di Clavarezza in Valbrevenna, pur essendo un esempio chiaro di organo ceciliano - quindi concepito in un periodo dove la musica degli organi di chiesa doveva allontanarsi decisamente dalle sonorità risorgimentali orchestrali e bandistiche, abbandonando tutto ciò che di operistico o comunque di non riferito al sacro andava di moda al momento - presenta anche due registri cosiddetti “di concerto”, il corno inglese e la tromba, le cui sonorità ben si addicono anche a questi repertori.

 

 
PROGRAMMA

 

Adriano Banchieri (1568-1634)    

La Battaglia
Da L’Organo suonarino, Venezia 1611

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)    

Toccata V sopra i pedali per l’organo e senza, da Il Secondo Libro di Toccate, Canzoni, Roma, 1637
Capriccio sopra la battaglia, da Il primo libro di Toccate e partite, 1637

Johann Kaspar Kerll (1627-1693)    

Battaglia

Bernardo Storace (1637-1707)    

Ballo della battaglia, da Selva di varie compositioni d’intavolatura per cimbalo ed organo, Venezia, 1664

Anonimo sec. XVII (Pedro de Araùjo)    

Batalha de sexto tom

Claude-Bénigne Balbastre (1724-1799)    

Canonnade

Padre Davide da Bergamo (1791-1863)    

Marcia per organo

Luigi Bottazzo (1845-1924)    

Invocazione alla Regina della pace, op. 289

Marco Enrico Bossi (1861-1925)    

Piccola fanfara