SCUOLA D’ASCOLTO DELLA MUSICA ORGANISTICA
Ventisettesima edizione, anno 2023
Parrocchia di Cristo Re - Circoscrizione Centro Storico/Piedicastello
Sei incontri con l’organo e la sua musica, allo strumento Ciresa-Zeni della chiesa parrocchiale di Cristo Re, tenuti da
STEFANO RATTINI
Organista Titolare della Cattedrale di Trento.
Gli appuntamenti si svolgeranno attorno allo strumento, in comoda posizione e con visione diretta dell’esecutore.
Sono rivolti a chi desideri:
- capire come un brano musicale sia costruito
- cogliere anche gli aspetti espressivi ed emotivi della musica
- comprendere il messaggio religioso di cui la musica si fa tramite
- rendersi conto da vicino del funzionamento dell’organo
L'organista, utilizzando una terminologia chiara e comprensibile, smonterà e rimonterà la composizione nelle sue parti essenziali, favorendo nell’ascoltatore la memorizzazione dei temi musicali fondamentali.
Per partecipare all’iniziativa non è richiesta alcuna preparazione musicale; ogni incontro è un modulo a sé e non necessita, per essere fruito, della presenza alle altre serate.
CHIESA PARROCCHIALE DI CRISTO RE IN TRENTO
L'ingresso è libero e gratuito; non è richiesta iscrizione.
Martedì
31 gennaio
ore 20,30
Johann Sebastian Bach
(1685-1750)
Canzona in re minore BWV 588
Martedì
28 febbraio
ore 20,30
Johann Sebastian Bach
Allein Gott in der Höh’ sei Ehr’ BWV 664
Liebster Jesu, wir sind hier BWV 731
Martedì
28 marzo
ore 20,30
Johann Sebastian Bach
Preludio e fuga in re minore BWV 539
Martedì
18 aprile
ore 20,30
Johann Sebastian Bach
Preludio e fuga in do minore BWV 549
Martedì
30 maggio
ore 20,30
Johann Sebastian Bach
Concerto in do maggiore BWV 595
Domenica
5 novembre
ore 15:00
Programma di brani famosi e improvvisazioni, con visita guidata all’organo, dedicato in particolare a giovani e famiglie