Festival organistico internazionale di Arona 2023

Tu sei qui

da Venerdì, 9 Giugno, 2023 - 21:00 a Venerdì, 30 Giugno, 2023 - 21:00
chiesa collegiata di Santa Maria
Via San Carlo, 6
28041 Arona NO
Italia

all'organo "Dell'Orto & Lanzini" (1985)

Interpreti: Frédéric Muñoz, Hans Leenders, Ismaele Gatti, Arturo Barba

Organizzatore / Partners:
Associazione Sonata Organi di Arona

  


L'Associazione culturale “Sonata Organi” di Arona (NO) diretta da Christian Tarabbia presenta il calendario della diciassettesima edizione del festival organistico internazionale, che sarà articolato in quattro appuntamenti nei venerdì sera dal 9 al 30 giugno 2023 presso la collegiata di Santa Maria di Arona con l'organo "Dell'Orto & Lanzini" con ingresso libero ed inizio alle ore 21.00.


Questo il programma:

 

 

Venerdì 9 giugno 2023
L’organista francese Fréderic MUÑOZ, titolare dell'organo storico di St. Guilhem Le Désert aprirà la rassegna con un recital solistico basato sul confronto tra la letteratura barocca francese e quella spagnola con spazio a contaminazioni arabe e sudamericane.
 
Venerdì 16 giugno 2023
Il secondo appuntamento sarà tenuto dall’olandese Hans LEENDERS, titolare dell’organo seicentesco presso la Lutherse Kerk di Maastricht, che proporrà un percorso che ripercorrerà la formazione delle scuole organistiche tedesche a partire dalla figura dell’organista olandese Jan Pieterszoon Sweelinck, attivo ad Amsterdam nella seconda metà del ‘500.

 

Venerdì 23 giugno 2023
In questo terzo appuntamento, come da tradizione del festival, troverà spazio un giovane talento, in questo caso Ismaele GATTI, classe 1998 e già vincitore di alcuni dei più prestigiosi concorsi a livello internazionale quali il secondo posto al concorso “Gottfried Silberman” del 2019 e il “Bach-Preis” di Wiesbaden del 2022, che presenterà un confronto tra la scuola organistica della Germania centro-meridionale e quella della Germania del nord.
 
Venerdì 30 giugno 2023
Chiuderà il festival un concerto dell’organista spagnolo Arturo BARBA, titolare degli strumenti più importanti della città di Valencia e presso l’Auditorium della medesima città, artista dall’esperienza concertistica internazionale che presenterà un confronto tra autori di Spagna e Germania.

 

 

***

QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO 
POTRANNO SCARICARE L'OPUSCOLO UFFICIALE DELLA RASSEGNA 

***