[L'organo "Nachini" della chiesa di S. Rocco in Venezia]
Concorso Internazionale di composizione per organo nachiniano
terza edizione 2024
La Scuola Grande di San Rocco di Venezia – con l’intento di celebrare il grande costruttore d’organi settecentesco Pietro Nachini – bandisce il terzo concorso internazionale di composizione per organo nacchiniano.
Il concorso è aperto a musicisti di qualsiasi nazionalità, nati dopo il 1° gennaio 1989, e si articola in due sezioni: composizione per organo solo e composizione per organo e coro.
Ogni concorrente nell’elaborato partecipante al concorso dovrà prendere spunto dal mottetto “O Salutaris Ostia” di Giovanbattista Tosini conservato presso l’Archivio della Scuola Grande di San Rocco, fondo della Scuola Grande di San Rocco e inoltre dovrà tener conto, per le finalità di piena eseguibilità della composizione, della disposizione fonica dell’organo Nachini della chiesa di San Rocco a Venezia.
Art. 1
La Scuola Grande di San Rocco di Venezia – con l’intento di celebrare il grande costruttore d’organi settecentesco Pietro Nacchini – bandisce il terzo concorso internazionale di composizione per organo nacchiniano.
Art. 2
Il concorso è aperto a musicisti di qualsiasi nazionalità, nati dopo il 1° gennaio 1989, e si articola in due sezioni: composizione per organo solo e composizione per organo e coro.
Ogni partecipante potrà presentare una sola composizione interamente originale e di qualsiasi stile o forma, della durata minima di 7 (sette) minuti e massima di 15 (quindici) minuti che dovrà essere inedita, mai eseguita né incisa, né presentata in altri concorsi o resa pubblica tramite i media informatici o canali digitali/social. La partitura dovrà comprendere uno dei seguenti organici:
• organo solo
• organo e coro misto a quattro oppure a tre voci (SATB oppure SAB)
Art. 3
Ogni concorrente nell’elaborato partecipante al concorso dovrà prendere spunto dal mottetto “O Salutaris Ostia” di Giovanbattista Tosini conservato presso l’Archivio della Scuola Grande di San Rocco, fondo della Scuola Grande di San Rocco (vedi allegato al bando) e inoltre dovrà tener conto, per le finalità di piena eseguibilità della composizione, della disposizione fonica dell'organo della chiesa di San Rocco a Venezia.
- ulteriori dettagli nel sito internet ufficiale della Scuola Grande di San Rocco in Venezia