La rassegna "Note d'organo in città" nasce con l'intento di mantenere viva l'attenzione sugli organi antichi che costituiscono una ricchezza nel panorama del patrimonio culturale piacentino.
Il Gruppo Euterpe propone nel periodo primaverile una rassegna con concertisti giovani, ma al contempo di fama, che affrontano antichi strmenti mostrandone le potenzialità.
Enrico Viccardi presenta un programma tratto da J.S. Bach con pezzi imprescindibili per la formazione di un organista; il giovane Gabriele Agrimonti propone l'arte dell'improvvisazione; l'artista di fama internazionale Pieter Van Dijk tiene una masterclass sull'organo più antico custodito a Piacenza.
Programma
Das wohltemperirte Clavier
Quando: 20 e 21 aprile 2023, ore 21
Dove: Santa Maria di Campagna, Piazza delle Crociate
Enrico Viccardi propone musiche di J.S. Bach
La passion de Jeanne d’Arc
Quando: 28 aprile, ore 21
Dove: Basilica di Sant'Antonino
Gabriele Agrimonti all'organo.
Improvvisazione durante la proiezione del film di Dreyer
Masterclass di Pieter van Dijk
Quando: 4 maggio
Dove: Basilica di San Sisto
Toccate, Fantasie e Variazioni di Jan Pieterszoon Sweelinck.
Concerto di Pieter van Dijk
Quando: 5 maggio, ore 21
Dove: Basilica di San Sisto
Musiche di Matthias Weckmann (1616-1674); Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621); dal manoscritto di Camphuysen, sec. XVII; Anthoni van Noordt (c. 1619-1675); Johann Sebastian Bach (1685-1750); Heinrich Scheidemann (1596-1663); Johann Adam Reincken (1643-1723).
Cliccando QUI si potrà scaricare l'opuscolo ufficiale della rassegna!