Il cembalista ed organista Peter Waldner ha frequentato per la sua formazione musicale il “Tiroler Landeskonservatorium”. Si è laureato all´Università di Innsbruck in musicologia e germanistica. Si è specializzato in musica antica per strumenti a tastiera e ha seguito corsi di Gustav Leonhardt, Hand van Niuwkoop e Kees van Houten in Olanda, William Christie a Parigi e Jean-Claude Zehnder alla “Schola Cantorum” a Basilea.
Una intensa attività concertistica lo ha portato in quasi tutti i paesi europei. Sono nate numerose registrazioni su CD e riprese radiofoniche.
Peter Waldner dal 1988 è organista della chiesa Maria del Soccorso di Innsbruck (Landschaftliche Pfarrkirche Mariahilf) e dirige la classe di cembalo, organo e basso continuo al “Tiroler Landeskonservatorium”. Da anni comunque la parte più importante del suo lavoro artistico riguarda le opere di Johann Sebastian Bach.
Negli ultimi anni Peter Waldner si è occupato intensamente di strumenti a tastiera piuttosto rari quali il Virginale, il Clavicordo o il Clavicembalo liuto (Lautenclavier). Molti CD così come diverse registrazioni radiofoniche (ORF, RAI, Radio olandese KRO) stanno a documentare la sua versatilità. [ottobre 2006; curriculum più recente su https://www.organieorganisti.it/utenti/peter-waldner ]