Zito Vincenzo

Tu sei qui

Residenza:
Roma (RM)
Curriculum breve:

Vincenzo ZITO si è diplomato in Organo e Composizione Organistica con Luigi Celeghin presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma nel 1997. Ha seguito vari corsi di perfezionamento e seminari di Interpretazione Organistica. Dal 1992 svolge attività concertistica. Dal 1994 è organista titolare della Basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma, ove si occupa della cura del repertorio musicale inerente l'anno liturgico e della cura e supervisione dei lavori di manutenzione dei due organi (Mutin/Cavaillé-Coll del 1910 e F. Testa del 1701). Da Ottobre 2015 è stato nominato Magister Capellæ "Sacrosancta Basilica Sanctae Mariæ Transtyberim". Dal 1999 è organista ufficiale della Comunità di Sant’Egidio per cui presta servizio suonando quotidianamente per la “Preghiera Serale della Pace” trasmessa in diretta streaming e in differita radio InBlu. Dal 2004 è organista nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola dove, dallo stesso anno, ha ideato e cura il “Concerto per Ognissanti” e “Preghiere Musicali nel Tempo di Quaresima”. È docente di Musica e di Organo presso vari Istituti dove, oltre agli insegnamenti curriculari, tiene corsi di Organo e Canto Gregoriano. Nel 2011, dalla Venerabile Arciconfraternita Maria Santissima del Carmine è stato nominato Consulente e Direttore Tecnico dei lavori per il recupero filologico e restauro dell’organo "A. Fedeli" 1807 eseguiti nel 2016 da Valerio Pennella. [luglio 2016]

 

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

Organista Titolare della Basilica di Santa Maria in Trastevere dal 1994; nella stessa Basilica: Organista Ufficiale della Comunità di Sant'Egidio -1999 e Maestro di Cappella della "Sacrosancta Basilica Sanctae Mariæ Transtyberim"2015; Organista della Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola 2004.

 

Organista presso:
Basilica di S. Maria in Trastevere, Roma
Ritratto di Vincenzo Zito