Associazione per il Concerti di Musica Antica di Valvasone
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Comune e Pro-Valvasone - Circolo Culturale Erasmo di Valvason - Parrocchia del SS. Corpo di Cristo
con il sostegno di Fondazione Friuli
presentano
VALVASONE CONCERTI 2017
Duomo del SS. Corpo di Cristo
Calendario:
Domenica 7 maggio 2017 - ore 17
ensemble vocale "Odhecaton" diretto da Paolo Da Col
Luigi Panzeri, organo - http://www.organieorganisti.it/luigi-panzeri
"Musica Proibita: parodie, travestimenti e imprestiti musicali tra sacro e profano"
Musiche di H. Isaac, P. de La Rue, L. Compère, J. Ockeghem, J. Desprez, M.A. Cavazzoni, R. Giovanelli, A. Gabrieli, A. Banchieri, C. Monteverdi, G. Frescobaldi, E. de’ Cavalieri"Musica Proibita: parodie, travestimenti e imprestiti musicali tra sacro e profano"
"Grandi centri della musica da tasto nell’Europa del Cinque-Seicento: il Sud Europa":
Domenica 14 maggio 2017 - ore 17
Pieter van Dijk, organo e cembalo - http://www.organieorganisti.it/pieter-van-dijk
"Da Venezia alla Germania: la magnificenza delle forme"
Musiche di C. Merulo, A. Gabrieli, G. Gabrieli, H.L. Hassler, C. Erbach, H. Scheidemann, G. Boehm, J. Speth, D. Buxtehude
Domenica 21 maggio 2017 - ore 17
Liuwe Tamminga, organo e cembalo - http://www.organieorganisti.it/liuwe-tamminga
"Napoli e Roma: il genio del Barocco con alcuni divertimenti"
Musiche di G. Frescobaldi, G. de Macque, P. van Dalem, Rinaldo dall’Arpa, G.M. Trabaci, A. Mayone, R. Rodio, G.B. Conforti, A. Kircher, S. de Murcia
Domenica 28 maggio 2017 - ore 17
Pieter-Jan Belder, organo e cembalo - http://www.organieorganisti.it/pieter-jan-belder
"La diffusione dello stile italiano"
Musiche di G. Frescobaldi, T. Merula, J.J. Froberger, J.K. Kerll, G. Muffat, L. Couperin, D. Buxtehude, J.S. Bach
Nell'ambito della manifestazione si terrà, come di consueto, il
XVIII Corso internazionale d’interpretazione organistica: 1510-1650
2-9 luglio 2017
Docente: Christopher Stembridge - http://www.organieorganisti.it/christopher-stembridge
Concerto dei partecipanti: Domenica 9 luglio, ore 17
Inoltre, l’associazione “A Spasso per il Borgo” propone visite al Castello e al Borgo Antico di Valvasone (prenotare al 0434.898898 o al 349.2266995)
* * *
QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO POTRANNO SCARICARE LA LOCANDINA UFFICIALE DELL'EVENTO
* * *