Fra le attività collaterali della XIX edizione del Festival Organistico Internazionale di BERGAMO non poteva mancare quest'anno l'adesione ai festeggiamenti del 150° anniversario dell'unità d'Italia: sabato 24 settembre 2011, alle ore 21, presso S. Alessandro della Croce in Pignolo, all'interno dell'ormai consolidata collaborazione con il Bergamo Musica Festival Gaetano Donizetti, viene allestito un concerto d'organo interamente dedicato a temi risorgimentali, con l'esecuzione dell'imponente opera di Padre Davide da Bergamo 'Le Sanguinose giornate di Marzo, ossia la Rivoluzione di Milano' ed un florilegio delle più belle melodie di Giuseppe Verdi www.verdiorganmusic.it ispirate a soggetti patriottici. In programma anche una marcia dall'opera "Gli esiliati in Siberia" di Gaetano Donizetti.
La serata, perfettamente aderente all'estetica serassiana ed alla prassi esecutiva di estrazione operistica dell'epoca, vedrà protagonista il cremonese Paolo BOTTINI, preceduto nel pomeriggio da una conferenza sull'argomento, a cura del Prof. Piero Soglian, presso la casa natale donizettiana in Borgo Canale (ore 18.00).
Verdi all'organo: http://www.paolobottini.it/verdi_organo.htm