* * *
Lallio (Bg)
Chiesa Arcipresbiterale Plebana dei Ss. Bartolomeo e Stefano
BOX ORGANI
Suoni e parole d’autore
II edizione - 2016
Organo "Bossi Urbani" 1889
dir. art.: Alessandro Bottelli
24 settembre, 1 e 8 ottobre 2016
Chiesa Arcipresbiterale Plebana dei Ss. Bartolomeo e Stefano
BOX ORGANI
Suoni e parole d’autore
II edizione - 2016
Organo "Bossi Urbani" 1889
dir. art.: Alessandro Bottelli
24 settembre, 1 e 8 ottobre 2016
* * *
Sabato 24 settembre – ore 21
"L’imprestito. Musiche e stili da altri autori"
Cesare MANCINI - http://www.organieorganisti.it/utenti/cesare-mancini
Organista titolare del Duomo di Siena
Improvvisazioni di Nadio Marenco, fisarmonica
- Racconto inedito: Armonie della sera di Marina Corona
Musiche di C. Franck, F. Liszt, Ch. Gounod, S. Karg-Elert, R. Castagnetti (1a esecuzione assoluta), L. Vierne
Sabato 1 ottobre – ore 21
"Toccate italiane tra Otto e Novecento"
Fausto CAPORALI - http://www.organieorganisti.it/utenti/fausto-caporali
Organista titolare della Cattedrale di Cremona
Improvvisazioni di Gianluigi Trovesi, saxofono
- Racconto inedito: Voce celeste di Franca Mancinelli
Musiche di V. Petrali, M. P. Musorgskij-U. Matthey, M. E. Bossi, U. Matthey, G. Mattioli, O. Ravanello, A. P. Yon, O. Respighi-F. Caporali, C. Chiesa, A. Volpi
Sabato 8 ottobre – ore 21
"Il ritmo delle Muse. Marce e brani organistici al femminile"
Giovanni FELTRIN - http://www.organieorganisti.it/utenti/giovanni-feltrin
Organista titolare della Cattedrale di Treviso
Improvvisazioni di Greta Caserta, vocalist
e Michele Gentilini, chitarra
- Racconto inedito: Nel buio, la musica di Nicola Fantini e Laura Pariani
Musiche di J. K. F. Fischer, A. Bon, G. Ph. Telemann, suor M. E. Pierandrei, F.-A. Guilmant, C. Schumann, P. Fumagalli, L. Pelis (1a esecuzione assoluta), O. Ravanello, C. Chaminade
I tre racconti inediti saranno letti dall’attrice Federica Cavalli.
Sabato 24 settembre – ore 21
"L’imprestito. Musiche e stili da altri autori"
Cesare MANCINI - http://www.organieorganisti.it/utenti/cesare-mancini
Organista titolare del Duomo di Siena
Improvvisazioni di Nadio Marenco, fisarmonica
- Racconto inedito: Armonie della sera di Marina Corona
Musiche di C. Franck, F. Liszt, Ch. Gounod, S. Karg-Elert, R. Castagnetti (1a esecuzione assoluta), L. Vierne
Sabato 1 ottobre – ore 21
"Toccate italiane tra Otto e Novecento"
Fausto CAPORALI - http://www.organieorganisti.it/utenti/fausto-caporali
Organista titolare della Cattedrale di Cremona
Improvvisazioni di Gianluigi Trovesi, saxofono
- Racconto inedito: Voce celeste di Franca Mancinelli
Musiche di V. Petrali, M. P. Musorgskij-U. Matthey, M. E. Bossi, U. Matthey, G. Mattioli, O. Ravanello, A. P. Yon, O. Respighi-F. Caporali, C. Chiesa, A. Volpi
Sabato 8 ottobre – ore 21
"Il ritmo delle Muse. Marce e brani organistici al femminile"
Giovanni FELTRIN - http://www.organieorganisti.it/utenti/giovanni-feltrin
Organista titolare della Cattedrale di Treviso
Improvvisazioni di Greta Caserta, vocalist
e Michele Gentilini, chitarra
- Racconto inedito: Nel buio, la musica di Nicola Fantini e Laura Pariani
Musiche di J. K. F. Fischer, A. Bon, G. Ph. Telemann, suor M. E. Pierandrei, F.-A. Guilmant, C. Schumann, P. Fumagalli, L. Pelis (1a esecuzione assoluta), O. Ravanello, C. Chaminade
I tre racconti inediti saranno letti dall’attrice Federica Cavalli.