Cameron Carpenter & La Révolte des Orgues

Tu sei qui

Sabato, 27 Agosto, 2022 - 21:00
Teatro Romano di Verona
37129 Verona VR
Italia

Uno straordinario concerto nel Teatro Romano di Verona

Sezione Concerti

Interpreti: Organo Nr. 1 - Martin Baker (Westminster Cathedral, Londra - UK) Organo Nr. 2 - Roberto Bonetto (Verona) Organo Nr. 3 - Davide Macaluso (Palermo - Varese) Organo Nr. 4 - Giulio Bonetto (Verona) Organo Nr. 5 - Silvio Celeghin (Venezia) Organo Nr. 6 - Paolo Oreni (Bergamo) Organo Nr. 7 - Arturo Barba (Valencia, Spagna) Organo Nr. 8 - [in definizione] Organo Nr. 9 - Cameron Carpenter

Organizzatore / Partners:
Associazione Musicale di Vigasio
DOC Live SRL
Comune di Verona
Orpheus-LL Verein
GAFiRi - Giovani per l'Arena, il Filarmonico e il Ristori

 

Lo spettacolo in programma porta a Verona per la prima volta La Révolte des Orgues op. 69 per nove organi a canne, percussioni e direttore, composta nel 2007 dell’organista e compositore parigino Jean Guillou (1930-2019) e vedrà protagonista il grande virtuoso americano Cameron Carpenter nelle vesti di solista.

Originariamente concepita dall’autore per il nuovo strumento dell'Auditorium Adàn Martìn, dell’architetto Santiago Calatrava, a Santa Cruz de Tenerife, la Révolte des Orgues nasce dall’idea di conferire una nuova anima allo strumento organo, che vede ora i propri corpi sonori smembrati, disposti stereofonicamente nello spazio ed affidati ad esecutori differenti. 

Ecco quindi che prende forma la Rivolta del grande strumento che, nella sua imponenza, inizia a parlare lingue diverse, a volersi muovere in continuazione, spingendosi finalmente fuori dai consueti luoghi in cui siamo abituati a vederlo e sentirlo, rivolgendosi ad ogni sorta di pubblico e ritornando - infine - al proprio luogo d’origine, l’Arena romana. 
Dopo essere stata eseguita in alcuni dei luoghi più prestigiosi d’Europa, dalla Berliner Philharmonie a Westminster Cathedral, la Révolte approda in uno dei teatri all’aperto più celebri d’Italia, coronando l’idea originaria di Guillou e portando a compimento la Rivoluzione del Re degli strumenti. 

Se la parte centrale dello spettacolo sarà quindi dedicata alla Révolte, tale serata rivoluzionaria sarà completata dall’esibizione della star americana dell’organo Cameron Carpenter, riconosciuto all’unanimità dalla stampa internazionale come il "Franz Liszt dell’organo" ed uno degli artisti più influenti della propria generazione. 

 

Organo Nr. 1 - Martin Baker (Westminster Cathedral, Londra - UK)
Organo Nr. 2 - Roberto Bonetto (Verona)
Organo Nr. 3 - Davide Macaluso (Palermo - Varese)
Organo Nr. 4 - Giulio Bonetto (Verona)
Organo Nr. 5 - Silvio Celeghin (Venezia)
Organo Nr. 6 - Paolo Oreni (Bergamo)
Organo Nr. 7 - Arturo Barba (Valencia, Spagna)
Organo Nr. 8 - [in definizione]
Organo Nr. 9 - Cameron Carpenter

 

Per informazioni e prenotazioni, visitare il sito internet dedicato carpenterverona.it

 

Immagini: