Corsanico Festival 2020

Tu sei qui

da Sabato, 1 Agosto, 2020 - 21:15 a Giovedì, 17 Settembre, 2020 - 21:15
pieve San Michele Arcangelo
55054 Corsanico LU
Italia

Concerti di musica classica e con l'organo "Colonna/Tronci" (1606/1899)

Interpreti: organisti: Federico Ragionieri, Giovanna Riboli, Gabriele Micheli, Giovani Ciardi, Sergio Chierici, Enrico Viccardi.

Organizzatore / Partners:
Associazione culturale Amici della Musica d'Organo Vincenzo Colonna di Corsanico (dir. art.: Graziano Barsotti)

 

CORSANICO FESTIVAL

Rassegna Internazionale di Musica Classica

 

XXXIX edizione - anno 2020

 

Pieve di S. Michele Arcangelo in Corsanico (LU)    

 

Organo monumentale di Vincenzo Colonna (1606) 

 

 

Calendario:

 

Sabato 1 agosto

“Squilli festivi e nobili melodie”

Alex Elia, Andrea Barsotti - trombe

Federico RAGIONIERI, organo - https://www.organieorganisti.it/federico-ragionieri

Musiche di A. Vivaldi, G. F. Haendel, J. S. Bach

 

Sabato 8 agosto

“Radici musicali: da Gabrieli a Lucchesi”

Quartetto d’archi “Kairos”

Paolo Del Lungo, Anton Tiberiu Horvath - violino

Maria Landolfa, viola

Antonio Landolfa, violoncello

Giovanna RIBOLI, organo - https://www.organieorganisti.it/giovanna-riboli

 

Sabato 15 agosto

“Italia - Germania, andata e ritorno”

Mario Ancillotti, flauto

Gabriele MICHELI, organo

 

Sabato 22 agosto

“La musica organistica tra ‘500 e ‘800”

Giovanni CIARDI, organo - https://www.organieorganisti.it/giovanni-ciardi

 

Domenica 30 agosto

“Il bel paese dove si sona” ovvero della bellezza e le dovute lodi

Gruppo Vocale Esaensemble

Donato Sansone: flauti, colascione, percussioni

Sergio CHIERICI: spinettino, organo - https://www.organieorganisti.it/utenti/sergio-chierici

 

giovedì 17 Settembre

In collaborazione con “Organ in Progress International Association of Organists”

“Percorsi organistici tra Italia e Germania”

Enrico VICCARDI, organo - https://www.organieorganisti.it/utenti/enrico-viccardi

Ingresso libero

 

 

Biglietto d'ingresso ai concerti: euro 10; è raccomandata la prenotazione; saranno possibili soltanto i primi 60 ingressi con obbligo di mascherina; tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,15

 

 

*** QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO 
POTRANNO SCARICARE L'OPUSCOLO UFFICIALE DELLA RASSEGNA ***