Tutto pronto per la prima edizione del Festival organistico dal titolo "Geni organisti del XIX secolo". In occasione degli anniversari di nascita di Padre Davide da Bergamo e Vincenzo Petrali, rispettivamente il 21 e il 22 gennaio, l’Associazione Organistica Del Canavese (AODC) ha pensato di omaggiare quelli che sono stati i principali esponenti della letteratura organistica italiana del XIX secolo con un festival annuale e itinerante dedicato alla musica ottocentesca per organo, anche nell’ottica di valorizzare i numerosi strumenti storici presenti nel Canavese e sul territorio limitrofo.
L’obiettivo dell'AODC è dunque quello di creare un appuntamento fisso di anno in anno, proponendo una manifestazione probabilmente unica in Italia sul tema e coinvolgendo realtà locali e non per dare sempre più rilevanza e visibilità all’iniziativa. Nello specifico, per la prima edizione del 2023 l’associazione si è adoperata per organizzare alcuni appuntamenti musicali a partire dall’esordio il 22 gennaio per poi continuare nel mese di febbraio.
Si terrà proprio domenica 22 gennaio 2023 presso la chiesa parrocchiale di Azeglio, alle ore 16:30, il concerto di apertura tenuto dal M° Massimo Gabba (docente presso il Conservatorio di Novara) alla consolle del pregevole organo Serassi 1821, con un programma musicale interamente dedicato a Padre Davide da Bergamo e Vincenzo Petrali, in occasione degli anniversari di nascita. L’evento sarà realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Artev e la Parrocchia di San Martino e con il patrocinio del Comune di Azeglio.
Il festival, patrocinato anche dall’Associazione Giuseppe Serassi e dall’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, proseguirà con altri tre appuntamenti nel mese di febbraio: una conferenza-concerto presso la chiesa parrocchiale di Montanaro (domenica 5 febbraio, ore 15:30), in collaborazione con l’associazione Antichi Organi del Canavese (AOC) e l’organologo Adriano Giacometto e con il patrocinio del Comune di Montanaro, seguita da due messe organistiche “alla maniera di Padre Davide da Bergamo” domenica 19 febbraio (domenica di carnevale) presso la chiesa del SS. Salvatore a Ivrea (messa delle ore 9) e nel Duomo di Chivasso (messa delle 18:30). Le esecuzioni musicali durante la conferenza-concerto saranno affidate ai giovani organisti dell’AODC Emanuele Racco e Silvio Rossini, mentre per le messe organistiche si alterneranno Silvio Rossini, Damiano Maria Vallero (a Ivrea) e Matteo Saverio Grasso (a Chivasso), quest’ultimo organista titolare presso il Duomo di Valenza.