Cremona
Dipartimento di Musicologia a Beni Culturali dell'Università di Pavia
INCONTRI ORGANISTICI, sesta edizione
Torna la rassegna di appuntamenti, che si tiene dal 2016, dedicata al mondo organistico dal tardo Medioevo ad oggi.
Nell’edizione del 2022, che inizia il 28 settembre per concludersi il 26 ottobre (sempre alle ore 15) e intitolata "Presenze nell'arte organistica italiana del Novecento", oltre ad una conferenza sull’importante restauro del pregevole organo settecentesco "Piccaluga" della Parrocchiale di Spotorno (SV), sono previsti quattro incontri incentrati sulla musica italiana per organo nel Novecento: tre ritratti su Pietro Alessandro Yon, Marco Enrico Bossi e Giuseppe Manzino, e una panoramica sulle tendenze artistiche e sui maestri italiani operanti nella seconda metà del secolo.
I relatori invitati sono: Elisa Teglia, Andrea Macinanti, Antonio Delfino, Marco Ruggeri con Alberto Viarengo, Maurizio Tarrini con Graziano Interbartolo.
Organizzazione a cura di Antonio Delfino.