Marco Limone

Tu sei qui

 

Nato a Torino nel 1973, Marco LIMONE ha iniziato gli studi sotto la guida del Prof. Mauro Pappagallo proseguendo con il Prof. Guido Donati presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi”di Torino, diplomandosi in Organo e Composizione Organistica nel 1996. Nel 1997 consegue il Diploma di Organo al Conservatoire National de Region di Lione ottenendo la Medaglia d’Oro Strumentale sotto la guida di Louis Robilliard. L’anno seguente, sempre a Lione, partecipa al Corso di Perfezionamento conseguendo il Premier Prix. Ha frequentato masterclass, con Francis Chapelet, Jean Ferrard, Ludger Lohmann, Louis Robilliard. Ha tenuto concerti in Italia, (Festival Internazionale di Aosta, Festival Internazionale di Santa Rita a Torino). Si è inoltre esibito sul colossale organo Tamburini della Cattedrale di Messina, Spagna, Germania, Francia, Polonia, Stati Uniti. Ha collaborato inoltre con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino. Ha inciso due dischi monografici dedicati rispettivamente alle opere per organo di Vincenzo Petrali e Filippo Capocci (Casa discografica Tactus). Ha inciso due cd per Elegia Records: uno dedicato ai Compositori Piemontesi tra il XIX e XX secolo e un altro dedicato al Romanticismo Tedesco. È stato protagonista di riprese televisive e di trasmissioni radiofoniche. Insieme ad altri musicisti torinesi è socio fondatore di A.S.P.O.R. Piemonte che promuove le capacità dei giovani organisti e solisti di altri strumenti ed aiuta a salvaguardare l’integrità dei preziosissimi strumenti delle nostre chiese. Insegna Organo presso l’istituto Diocesano di Musica e Liturgia. Ha perfezionato lo studio dell’organo sotto la guida di Arturo Sacchetti di cui ha eseguito diverse composizioni, molte delle quali in prima esecuzione assoluta, ed ha inoltre inciso un disco interamente dedicato alle opere organistiche del celebre organista per l’etichetta Tactus. [settembre 2018]