Associazione culturale "Giuseppe Serassi" di Gustalla (RE)
presenta
MUSICA INTORNO AL FIUME 2018
Itinerario culturale alla riscoperta degli antichi organi
Rassegna concertistica
XVI edizione
Calendario generale:
DOMENICA 22 APRILE, ORE 18.30
San Giovanni della Fossa, Novellara (RE)
Chiesa parrocchiale
Via della Chiesa
In collaborazione con il Comune di Novellara
Rassegna musicale Armonie dal mondo
Coro Voci e mani bianche dell’Istituto
“Figlie della Provvidenza” di Carpi (MO)
Francesca Galeotti, organo
Cecilia de Cesare, maestro del coro
Sara Fornaciari, soprano e direttore
Voci e mani bianche colorano l’arcobaleno delle emozioni
SABATO 5 MAGGIO, ORE 17.00
Piacenza
Salone Monumentale, Bibioteca Passerini-Landi
Presentazione del libro "I Bossi. La dinastia e il catalogo. La presenza a Piacenza" a cura di Giosuè Berbenni
DOMENICA 13 MAGGIO, ORE 21.00
Quattro Castella (RE)
Chiesa parrocchiale arcipretale di Sant’Antonino martire
In collaborazione con il Comune di Quattrocastella
Eleonora Rossi, soprano
Simone QUARONI, organo - www.organieorganisti.it/utenti/simone-quaroni
“Tra il Sacro e il Profano”
SABATO 19 MAGGIO, ORE 15.00
Lodi
Auditorium dell’Ass. Musicale “Franchino Gaffurio”
ore 15.00
Presentazione della rivista "Arte Organaria Italiana", volume X del 2018
ore 16.30
Chiesa dell’Incoronata
Visita all’organo cinquecentesco con possibilità di suonare l’organo a cura di Michelangelo LAPOLLA - http://www.organieorganisti.it/utenti/michelangelo-lapolla
DOMENICA 20 MAGGIO, ORE 18.00
Boretto (RE)
Chiesa di San Rocco
In collaborazione con il Comune di Boretto
Viviana ROMOLI, organo - http://www.organieorganisti.it/viviana-romoli
Musiche di Mendelssohn, Bach, Franck
DOMENICA 27 MAGGIO, ORE 18.00
Brugneto di Reggiolo (RE)
Santuario della Madonna dello Spino
In collaborazione con il Comune di Reggiolo
Coro Livia d’Arco di Mantova “Rosa Mistica”
Antonella Antonioli, soprano e pianoforte
Roberto Fabiano, flauto e direzione
Musiche di J. Arcadelt, J. Desprez, W.A.Mozart, P. Mascagni
DOMENICA 27 MAGGIO, ORE 18.00
Guastalla (RE)
Duomo
In collaborazione “Associazione per la Prevenzione dei Tumori” di Guastalla
Coro Ss. Pietro e Paolo di Anzola Emilia (BO)
Angela Balboni, direttrice
Simone SERRA, organo - http://www.organieorganisti.it/simone-serra
Musiche di Palestrina, Bach, Haendel, Mozart
a seguire S. Messa
In collaborazione con gli istituti comprensivi di Boretto-Gualtieri e Brescello-Poviglio.
"Un viaggio alla scoperta l’affascinante mondo dell’organo a canne."
Gli studenti avranno la possibilità di accedere all’interno degli strumenti e di sentire la loro voce, guidati dai soci dell’Associazione Serassi.
L’organo “a scuola”: Visite guidate agli organi storici di Boretto e Brescello.
DOMENICA 10 GIUGNO, ORE 21.00
Sabbioni di Viadana (MN)
Chiesa di San Lodovico Re e Confessore
In collaborazione con il Comune di Viadana
Elena Federici, voce
Cristiano Maramotti, chitarra
“Acousticamerica..Calls Noa…” - Un inno alla Pace e alla Fratellanza tra i popoli.
Musiche di P. Metheny, A.Nini, G. Dor, H. Arlen, N. Piovani, J. Baez, M. Sosa, Beatles.
SABATO 23 GIUGNO, ORE 18.00
Camino al Tagliamento (UD)
Pieve di Rosa
Presentazione della monografia "Gli Zanin. Una dinastia di organari friulani / La storia dell’organo attraverso una famiglia e la sua terra"
Con la partecipazione di:
Nicola Locatelli, sindaco di Camino al Tagliamento
Federico Lorenzani, presidente Associazione "Giuseppe Serassi" di Guastalla
Roberta Delle Vedove, autrice volume
Francesco Zanin, "Premiata Fabbrica Organi Cav. Francesco Zanin di Guastavo Zanin - Casa fondata nel 1827"
Lorenzo MARZONA, moderatore - http://www.organieorganisti.it/utenti/lorenzo-marzona
Andrea MACINANTI, organista - http://www.organieorganisti.it/andrea-macinanti
DOMENICA 24 GIUGNO, ORE 21.00
Marcaria (MN)
Chiesa di S. Giovanni Battista
In collaborazione con il Comune di Marcaria
Nadia Mantelli, soprano
Simone SERRA, organo - http://www.organieorganisti.it/simone-serra
Musiche di Mozart, Bach, Vivaldi
VENERDÌ 29 GIUGNO, ORE 21.00
Casalpò, Poviglio (RE)
Chiesa di Ss. Crisanto e Daria
In collaborazione con il Comune di Poviglio e Istituto di Musica e Liturgia "Don Luigi Guglielmi" di Reggio Emilia
Loredana Bigi, soprano
Patrizia Filippi, flauto traverso
Nadia Torreggiani, pianoforte
"Ottocento... non solo opera"
Musiche di Donizetti, Bellini, Verdi, Bizet
MERCOLEDI 11 LUGLIO, ORE 21.00
Cognento di Campagnola Emilia (RE)
Chiesa di S. Giacomo Maggiore
Via Parrocchia a Cognento
In collaborazione con il Comune di Campagnola E.
Anna Bergamini, voce
Francesco Bergamini, violino barocco
Bruno BERGAMINI, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/bruno-bergamini
I "Fiori musicali" di Girolamo Frescobaldi www.girolamofrescobaldi.it
MARTEDI 14 AGOSTO, ORE 20.30
Binzago di Agnosine (BS)
Chiesa di Santa Maria Annunziata
Concerto e presentazione del libro sulla storia e restauro dell’organo "Giovan Battista Pedessi" (1731)
Interverranno:
Ugo Ravasio, Maurizio Isabella, "Laboratorio Artigiano di Arte Organaria" di Guido Galli e Matteo Pian
Musiche a cura di Pietro PASQUINI - http://www.organieorganisti.it/utenti/pietro-pasquini
* * *
NELLE ALTE VALLI DEL TARO E DEL CENO
VII Edizione 2018
Domenica 5 agosto - ore 15.30
Borgotaro
Chiesa Parrocchiale di S. Antonino, organo Serassi
Fabio MANCINI, organo - http://www.organieorganisti.it/fabio-mancini
“Il Barocco e oltre”
Lunedì 13 agosto - ore 16.30
Bedonia
Cappellina del Seminario, organo positivo
Fabio MANCINI, organo - http://www.organieorganisti.it/fabio-mancini e ensemble di violini
“Dal classicismo mozartiano in poi”
Domenica 19 agosto
- ore 15.30
Castello di Bardi
Presentazione del Riordino e della Inventariazione dell’Archivio Cantù di Compiano (59 faldoni, oltre 13.000 documenti, di cui 851 inediti dello Stato Landi, dalla metà del 1400 ai primi del 1900) a cura di Marzio Dall’Acqua
- ore 17.30
Bardi
Chiesa Parrocchiale di S. M. Addolorata, organo Ruffatti
Paolo GAZZOLA, organo - http://www.organieorganisti.it/paolo-gazzola
“L’organo sinfonico e l’organo operistico”
Data da definire
S. Maria del Taro
Chiesa Parrocchiale di S. Maria, organo Cavalli
in collaborazione con il Comune di Viano (RE)
PREGHIERE PER LA PACE
Musiche originali dalla Prima Guerra Mondiale
Domenica 2 settembre
Viano (RE)
Castello Querciola, canonica Fogliani, Sala Orsi
Ore 16.00 - Mostra Harmonium da campo
Ore 18.00 - Concerto
"Pregare la pace... in guerra": strumenti, musiche e letture dal fronte nel centenario della Prima Guerra Mondiale
Daniela Nuzzoli, mezzosoprano
Giovannimaria PERRUCCI, harmonium - http://www.organieorganisti.it/utenti/giovannimaria-perrucci
Domenica 9 settembre, ore 17.30
Regnano di Viano (RE)
Chiesa parrocchiale di San Prospero Vescovo
Concerto dell’Addolorata
Cappella Musicale della Cattedrale di Reggio Emilia
Primo IOTTI, direttore - http://www.organieorganisti.it/utenti/primo-iotti
Marco Dallara, violino - Matteo Malagoli, violoncello - Francesca Galeotti, pianoforte
* * *
DOMENICA 2 SETTEMBRE, ORE 17.00
Campagnola Emilia (RE)
Chiesa di S. Andrea
In collaborazione con il Comune di Campagnola Emilia e Istituto di Musica e Liturgia "don Luigi Guglielmi" di Reggio Emilia
Loredana Bigi, soprano
Benedetta Polimeni, flauto traverso
Ioana Carausu, clavicembalo
"Barocco in musica"
Musiche di Bach, Haendel, Vivaldi
DOMENICA 2 SETTEMBRE, ORE 21.00
Brugneto di Reggiolo (RE)
Santuario della Madonna dello Spino
Concerto di inaugurazione dell’organo settecentesco "Boschini/Cavalletti"
Presentazione del libro sulla storia e restauro dell’organo
Andrea CHEZZI, organo - http://www.organieorganisti.it/andrea-chezzi
Musiche di Pasquini, Haendel, Scarlatti, Galuppi, Cimarosa
* * *
Cappella Ducale di San Liborio in COLORNO (PR)
FESTIVAL SERASSI 2018
Domenica 16 settembre 2018
ore 18.00
"L’organo europeo del Settecento"
Musiche di Stanley, J.S. Bach, De Grigny
Francesco BARONI, organo - http://www.organieorganisti.it/francesco-baroni
Domenica 23 settembre 2018
ore 18.00
"Concerto nach italienischem Gusto"
Musiche di Händel, Stanley, Krebs
Claudio BRIZI, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/claudio-brizi
Domenica 30 settembre 2018
ore 18.00
"Acclamazioni divote"
Musiche di J.S. Bach, Scarlatti, Albergati, Martini
Elena Bertuzzi, soprano
Umberto FORNI, organo - http://www.organieorganisti.it/umberto-forni
* * *
DOMENICA 16 SETTEMBRE, ORE 17.00
Guastalla (RE)
Duomo
in collaborazione con l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme - Delegazione di Reggio Emilia
Voci Virili di Cremona
Graziano Ghisolfi, direttore
"In festo Exaltationis Sanctae Crucis"
Concerto di musica polifonica
ore 18,30
Santa Messa solenne con esposizione della reliquia della Santa Croce
SABATO 22 SETTEMBRE, ORE 21.00
Luzzara (RE)
Chiesa parrocchiale San Giorgio M.
In collaborazione con il Comune e la Parrocchia di Luzzara
Inaugurazione dell'organo "PonciniIMontesanti"
Con la partecipazione dei "Sacri Concentus Cantores"
Primo IOTTI, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/primo-iotti
SABATO 29 SETTEMBRE, ORE 10.00
Cremona
Chiesa di S. Luca
Presentazione del libro "La casa organaria Rotelli Varesi di Cremona" a cura di Antonio Disingrini
Intervengono:
Padre Giorgio M. Viganò C.R.S.P. (Chierici Regolari di S. Paolo, detti Barnabiti)
Federico Lorenzani, presidente Associazione culturale "Giuseppe Serassi" di Guastalla
Fausto CAPORALI, organista titolare della Cattedrale di Cremona - www.organieorganisti.it/utenti/fausto-caporali
Musiche all’organo Rotelli www.organorotellicremona.it a cura di Fausto Caporali
VENERDI 5 OTTOBRE
ORE 21.00
GUASTALLA (RE)
DUOMO
In collaborazione con il Comune di Guastalla
Inaugurazione del restauro dell’organo "Giuseppe Serassi II" (1794)
Antonella Ruggiero, voce
Fausto CAPORALI, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/fausto-caporali
“Cattedrali”
Sofisticata rabdomante di melodie sui cui provare la sua irripetibile cifra vocale, Antonella Ruggiero è tornata, con l’album "Cattedrali", al grande amore dell’infanzia: il suono dell’organo, prezioso e maestoso, scoperto da bambina nella Chiesa di Santa Maria di Castello a Genova, e da allora sempre rimasto per lei fascinoso, familiare ed evocativo. Un suono che la Ruggiero ha sempre trovato perfetto nell’intreccio con la voce umana; uno strumento antico, misterioso, che meglio di ogni altro metaforizza l’idea di organismo vivente, con le sue meccaniche sbuffanti, i suoi scricchiolii, gli infiniti cigolii che lo animano durante le esecuzioni, così vicino all’idea di un corpo umano ‘impegnato’ nello sforzo fisico del canto.
SABATO 6 OTTOBRE, ORE 21.00
Belgioioso (PV)
Chiesa di San Michele Arcangelo,
Presentazione del libro "L’organo Luigi Amati di Belgioioso" a cura di Sebastiano Bernocchi e Simone Quaroni
Musiche a cura di Sebastiano BERNOCCHI - http://www.organieorganisti.it/utenti/sebastiano-bernocchi
DOMENICA 7 OTTOBRE, ORE 16.00
Guastalla (RE)
Duomo
Visitata guidata al Duomo e all’organo
Presentazione del libro sulla storia e sul restauro dell’organo "Giuseppe Serassi" (1794) del Duomo
Intervengono:
Giosuè Berbenni, Maurizio Isabella, Andrea Carmeli, Adriano Giacometto, Federico Lorenzani, Francesca Benevelli
SABATO 13 OTTOBRE, ORE 21.00
Sorbolo (PR)
Chiesa parrocchiale Ss. Faustino e Giovita
In collaborazione con il Comune di Sorbolo
Marina Morelli, soprano - http://www.paolobottini.it/verdi-mozart_soprano-organo.htm
Paolo BOTTINI, organo
Musiche di Gioachino ROSSINI
DOMENICA 14 OTTOBRE, ORE 17.00
Gualtieri (RE)
Collegiata Santa Maria della Neve
In collaborazione con il Comune di Gualtieri
Sacri Concentuum Cantores
Primo IOTTI, organo - www.organieorganisti.it/utenti/primo-iotti
Musiche di Fogliano, Cavazzoni, Segni, Frescobaldi, Di Lasso, Palestrina, Monteverdi
VENERDI 19 OTTOBRE, ORE 21.00
Campitello (MN)
Chiesa di S. Celestino I Papa
In collaborazione con il Comune di Marcaria
Corale “Santa Cecilia - don Anselmo Ghidini”
Donato Morselli, direttore
Alessandro RIZZOTTO, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/alessandro-rizzotto
Musiche di Vivaldi, Haendel, Viadana
SABATO 20 OTTOBRE, ORE 21.00
Cavallara di Viadana (MN)
Basilica dei Ss. Stefano ed Anna
In collaborazione con il comune di Viadana
Eleonora Rossi, soprano
Simone QUARONI, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/simone-quaroni
Musiche di Verdi
LUNEDÌ 22 OTTOBRE, 18.00
Torre Annunziata (NA)
Arciconfraternita di S. Maria del Suffragio
Presentazione del saggio "Gli organisti municipali del sec. XIX in servizio presso le principali chiese di Torre Annunziata" a cura di Lino De Gregorio
Intervengono:
Padre Paolo Saturno, docente di Storia ed estetica musicale al Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno
Lino DE GREGORIO, autore del libro - http://www.organieorganisti.it/utenti/pasquale-de-gregorio
Federico Lorenzani, presidente dell’Ass. "Giuseppe Serassi" di Guastalla
Vincenzo Marasco, storico e responsabile dell’Archivio Storico della Basilica “Maria SS. della Neve”
Mons. Raffaele Russo, parroco Rettore della Basilica
Vincenzo Ascione, sindaco di Torre Annunziata
VENERDI 16 NOVEMBRE, ORE 21.00
Guastalla (RE)
Duomo
Saggio degli allievi della classe di organo del maestro Claudio BRIZI http://www.organieorganisti.it/utenti/claudio-brizi del Conservatorio di Musica "Arrigo Boito"
DOMENICA 28 OTTOBRE, ORE 18.00
Boretto (RE)
Basilica di San Marco
In collaborazione con il Comune di Boretto
Coro Ss. Pietro e Paolo di Anzola Emilia (BO)
Angela Balboni, direttrice
Simone SERRA, organo - http://www.organieorganisti.it/simone-serra
Musiche di Palestrina, Bach, Haendel, Mozart
* * *
Rassegna concertistica
PIANISTICA...MENTE
San Rocco, Boretto (RE)
Via Cecoslovacchia 1
Sede Associazione Giuseppe Serassi
Sala della Musica
Domenica 11 novembre
ore 17.00
Roberto Marchesi, pianoforte
musiche di Mozart, Schubert, Schumann
Domenica 25 novembre
ore 17.00
Pianoforte a 4 mani: Rita Sfara & Mario VERDICCHIO - http://www.organieorganisti.it/mario-verdicchio
musiche di Mozart, Franck, Schubert
Domenica 9 dicembre
ore 17.00
Guida all’ascolto della musica classica
* * *
DOMENICA 2 DICEMBRE, ORE 17.00
San Rocco di Guastalla (RE)
Chiesa Parrocchiale
In collaborazione con Comune di Guastalla
Coro "Casa della Carità" di Lugo (RA)
Benedetta Bagnara, soprano
Margherita Dall’Olio, mezzosoprano
Ernesto Carvi, tenore
Ermes Manfredi, basso
Martina Drudi, pianista
Matteo Unich, direttore
"Rossini fra sacro e profano"
DOMENICA 2 DICEMBRE, ORE 16.30
Cicognara di Viadana (MN)
Chiesa di S. Giulia V.
In collaborazione con il Comune di Viadana
Felice Santelli, flauto
Luca Marazzi, chitarra
Musiche di Bach, Mozart, Giuliani
DOMENICA 8 DICEMBRE, ORE 21.00
Brescello (RE)
Chiesa della Concezione
In collaborazione con il Comune di Brescello
Marco FRACASSI, organo - http://www.organieorganisti.it/marco-fracassi
Ilaria Geroldi, soprano
Musiche di Vivaldi, Mozart
DOMENICA 16 DICEMBRE, ORE 17.30
Rivarolo del Re (CR)
Chiesa parrocchiale S. Zeno
In collaborazione con il Comune di Rivarolo del Re ed Uniti
Coro della Cappella Musicale "S. Francesco da Paola" di Reggio Emilia
Federico BIGI, organo - http://www.organieorganisti.it/federico-bigi
"Angelus ad pastores" - Concerto di Natale
Musiche di G. P. da Palestrina, T. L. da Victoria, W. A. Mozart, J. S. Bach, carols e pastorali natalizie
DOMENICA 16 DICEMBRE, (ORA DA DEFINIRE)
S. Pedretto (S. Pietro in Corte) di Castelvetro P.no (PC)
Chiesa parrocchiale di S. Pietro Apostolo
Presentazione della pubblicazione sul restauro dell’organo "Adeodato Bossi-Urbani" (1872) - www.organosanpedretto.it
Coro Polifonico Padano
Rosalia Dell’Acqua, direttore
Guido ANDREOLLI, organista - https://www.organieorganisti.it/guido-andreolli
DOMENICA 23 DICEMBRE, ORE 18.00
Mezzano Superiore (PR)
Chiesa di S. Michele A.
In collaborazione con il Comune di Mezzani
Coro "Giaches de Wert" (Novellara)
Coro Polifonico Sant’Anselmo di Lucca (RE)
Francesca Canova, direttore
Anna Capiluppi, soprano
Martina Debbia, mezzosoprano
Francesca Galeotti, contralto
Marco Guidorizzi, tenore
Fabio Miari, basso baritono
"Oratorio di Natale" op. 12 di Camille Saint-Saëns
A seguire canti natalizi tradizionali italiani e dal mondo
DOMENICA 6 GENNAIO, ORE 16.00
Reggio Emilia
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Cripta)
in collaborazione con l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme - Delegazione di Reggio Emilia
Carla They, arpa
Franco Ferrari, Veronica Strazzullo, Monica Incerti Pregreffi, voci narranti
“...et nomen patri eius Ioseph erat”
Concerto spirituale con musiche, testi poetici e di prosa
*** QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO POTRANNO SCARICARE L'OPUSCOLO UFFICIALE DELLA RASSEGNA ***