"Organi antichi: un patrimonio da ascoltare"
a BOLOGNA e provincia
XXX. edizione 2018
dir. art. : Andrea Macinanti - http://www.organieorganisti.it/andrea-macinanti
CONCERTO INAUGURALE
MINERBIO (BO)
Chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista
Sabato 24 Marzo, ore 20.45
Organista: Klemens SCHNORR - http://www.organieorganisti.it/klemens-schnorr
[qui in calce il programma dettagliato di questo concerto]
CALENDARIO GENERALE:
Sabato 24 Marzo / ore 20,45
MINERBIO - Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
Organista: KLEMENS SCHNORR - http://www.organieorganisti.it/klemens-schnorr
CONCERTO DI APERTURA DELLA XXX EDIZIONE DI ORGANI ANTICHI, UN PATRIMONIO DA ASCOLTARE TENUTO DAL MAESTRO KLEMENS SCHNORR DI MONACO CHE INAUGURÒ IL FESTIVAL IL 28 APRILE 1989
Lunedì 2 Aprile / ore 20,45
CASTENASO- Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
Soprano: SERENA ARNÒ
Organista: WLADIMIR MATESIC - http://www.organieorganisti.it/utenti/wladimir-matesic
Sabato 7 Aprile / ore 20,45
SAN PATRIZIO DI CONSELICE - Chiesa Parrochiale di San Patrizio - Ravenna
Cimbasso: EROS SABBATANI
Organista: MARCO CADARIO - http://www.organieorganisti.it/utenti/marco-cadario
Sabato 28 Aprile / ore 20,45
CA' DE FABBRI - Chiesa Parrocchiale dei Ss. Filippo e Giacomo (fraz. di Minerbio)
Soprano: ALESSANDRA BORIN
Organista: MANUEL CANALE - http://www.organieorganisti.it/utenti/manuel-canale
SACRE FAVILLE - LO STILE TEATRALE NELLA MUSICA DA CHIESA
Domenica 29 Aprile / ore 21,00
SANT'AGOSTINO - Chiesa Parrocchiale di Sant’Agostino (Ferrara - chiesa provvisoria)
Coro polifonico SANT’AGOSTINO diretto da RICCARDO GALLI
Coro SICUT CERVUS di Cento diretto da MAURIZIO DINELLI
ENSEMBLE di trombe naturali coordinato da MICHELE SANTI
Organisti:
GABRIELE LEVI - http://www.organieorganisti.it/utenti/gabriele-levi
MATTEO BONFIGLIOLI - http://www.organieorganisti.it/utenti/matteo-bonfiglioli
DAVIDE CASARI - http://www.organieorganisti.it/davide-casari
Timpanista: MARCO MUZZATI
Domenica 6 Maggio / ore 16.30
BOLOGNA - Basilica S. Maria dei Servi
Organista: THOMAS LACÔTE - http://www.organieorganisti.it/thomas-lacôte
Omaggio a Olivier Messiaen nel 110° anniversario della nascita
Lunedì 7 Maggio / ore 15-19
BOLOGNA - Conservatorio «G. B. Martini»
Master-class sulla musica organistica di Olivier Messiaen tenuto da THOMAS LACÔTE http://www.organieorganisti.it/thomas-lacôte , successore di Messiaen alla chiesa della Sainte-Trinité e Professore al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi
Martedì 8 Maggio / ore 9-12 / 14-16
BOLOGNA - Conservatorio «G. B. Martini»
«La creatività contemporanea per organo» con particolare riferimento all’ultimo periodo di Messiaen Seminario di LUCA SALVADORI www.organieorganisti.it/luca-salvadori e CRISTINA LANDUZZI in collaborazione con le classi di Composizione del Conservatorio di Bologna
ore 18,00 Concerto alunni delle classi di composizione
Mercoledì 9 Maggio
BOLOGNA- Conservatorio «G. B. Martini»
ore 10-12
«Storia evoluzione e problematiche degli antichi temperamenti»
Seminario di ILIC COLZANI, Presidente A.I.O. Associazione Italiana Organari
ore 15-18
«Fabricato alla guisa del corpo humano»
Seminario sulla biomeccanica dell’organista tenuto dal Dott. DANIELE MONARI, direttore del Master in Medicina Osteopatica Università di Ferrara
Giovedì 10 Maggio / ore 15,00 Conservatorio «G. B. Martini»
PASSEGGIATA ORGANISTICA
alla scoperta degli antichi organi di Bologna in collaborazione con «Trekking urbano Bologna, Consulta escursionismo»
Chiesa di San Giacomo Maggiore (via Zamboni)
Chiesa di San Domenico (Piazza San Domenico,13)
ore 18,00
Sala Bossi del Conservatorio «G. B. Martini»
Concerto di GIULIO TOSTI www.organieorganisti.it/giulio-tosti (Vincitore del Primo premio al Concorso «Xavier Darasse» di Tolosa)
Aperitivo in Conservatorio
Venerdì 11 Maggio / ore 18,00
Conservatorio «G. B. Martini»
Concerto degli studenti delle classi di Organo del Conservatorio «G. B. Martini» di Bologna Musiche per organo e archi
Sabato 22 Settembre / ore 20,45
MOLINELLA - Chiesa Parrocchiale di San Matteo
Tromba: MICHELE SANTI
Organista: MARCO ARLOTTI - http://www.organieorganisti.it/marco-arlotti
L’EPOCA D’ORO DELLA TROMBA BAROCCA
Sabato 20 Ottobre / ore 20,45
SAN LAZZARO DI SAVENA - Chiesa Parrocchiale di San Francesco D'Assisi
Organista: STEFANO MOLARDI - http://www.organieorganisti.it/stefano-molardi
Sabato 3 Novembre / ore 20,45
CASALECCHIO DI RENO - Chiesa Parrocchiale di San Martino
ENSEMBLE PHONURGIA NOVA
Soprano: MIHO KAMIYA
Trombe: ANTONIO QUERO e MARCO VESTIBOLI
Organista: GIUSEPPE MONARI - http://www.organieorganisti.it/giuseppe-monari
Sabato 17 Novembre / ore 16,00
BOLOGNA - Basilica di Santa Maria dei Servi
ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO DI BOLOGNA
Organista: ANDREA MACINANTI - http://www.organieorganisti.it/andrea-macinanti
Direttore: VINCENZO DE FELICE
Musiche di JOHANN SEBASTIAN BACH e di MARCO ENRICO BOSSI
Domenica 17 Dicembre / ore 20:45
BARICELLA - Chiesa Parrocchiale della Natività di Maria
Organista: FRANCESCO TASINI - http://www.organieorganisti.it/francesco-tasini
* * *
PROGRAMMA del concerto di Klemens SCHNORR http://www.organieorganisti.it/klemens-schnorr a Minerbio il 24 marzo 2018 nell'ambito della XXX. rassegna "Organi antichi: un patrimonio da ascoltare" a Bologna e provincia:
GIACOMO MEYERBEER
(1791-1864)
Preludio e fuga in mi
Marcia d’incoronazione (dall’opera «Le Prophète»)
NICOLAS JACQUES LEMMENS
(1823-1881)
Invocazione in fa minore
JOHANN SEBASTIAN BACH
(1685-1750)
http://www.johannsebastianbach.eu
Als Jesus Christus in der Nacht BWV 1108
MAX REGER
(1873-1916)
O Lamm Gottes unschuldig op. 67/32
JOHANN SEBASTIAN BACH
http://www.johannsebastianbach.eu
Fuga in la minore BWV 947
MAX BIRN
(1863-1926)
Karfreitag und Ostermorgen op. 20 (Venerdì Santo e Mattino della Pasqua)
LUIGI FERDINANDO CASAMORATA
(1807-1881)
Messa completa per organo: Preludio - Offertorio - Elevazione - Comunione - Toccata
GIOVANNI MORANDI
(1777-1856)
Sonata prima (Offertorio) in do minore: Andante maestoso - Allegro vivace