Associazione Culturale “Rapallo Musica”
Associazione Culturale “Le Clavier” di Aosta
presentano
F.O.N.O. 2018
FESTIVAL ORGANISTICO DEL NORD-OVEST
Dal 22 luglio al 5 settembre 2018
22 concerti fra Liguria e Valle d’Aosta
Calendario:
DOMENICA 22 LUGLIO
BORDIGHERA (IM) – ore 21,15
Chiesa Parrocchiale di S. Maria Maddalena
Guy Bovet (CH), organo - http://www.organieorganisti.it/guy-bovet
MARTEDÌ 24 LUGLIO
AOSTA – ORE 21,00
Tempio Valdese
Enrico Viccardi, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/enrico-viccardi
GIOVEDÌ 26 LUGLIO LERICI (SP) – ore 21,15
Oratorio di San Rocco
Carlotta Colombo, soprano
Enrico Viccardi, organo - http://www.organieorganisti.it/utenti/enrico-viccardi
VENERDÌ 27 LUGLIO
CHAMPOLUC-AYAS (AO) – ore 21,00
Chiesa Parrocchiale di S. Anna
Ubaldo Rosso, flauto traversiere
Paolo Bougeat, organo - http://www.organieorganisti.it/paolo-bougeat
SABATO 28 LUGLIO
FOLLO (SP) – ore 21,15
Chiesa di Maria Ausiliatrice, Piana Battolla
Roberto Antonello, organo - http://www.organieorganisti.it/roberto-antonello
LUNEDÌ 30 LUGLIO
ANTAGNOD-AYAS (AO) – ore 21,00
Chiesa Parrocchiale di S. Martino
Giampaolo Di Rosa, organo - http://www.organieorganisti.it/giampaolo-di-rosa
GIOVEDÌ 2 AGOSTO
COURMAYEUR (AO) – ore 21,00
Chiesa Parrocchiale di S. Pantaleone
Gianluca Grosso, tuba
Daniele Rossi, organo - http://www.organieorganisti.it/daniele-rossi
SABATO 4 AGOSTO
RAPALLO (GE) – ore 21,15
Oratorio dei Bianchi
Christopher Stembridge (GB), organo - http://www.organieorganisti.it/christopher-stembridge
ORE 20,30 CONCERTO DI CAMPANE
LUNEDÌ 6 AGOSTO VENTIMIGLIA (IM) – ore 21,15
Cattedrale di S. Maria Assunta
Peter Planyavsky (A), organo - http://www.organieorganisti.it/peter-planyavsky
MERCOLEDÌ 8 AGOSTO
RAPALLO (GE) – ore 21,15
Chiesa Parr. di N.S. Assunta - S. Maria del Campo
Montserrat Torrent (E), organo - http://www.organieorganisti.it/montserrat-torrent-serra
ORE 20,30 CONCERTO DI CAMPANE
SABATO 11 AGOSTO
RAPALLO (GE) – ore 21,00
Basilica dei Ss. Gervasio e Protasio
CONCERTO STRAORDINARIO PER ORGANO E ORCHESTRA NEL VENTENNALE DEL FESTIVAL
Ensemble Rapallo Musica
Jean-Pierre Lecaudey (F), organo - http://www.organieorganisti.it/jean-pierre-lecaudey
Filippo Torre, direttore
ORE 20,30 CONCERTO DI CAMPANE
DOMENICA 12 AGOSTO
SESTRI LEVANTE (GE) – ore 21,15
Chiesa di San Pietro Apostolo, Riva Trigoso
Alessandra Visentin, contralto
Luca Scandali, organo - http://www.organieorganisti.it/luca-scandali
LUNEDÌ 13 AGOSTO
SAVONA – ore 21,15
Cappella Sistina
Luca Scandali, organo - http://www.organieorganisti.it/luca-scandali
MARTEDÌ 14 AGOSTO
CHIAVARI (GE) – ore 21,15 Santuario di N.S. dell’Olivo, Bacezza
Ludger Lohmann (D), organo - http://www.organieorganisti.it/ludger-lohmann
VENERDÌ 17 AGOSTO
RECCO (GE) – ore 21,15
Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista
Yves Castagnet (F), organo - http://www.organieorganisti.it/yves-castagnet
SABATO 18 AGOSTO
RAPALLO (GE) – ore 21,15
Basilica dei Ss. Gervasio e Protasio
Olivier Latry (F), organo - http://www.organieorganisti.it/olivier-latry
ORE 20,30 CONCERTO DI CAMPANE
LUNEDÌ 20 AGOSTO
RECCO (GE) – ore 21,15
Chiesa Parrocchiale di S. Martino, Polanesi
Monika Henking (CH), organo - http://www.organieorganisti.it/monika-henking
GIOVEDÌ 23 AGOSTO
DEIVA MARINA (SP) – ore 21,15
Chiesa Parrocchiale di S. Antonio Abate
Gruppo Corale “Gocce d’Armonia”
Luca Ferrari, organo - www.organieorganisti.it/luca-ferrari
VENERDÌ 24 AGOSTO
BORZONASCA (GE) – ore 21,15 Santuario del SS. Crocifisso
Gruppo Corale “Gocce d’Armonia”
Liuwe Tamminga (NL), organo
DOMENICA 26 AGOSTO
RAPALLO (GE) – ore 21,15
Oratorio dei Neri
Bruce Dickey (USA), cornetto
Liuwe Tamminga (NL), organo - http://www.organieorganisti.it/liuwe-tamminga
ORE 20,30 CONCERTO DI CAMPANE
VENERDÌ 31 AGOSTO
CAMPOMORONE (GE) – ore 21,15
Chiesa Parrocchiale di S. Bernardo
Sietze de Vries (NL), organo - http://www.organieorganisti.it/sietze-de-vries
ORE 20,30 CONCERTO DI CAMPANE
MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE
GENOVA – ore 21,15
Abbazia di S. Matteo
Wolfgang Zerer (D), organo - http://www.organieorganisti.it/wolfgang-zerer
* * *
Il 2018 segna una svolta epocale nella storia dell’Associazione Culturale “Rapallo Musica”: al XX Festival Organistico Internazionale “Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria” si affianca la quarta edizione del Festival International d'Orgue des Alpes con i suoi concerti in alcune delle più belle località della Valle d'Aosta.
Nasce così il F.O.N.O. - Festival Organistico del Nord Ovest, un nuovo e ambizioso progetto che nel corso degli anni sarà chiamato ad aggregare diverse realtà già forti a livello locale, accomunate da valori essenziali, quali la qualità della proposta artistica, il radicamento nel territorio e una virtuosa gestione economica.
La presente edizione dell’iniziativa è svolta in titolarità congiunta e in partenariato tra l'Associazione Culturale “Rapallo Musica”, in qualità di ente capofila, e l'Associazione Culturale “Le Clavier” di Aosta.
La programmazione del F.O.N.O. 2018 si sviluppa attraverso un calendario composto da ventidue appuntamenti in cui l’organo sarà protagonista indiscusso. Per porre l’accento sulla ricorrenza del ventennale del Festival Organistico Internazionale la Direzione Artistica ha invitato a esibirsi nella forma del recital solistico tutti i più grandi interpreti della scena concertistica mondiale, sia italiani che stranieri. Non mancheranno inoltre le occasioni per ascoltare l’organo anche in contrapposizione dialettica con strumenti e voci, fino all’ormai tradizionale concerto per organo e orchestra con la partecipazione dell’Ensemble Rapallo Musica.
Come consuetudine, la città di Rapallo sarà il cuore pulsante della manifestazione: saranno infatti ben cinque – uno in più rispetto alle passate edizioni – gli appuntamenti che vedranno le chiese rapallesi ospitare eventi imperdibili per ogni appassionato di musica organistica. Tra questi, è d’obbligo citare almeno il concerto dell’11 agosto presso la Basilica dei SS. Gervasio e Protasio che sarà impreziosito dalla prima esecuzione mondiale di una composizione per organo solo che il celeberrimo artista spagnolo Luis de Pablo ha scritto appositamente per festeggiare i 20 anni del Festival Organistico Internazionale.
Oltre all’Amministrazione Comunale della nostra città, da sempre al fianco dell’associazione, è qui doveroso ringraziare la Compagnia di San Paolo per il rinnovato supporto accordatoci anche in questa felicissima occasione che ha suggellato la nascita del Festival Organistico del Nord Ovest.
Desideriamo infine ringraziare per la loro fattiva collaborazione le Curie Vescovili, i Parroci, le Confraternite, gli Sponsor e i Partner.
Non ci resta quindi che augurare buon ascolto a tutti coloro che anche quest’anno vorranno viaggiare insieme a noi, dalle Alpi alla Riviera Ligure. Ventidue concerti, due regioni, un unico grande protagonista: l'organo in tutte le sue multiformi sfaccettature.
* * *
PRECEDENTI EDIZIONI DEL FESTIVAL ORGANISTICO
Festival Organistico – I edizione 1999
Jean-Pierre Lecaudey | Luisella Ginanni | Emilio Traverso | Roberto Antonello | Fabio Macera
Festival Organistico – II edizione 2000
Christophe Henry | Fausto Caporali | Davide Merello | Rodolfo Bellatti
Festival Organistico – III edizione 2001
Luca Ferrari | Renato Bajardo (tromba) | Tobias Willi | Luca Scandali | Naji Hakim
Festival Organistico – IV edizione 2002
Mauro Cossu | Andreas Wildi | Ensemble “Il Concento Ecclesiastico” | direttore: Luca Franco Ferrari | organo e cembalo: Rodolfo Bellatti e Fabio Macera
Festival Organistico – V edizione 2003
Paolo Bottini (www.paolobottini.it) | Silvia Capra (cornetto) | Roberto Antonello | Raphaël Gogniat | Pierre Pincemaille
Festival Organistico – VI edizione 2004
Guy Bovet | Fausto Caporali | Luca Scandali | Antonio Delfino | Massimiliano Patetta (violino)
Festival Organistico – VII edizione 2005
Fabio Macera | Viviane Loriaut | Quartetto “Aurea” | Rodolfo Bellatti | Susanne Rohn | Jean-Pierre Lecaudey
Festival Organistico – VIII edizione 2006
Emmanuel Le Divellec | Coro “Kammerchor Bad Homburg” | direttore: Susanne Rohn | organo: Tobias Willi | Frédéric Blanc | Guido Iotti
Festival Organistico – IX edizione 2007
Orchestra e Coro Polifonico della Basilica di Rapallo | direttore: Marco Barletta | organo: Fabio Macera e Fausto Caporali | Alessandra Mazzanti | Manuel Tomadin – Marianna Prizzon (soprano) | Pierre Pincemaille
Festival Organistico – X edizione 2008
Matteo Galli | Ilaria Torciani (soprano) | Hilmar Gertshen | Slawomir Kaminski | Izabela Szlachetko (tromba) | Michele Croese | Guy Bovet
Festival Organistico – XI edizione 2009
Myriam e Pierre-Alain Clerc (CH) | Matteo Galli | Fabio Macera | Lidia Basterretxea (soprano) | Giulio Mercati | Krystian Skoczowski (D) | Rodolfo Bellatti | Allan Rasmussen (DK) | Andreas Rothkopf (D) | Paolo Bougeat | Ensemble Rapallo Musica | organo: Fabio Macera | direttore: Filippo Torre | Alessandra Mazzanti | Danilo Marchello (corno) | Enrico Zanovello | Michele Antonello (oboe) | Giovanni Feltrin | Jolanta Sosnowska (PL) (violino) | Józef Kolinek (PL) (violino) | Michele Croese | Viviana Marella (flauto) | Maria do Céu Alexandrino Parodi (soprano) | Antonio Delfino | Izabela Szlachetko (tromba) | Coro “Lætetur Cor” | Luca Ferrari | Ensemble vocale “L’una e cinque” | Fausto Caporali | Lorenzo Bo
Festival Organistico – XII edizione 2010
Ensemble Rapallo Musica | organo: Moreno Menegazzo | direttore: Fabrizio Milone | Irene De Ruvo | Walter D’Arcangelo | Simone Vebber | Sven-Ingvart Mikkelsen (DK) | Gedymin Grubba (PL) | Andrés Cea Galàn (E) | Patrizia Bozzo (Soprano) | Rodolfo Bellatti | Roland Muhr (D) | Luigi Fontana | Renato Bajardo (Tromba) | Piermario Grosso | Marco Ruggeri | Bernardo Barzagli (Violino) | Kumiko Konishi | Chiara Lucchini (Sassofono) | Matteo Galli | Mario Duella | Mario Ciferri | Piotr Rachoñ (PL) | Gabriele e Hilmar | Gertschen (CH) | Martin Neu (D) | Sophie-Véronique Cauchefer-Choplin (F) | Wladimir Matesic
Festival Organistico – XIII edizione 2011
Ensemble Rapallo Musica | organo: Michele Croese | direttore: Franco Giacosa | Jean Christophe Geiser (CH) | Rossana Antonioli | Alberto Guerzoni | Javier Artigas Pina (E) | Luca Scandali | Edmond Voeffay (CH) | Ulrick Spang-Hanssen (DK) | Gabriel Marghieri (F) | Paolo Gaviglio, tromba | Guido Ferrari, organo | Roberto Padoin | Silvia Derchi | Jolanta Sosnowka (PL) | Marietta Kruzel (PL) | Gruppo Synapser | Fausto Caporali | Joanna Woszczyk (PL) | Jakub Garbacz (PL) | Pietro Tagliaferri | Stefano Pellini | Enrico Viccardi | Mark Fitze (CH) | Cappella Musicale della Cattedrale di S. Lorenzo Genova | Direttore: Gianfranco Giolfo | Organo: Luca Ferrari | Mirko Ballico | Patrizia Bozzo | Fabio De Rosa | Fabio Macera
Festival Organistico – XIV edizione 2012
Ensemble Rapallo Musica | organo: Fabio Macera | direttore: Filippo Torre | Fabio Tricomi | Liuwe Tamminga (NL) | Viviane Loriaut (F) | Aram Shahbazians | Antonio Stragapede | Elisa Teglia | Gedymin Grubba (PL) | Francesco Grigolo | Alberto Barbetta | Gedymin Grubba (PL) | Søren Gleerup Hansen (DK) | Olivier Latry (F) | “I sonatori Fiorentini” | Antonio Aiello | Andrea Landi | Matteo Venturini | Loris Gai | Adam Klarecki (PL) | Bartolomeo Gallizio | Jan Michalko (SK) | Agata Bienkowska (PL) | Giovannimaria Perucci | Giorgio Anselmo Guilla | Roman Cantieni (CH)
Festival Organistico – XV edizione 2013
Ensemble Rapallo Musica | organo: Rodolfo Bellatti | direttore: Pierluigi Destro | Michel Bouvard (F) | Yasuko Uyama-Bouvard (F) | ALberto Frugoni, tromba | Mauro Piazzi, trombone | Stefano Rattini | Regina Maria Liszka (PL), soprano | Jaroslaw Ciecierski (PL) | Johannes Skudlik (D) | Gianpaolo Prina | Gerhard Gnann (D) | Soren Ch. Vestergaard (DK) | Naji Hakim (F) | Enrico Zanovello | Giulio Piovani | Nicola Cittadin | Stefano Manfredini | Enrico Viccardi | Cécile Prakken (NL), flauto | Roberto Antonello | Luca Ferrari
Festival Organistico – XVI edizione 2014
Ludger Lohmann (D) | Juan de la Rubia (E) | Francesco Grigolo | Nicolò Sari | Luc Paganon (F) | Salvatore Reitano | Pierre Pincemaille (F) | Xavier Deprez (B) | Carlo Benatti | Simone Vebber | José Luis González Uriol (E) | Ensemble “Rapallo Musica” | Alberto Mammarella | Vram Tchiftchian (BG), direttore | Matteo Golizio | Matteo GalliMarco Bellone, tromba | Giuseppe Riccardi | Ensemble “Il Giardino Barocco” | Nelita Maiolatesi, oboe | Maria Sole Bosconi, flauto | Lorenzo Antinori | Vincenzo Ninci | Guido Iotti | Giovanni Feltrin
Festival Organistico – XVII edizione 2015
Alberto Frugoni, tromba | Roberto Bonetto, organo | Alberto Barbetta, organo | Jeanne Chicaud (F), organo | Carme Godall Castell (E), organo | Gabriele e Hilmar Gertschen (CH), organo | Filippo Torre, direttore | Stefano Pellini, organo | Pietro Tagliaferri, sassofono | Christian Tarabbia, organo | Wladimir Matesic, organo | Olivier Périn (F), organo | Emanuele Fresia, sassofono | Rodolfo Bellatti, organo | Gustav Auzinger (A), organo | Montserrat Torrent Serra (E), organo | Ensemble Vocal Michel Piquemal | Ensemble Rapallo Musica | Mathias Lecomte (F), organo | Michel Piquemal (F), direttore | Marco Ruggeri, organo | Silvia Colli, violino | Andrea Chezzi, organo | Michele Savino, organo | Yoshiko Masaki (J), organo | Thomas Kientz (F), organo | Lucia Cortese, soprano | Carmen Leoni, organo | Andreas Liebig (D), organo
Festival Organistico – XVIII edizione 2016
Jens Wollenschläger (D), organo | Gruppo di Danza Storica “Balastorie” | Michele Antonello, oboe | Enrico Zanovello, organo | Maria do Céu Alexandrino Parodi, soprano | Viviana Marella, flauto | Antonio Delfino, organo | Giorgio Guilla, organo | Giancarlo Parodi, organo | Margherita Sciddurlo, organo | Renzo Bortolot, organo | Gaetano Magarelli, organo | Marta Mathéu (E), soprano | Joxe Benantzi Bilbao (E), organo | Paolo Emmanuel Ferrigato, flauto | Silvia Derchi, organo | Fernando Sánchez Herrero (E), fagotto | Javier Artigas Pina (E), organo | Fabio Macera, organo | Ensemble Rapallo Musica | Haji Hakim (F), organo | Marco Zambelli, direttore | Alessandro Bianchi, organo | Philippe Lefebvre (F), organo | Stefano Innocenti, organo | Dorothea e Roman Cantieni (CH), cembalo e organo | Giuseppe Orsini, tromba | Walter D’Arcangelo, organo | Marc Fitze (CH), organo | Viviane Loriaut (F), organo | Piermario Grosso, organo | Edmond Voeffray (CH) organo
Festival Organistico – XIX edizione 2017
Johannes Strobl (A) | Duo "Ad Libitum": Elena Saccomandi, viola; Walter Gatti, organo | Krzysztof Pawlisz (PL) | Ensemble "Il Concento" - Luca Franco Ferrari, direttore - Daniele Gatti, voce recitante - Martin Neu (D) | Ensemble Aqua Viva - Agatha Gautschi (CH), cornetto - Norberto Broggini (RA), organo | Emanuele Fresia, saxofono - Rodolfo Bellatti, organo | Stefania Mettadelli | Brett Leighton | Tommaso Marcato | Francisco Gil (E), oboe - Saskia Roures (E), organo | Alessandro Carta | Eugenio Maria Fagiani | Ben van Oosten (NL) | Matteo Venturini | Patrizia Bozzo, soprano - Ensemble Barocco "Rapallo Musica" | Aurelio Genovese | Ensemble "Rapallo Musica" - Coro Polifonico San Biagio di Montorso Vicentino (VI) - Francesco Grigolo - Michel Piquemal (F), direttore - Johann Vexo (F), organo | Marco Demaria, violoncello - Daniele Ferretti | Benedetta Gaggioli, soprano - Michiko Kato (J), organo | Daniela Scavio | Hadrien Jourdan (CH) | Paolo Bottini (www.paolobottini.it) | Daniel Maurer (F) | Susanne Rohn (D)
Festival Organistico – XX edizione 2018
Guy Bovet (CH), organo | Carlotta Colombo, soprano | Enrico Viccardi, organo | Roberto Antonello, organo | Christopher Stembridge (GB), organo | Peter Palnyavsky (A), organo | Montserrat Torrent (E), organo | Ensemble Rapallo Musica | Filippo Torre, direttore | Jean-Pierre Lecaudey (F), organo | Alessandra Visentin, contralto | Luca Scandali, organo| Ludger Lohmann (D), organo | Yves Castagnet (F), organo | Olivier Latry (F), organo | Monika Henking (CH), organo | Gruppo Corale “Gocce d’Armonia” | Luca Ferrari, organo | Liuwe Tamminga (NL), organo | Bruce Dickey, cornetto | Sietze de Vries (NL), organo | Wolfgang Zerer (D), organo