Festival Organistico Internazionale di SCHIO 2019

Tu sei qui

da Sabato, 14 Settembre, 2019 - 20:30 a Sabato, 28 Settembre, 2019 - 20:30
Duomo di S. Pietro e Chiesa di S. Antonio Abate
36100 Schio VI
Italia

con la direzione artistica di Pier Damiano Peretti

Organizzatore / Partners:
Associazione culturale "Ludus Soni"

 

 

 

L'associazione culturale "Ludus Soni" di Schio (VI)

 

con il patrocinio del Comune di Schio

 

presenta

 

FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI SCHIO

 

Edizione 2019

 

direttore artistico:

Pier Damiano Peretti

https://www.organieorganisti.it/utenti/pier-damiano-peretti


Per 50 anni, il prof. Giuseppe Piazza ha promosso ed organizzato il Festival Organistico Internazionale di Schio, indimenticato punto di riferimento per concittadini e non, grazie alla costante presenza di interpreti di altissimo profilo. A distanza di alcuni anni dall'ultima edizione, il primo compito che si pone Ludus Soni è quello di ripristinare e rilanciare questa grande tradizione con tre appuntamenti e tre ospiti di fama internazionale, tutto sotto la direzione artistica di Pier Damiano Peretti concertista e professore d’organo alla Musikuniversität di Vienna.

 

CALENDARIO:


Concerti d'organo:
 

Sabato 14 settembre ore 20,30

Duomo di S. Pietro

organo "Mascioni" (1942), II/60, el.

organo settecentesco di scuola pugliese (rest. "Alfredo Piccinelli")

Jean-Baptiste ROBIN (Chapelle Royale di Versailles) - https://www.organieorganisti.it/jean-baptiste-robin
Musiche di Widor, Franck, Alain, Robin, Duruflé

domenica 22 settembre ore 20,30
Chiesa di S. Antonio Abate

organo "Zordan" (1903), II/27, mecc. 

organo "Francesco Sessa" (1868), rest. "Alfredo Piccinelli"
Tobias LINDNER (Schola Cantorum di Basilea) - https://www.organieorganisti.it/tobias-lindner
Musiche di Erbach, Martin y Coll, Muffat, Adlgasser, Bach e.a.

sabato 28 settembre ore 20,30
Chiesa di S. Antonio Abate

Johannes ZEINLER (Grand Prix de Chartres 2018) - https://www.organieorganisti.it/johannes-zeinler

Musiche di Bach, Mozart, Danksagmüller, Schmidt e.a.


Matinées

sabato 14 settembre, Chiesa di S. Francesco, ore 11,30
Oxygen Percussion Ensemble (quintetto di percussionisti)
Musiche di J. Alain (arr. G. Giacomazzo), Franck (arr. A. Miazzon), Cage, Dal Bianco, Sollima e.a.

domenica 22 settembre, Bosco di Tretto-Contrà Zaffonati, ore 11,30
Quartetto di corni “Wesendonck”
Musiche di Ch. Erbach (arr. P. Ferreri), V. Petrali (arr. S. Tessari), Rossini, Mendelssohn, Wagner e.a.

sabato 28 settembre, Convento dei Cappuccini, ore 11,30
Quartetto Talea (quartetto d’archi)
Musiche di J. S. Bach (arr. L. Mezzalira), W. A. Mozart (arr. D. Carpanese), Mendelssohn


Ingresso ai concerti d'organo: 7 Euro
Ingresso alle matinées: libero

 

Elenco dei concertisti che hanno suonato nel festival di Schio dal 1942 al 2012 (sotto la direzione artistica del prof. Giuseppe Piazza): https://www.organieorganisti.it/festival-concerti-organo-schio-1942-2012