Buon compleanno Bach!

Tu sei qui

da Sabato, 19 Marzo, 2022 - 16:00 a Lunedì, 21 Marzo, 2022 - 20:30
36100 Vicenza
Italia

VIII edizione (2022) nella Giornata Europea della Musica Antica: concerti nel centro storico di Vicenza

Organizzatore / Partners:
Associazione Culturale Mousikè, Contrà San Rocco, 26 - Vicenza

 

 

Associazione Culturale Mousikè

 

Buon Compleanno Bach

Vicenza, VIII edizione

19 – 21 marzo 2022

 

Sabato 19 marzo, ore 16

Oratorio di San Nicola da Tolentino

Polifonia e Danze nella poetica bachiana
Daniele Roi, pianista e studioso di danza rinascimentale e barocca

Studenti delle classi di Pianoforte del Liceo Musicale "A. Pigafetta" di Vicenza

ingresso libero

SOLI DEO GLORIA! L’ARTE ORGANISTICA DI J.S. BACH

Organisti titolari e Organisti ospiti agli organi delle chiese di Vicenza al termine della liturgia festiva proporranno brani di J.S. Bach dalle diverse opere per organo

 

Tempio di Santa Corona organo De Lorenzi Pierluigi Comparin

Cattedrale di Vicenza organo Mascioni Ornelio Bortoliero

Chiesa di Santo Stefano organo Zordan Alberto Barbetta, Jeanne Chicaud, Annamaria Binato

Chiesa di San Filippo Neri organo De Lorenzi-Zordan Margherita Dalla Vecchia, Alessandro Pieriboni

Basilica di Monte Berico organo Mascioni Diego Bertuzzo

Basilica dei SS. Felice e Fortunato organo Tamburini Manuel Canale

Chiesa di San Paolo organo Mascioni Giulia Sudrio

 

Domenica 20 marzo 2022, ore 16

Vicenza, Chiesa di San Michele “dei Servi”

Memorie della vita di Giovanni Bastiano Bach (narrate da lui medesimo)

Piergiorgio Piccoli, voce narrante

Pier Damiano Peretti, organo (Zeni, 2000)

musiche di J. S. Bach

letture tratte da: Sergio Vartolo, ”Memorie della vita di G.B. Bach scritte da lui medesimo“

Zecchini editore, 2019

Ingresso libero

 

LUNEDÌ 21 MARZO 2022, ore 20.30
Vicenza, Teatro San Marco

Un frammento di canto d'amore

Johann Sebastian Bach – Pier Paolo Pasolini

Sandro Cappelletto Testo e voce narrante

Il Teatro Armonico Soli, Coro e Orchestra barocca

Prima esecuzione assoluta - musiche di J.S. Bach

"Pier Paolo Pasolini ha scelto numerose pagine dell'opera di Johann Sebastian Bach a commento della sua arte cinematografica e della sua poetica. Alcuni momenti dalla Passione secondo Matteo si ascoltano già in Accattone, esordio della sua attività di regista, e numerosi altri brani bachiani contrappuntano Il Vangelo secondo Matteo, La sequenza del fiore di carta, Salò o le cento giornate di Sodoma.

Per il primo centenario della nascita di Pasolini lo scrittore e critico musicale Sandro Cappelletto ha ideato con il Progetto Bach di Vicenza un concerto/racconto in prima esecuzione assoluta con pensieri e versi del poeta alternati all'ascolto di alcune delle più toccanti pagine di Bach presenti in alcuni suoi film. In altri momenti della serata, protagoniste sono le riflessioni di Pasolini - che aveva studiato violino e sapeva leggere la musica - su alcune opere di Bach da lui particolarmente amate.

Interpreti sono solisti di fama internazionale - Giorgio Fava al violino, Francesco Galligioni al violoncello, per citare i più conosciuti - specializzati nell'esecuzione del repertorio bachiano, oltre ai Solisti de Il Teatro Armonico - Cecilia Rizzetto e Nina Cuk per le Arie - ed il Coro per le parti corali, accompagnate dall'orchestra barocca, nella sua massima formazione per l'esecuzione del "Dona nobis pacem" dalla Messa in Si minore BWV 232.

Un omaggio e una celebrazione quindi, che accosta i genetliaci di questi poeti della parola e musica, nella Giornata Europea della Musica Antica e per il consueto "Buon Compleanno Bach" che l'Associazione Culturale Mousikè organizza ogni 21 marzo a Vicenza, dal 2015."

Biglietto € 15 intero - € 10 ridotto (over 65 e under 30) - € 7 per numero 15 partecipanti

Biglietteria on line: www.tsmvicenza.it

Prenotazione: tel. 0444 922749 orari da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18

Informazioni: cell. 3201424747 mail: associazione.mousikeCHIOCCIOLAalice.it

 

 

www.progettobach.it

 

* * *

 

Qui appena in calce gli utenti iscritti al presente sito potranno scaricare in esclusiva la locandina dell'evento.