Nonostante il calamitoso periodo, ieri sera a Cremona si è ugualmente tenuto a porte chiuse - e in diretta su TVCremona - il previsto concerto inaugurale del nuovo organo "Picenardi" (II/45, mecc.) della chiesa-auditorium... Continua
Nonostante il calamitoso periodo, ieri sera a Cremona si è ugualmente tenuto a porte chiuse - e in diretta su TVCremona - il previsto concerto inaugurale del nuovo organo "Picenardi" (II/45, mecc.) della chiesa-auditorium... Continua
Di seguito il comunicato-stampa a cura dell'associazione Amici della Musica "Gastone Tosato" di Anguillara Sabazia (RM) relativamente all'esito del primo concorso organistico "Domenico Alari" 2019 - Continua
Si tratta di quanto ho pubblicato nella rubrica Commenti nel numero 42 della rivista che dirigo («Informazione Organistica»), in merito ad un Convegno tenuto lo scorso anno in ricordo del grande concertista e musicologo Luigi Ferdinando Tagliavini, agli esiti dell’Orgelbewegung italiana, ai risultati ottenuti dai suoi fondatori. Per... Continua
Improvvisamente ci lascia un fine musicista e uomo buono! Continua
Termine ultimo per la presentazione della candidatura: 20 giugno 2019 Continua
La testimonianza dei quattro organisti titolari: Olivier Latry, Philppe Lefebvre, Vincent Dubois e Johann Vexo - Continua
Nel 15° anniversario della scomparsa dell'illustre organologo e musicologo - Continua
Peter Hurford (22 novembre 1930 - 3 marzo 2019), organista e compositore britannico, si è laureato al Jesus College di Cambridge, perfezionandosi in seguito a Parigi con André Marchal. È noto per le sue interpretazioni di Bach, avendone registrato... Continua
A poche ore dal termine, comunichiamo i nomi dei vincitori del concorso - Continua
Il 26 gennaio 2019 è venuto a mancare Jean Guillou Continua