Notizie

Tu sei qui

  Una strepitosa partitura di grande effetto

La "Sinfonia per organo italiano" di Pierangelo Valtinoni

Commissionata nel 1998 dalla segreteria del Concorso Organistico Internazionale "Gaetano Callido" di Borca di Cadore

Nel decennale della "Sinfonia per organo italiano" di Pierangelo Valtinoni  Continua
Sezione: Cronaca

  In occasione del primo centenario della morte (25 marzo 2018)

Debussy à l'orgue

Versioni organistiche della musica per pianoforte e per orchestra del grande compositore francese

Cliccare sull'immagine per visionare un elenco di varie trascrizioni per organo
  Continua
Sezione: Cronaca

  Il mondo professionale è sconvolto dal nuovo organo digitale nella Basilica di San Pietro, afferma l'organista della Cattedrale di Colonia, Winfried Bönig: è come rimpiazzare il calice con un bicchiere di plastica sull'altare.

Che pessima idea quell'elettrofono sotto il Cupolone!

Il parere di Winfried Bönig, organista del Duomo di Colonia
L'organista titolare del Duomo di Colonia, Winfried Bönig, circa la vicenda dell'organo elettronico in Vaticano -  Continua
Sezione: Cronaca

  A causa di cancro ai polmoni

Addio a Pierre Pincemaille

dal 1987 titolare del mitico "opus 1" di Aristide Cavaillé-Coll

Nella notte tra l'11 e il 12 gennaio 2018 è mancato
PIERRE PINCEMAILLE,
uno dei grandi organisti del mondo, titolare nella Cattedrale di St. Denis a Parigi (chiesa dei Re di Francia) del... Continua

Sezione: Cronaca

  L'Associazione Italiana Organari scrive al Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, cardinale Robert Sarah

Appello per l'organo a canne nella Basilica di San Pietro in Vaticano

in rapporto alla recente installazione di un "organo digitale" sotto il Cupolone...

L'Associazione Italiana Organari scrive al Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, cardinale Robert Sarah, riguardo la recente installazione di un "organo digitale" nella basilica di S. Pietro in Vaticano -  Continua
Sezione: Cronaca

  Grande organista e compositore francese del secolo XIX

Louis J. A. Lefébure-Wély nel secondo centenario della nascita

Un inedito profilo a cura di Alberto Pedretti

Nel giorno del secondo centenario della nascita del grande compositore e organista francese L.J.A. Lefébure-Wély pubblichiamo un inedito profilo bio-biblio-discografico a cura di Alberto Pedretti  Continua
Sezione: Cronaca

  Ha formato generazioni di organisti oggi rinomati

È morto Michel Chapuis

Il grande organista e didatta francese aveva 87 anni



Annunciamo che oggi, domenica 12 novembre 2017, è morto il grande organista francese

MICHEL CHAPUIS

http://www.organieorganisti.it/michel-chapuis

Nato a Dole nel 1930, Michel Chapuis si è formato sotto la guida dei più
... Continua

Sezione: Cronaca

  Noto didatta e anche compositore, tra l'altro, di musica sacra

Ettore Pozzoli in memoriam

nel 60° della morte


In memoria di ETTORE POZZOLI
nel giorno del 60° anniversario della morte (9 nov. 1957)

presentiamo tre trascrizioni per organo:
si possono ascoltare cliccando 
http://www.ettorepozzoli.it
Continua

Sezione: Cronaca

Petr Eben in memoriam

nel decimo anniversario della morte


Nel decimo anniversario della morte del compositore

 

PETR EBEN

http://www.organieorganisti.it/petr-eben

 

segnaliamo la sua composizione per organo

 

Hommage à Dietrich Buxtehude

https://youtu.be/dDxcELF45js

 ... Continua

Sezione: Cronaca

  Ha segnato il mondo organistico e musicologico italiano e internazionale per oltre mezzo secolo

Luigi Ferdinando TAGLIAVINI in memoriam

illustre organista e musicologo, è morto oggi 11 luglio 2017 a Bologna

Oggi 11 luglio 2017 (proprio nel giorno genetliaco del suo caro compianto amico Oscar Mischiati!) è venuto a mancare LUIGI FERDINANDO TAGLIAVINI -   Continua
Sezione: Cronaca

Pagine