E' una delle questioni più importanti oltre che di maggiore impatto: la musica sacra eseguita durante la liturgia apre straordinarie opportunità - di partecipazione dei fedeli, di raccoglimento, di suggestione - ma interessa anche un risvolto problematico della pastorale oggi tutt'altro che risolto. Il ritorno d'interesse verso un... Continua
Musica e liturgia, cambia lo spartito?
"Nei conservatori va creato un diploma per organisti di chiesa"
Il "Coperlim" propone che nella riforma degli istituti di formazione musicale s'introduca la nuova specializzazione
Sezione: Articoli
Una proposta della Associazione Italiana Organisti di Chiesa a cura di Paolo Bottini
Accordo collettivo nazionale
per la regolamentazione dei rapporti di collaborazione tra enti ecclesiastici e musicisti di Chiesa
Il presente testo è una bozza di proposta compilata dalla Associazione Italiana Organisti di Chiesa in collaborazione con il dottor Calogero Armato di Pistoia Continua
Sezione: Articoli
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4