Piacenza
SETTIMANA ORGANISTICA INTERNAZIONALE 2020
Venerdì 25 settembre
Basilica di San Savino, ore 21
D'Arcy TRINKWON (Inghilterra)
Musiche di Joseph Bonnet, Johann Sebastian Bach, Hendrik Andriessen, Marco Enrico Bossi, Franz Liszt, Alexandre Guilmant, Louis Vierne
Domenica 27 settembre
Palazzo Anguissola-Cimafava, ore 16
Chiara Cipelli, Paola Del Giudice (Italia)
1820-2020, duecento anni del Fortepiano Slepila nell’anno beethoveniano
Musiche di Franz Schubert, Ludwig van Beethoven
Domenica 11 ottobre
Basilica di San Savino, ore 16
Vincent DUBOIS (Francia)
Musiche di Johann Sebastian Bach, Wolfang Amadeus Mozart, Robert Schumann, Johannes Brahms, César Franck, Louis Vierne, Marcel Dupré
Domenica 18 ottobre
Basilica di San Giovanni in Canale, ore 16
L'organo in Europa meridionale nella prima metà dell'Ottocento
Marco A. Crisni de MAGALHAES BRESCIA (Portogallo)
Musiche di Marcos Portugal, Antonino portoghese, Padre Davide da Bergamo, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, José Marques e Silva, Giovanni Morandi, Hilarion Eslava, Nicolas Ledesma, Antonio Sanclemente
Domenica 25 ottobre
Basilica di S. Antonino, ore 16
Louis-Noël BESTION DE CAMBOULAS (Francia)
Musiche di Wolfang Amadeus Mozart, Johan-Caspar Fischer, Domenico Scarlatti, Johann Sebastian Bach, Johann Pachelbel
Sabato 31 ottobre
Basilica di San Savino, ore 21
Omaggio a Jean Guillou a un anno dalla scomparsa (1930-2019)
Alessandro PERIN (Italia) - https://www.organieorganisti.it/utenti/alessandro-perin
Musiche di Antonio Vivaldi, Oreste Ravanello, Jean Guillou, Johann Sebastian Bach, Marcel Dupré
Domenica 8 novembre
Basilica di Santa Maria di Campagna, ore 21
Kamil MIKA (Polonia)
Musiche di Gioachino Rossini, Claude-Bénigne Balbastre, Joseph Haydn, Wolfang Amadeus Mozart, Samuel Wesley, Ludwig van Beethoven, Richard Wagner, Guy Bovet, Vincenzo Petrali