Documenti

Tu sei qui

Studiare organo alla "Universität der Künste" di Berlino

La „Universität der Künste“ di Berlino è la più grande Università delle Arti in Europa. Le circa 70 facoltà di studio (Musica, Teatro, Pittura, Scultura, Danza, Sound Engineering, ecc.) offrono la possibilità di interessanti interscambi culturali e di „crossover“ tra le varie discipline mettendo in contatto studenti provenienti dai 5 continenti in quella che è considerata attualmente una delle più vivaci metropoli della cultura. Dal 2001 tra i docenti di organo della prestigiosa istituzione universitaria tedesca figura anche l'italiano Paolo Crivellaro.

Santo Dezordo, organista

Santo Dezordo, organista in Cibiana di Cadore (foto 1997)

il "Tamburini" (1902) del Duomo di Piacenza

Prospetto grafico (sezione) dello strumento esistente nel Duomo di Piacenza.

Storia letteraria dell'organo



Come i mugnai e le contesse mi proteggessero nel 1805.

Perché improvvisare all'organo?

Sembra che tutti gli uomini che sono stati indotti dalla natura superiore ad amare la verità si riconoscano in questo supremo dovere: come si sono arricchiti del lavoro degli antichi, così dovrebbero lavorare essi stessi per i posteri, affinché questi ricevano da loro nuova ricchezza.

Pagine