Inviato da Anonimo (non verificato) il 27 Marzo, 2019 - 10:55
L'organista Massimo Caracò illustrerà le principali caratteristiche dell'organo "Metzler" esemplificandole con l'esecuzione di una serie di brani appositamente selezionati -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 27 Marzo, 2019 - 05:17
Musiche di Trabaci, Buxtehude, Pachelbel, Couperin, Clérambault, Bach, Mercadante, Martucci, Franco Michele Napolitano, Stefano Romano, Domenico Bellando -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 12 Marzo, 2019 - 16:38
Musiche di Mozart, Vivaldi, Ponchielli, Manna, Gambini, Bazzini -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 10 Marzo, 2019 - 17:48
Musiche di Bruhns, Bach, Mendelssohn, Brahms -
Inviato da olimaioc il 10 Marzo, 2019 - 10:43
“La riforma liturgica, ispirata alla veritas dei riti e alla partecipazione attiva e plenaria del popolo di Dio, ha investito anche il settore dell’arte musicale nel contesto culturale, riaffermando una necessaria gerarchia dei valori: l’arte è ancella della liturgia e il talento musicale è al servizio dell’assemblea orante. In questa luce alcune creazioni del passato potranno essere ricuperate, altre dovranno trovare la sede e il momento opportuno per la loro valorizzazione in chiave meditativa e spirituale al di fuori della liturgia”. -
Pagine