Concerti

Tu sei qui

Ritratto di olimaioc

"Adotta un organo storico aquilano"

Concerto inserito nella manifestazione della Perdonanza Celestiniana Edizione N° 717 - Brani di Mozart, Haydn, Scarlatti, Grandi
Ritratto di olimaioc

"Adotta un organo storico aquilano"

Brani di J. S. Bach, Pachelbel, Frecobaldi, Zipoli, Cavazzoni
Ritratto di olimaioc

Adotta un organo storico aquilano

PROGRAMMA

La Scuola Francese tra ‘800 e ‘900


L. Raffy: Offertoire Solennelle
(1868 -?)
Prière

A. Guilmant: Marche op.46
(1837-1911)

G. Fauré: Après un rêve. Op.7 n.1
(1845-1924) (adattamento per Organo di A. Iacolenna)

G. Pierné: Prelude-Toccata op.29 n.1
(1863-1937)

C. Franck: Pièce Héroîque
(1822-1890)

A. Fleury: Moderé
(1903-1995)

T. Dubois: Toccata
(1837-1924)

Ritratto di olimaioc

Renato Negri in concerto

Concerto su organo ZANFRETTA 1895
Ritratto di olimaioc

II Festival Internazionale di Organo "Cesare Tronci"

Secondo FEStIVAL concertistico INTERNAZIONALE D’ORGANO
“Cesare Tronci”

Domenica 18 Settembre ore 18
Daniele Biagini
Incoronata Mongella
Patrizio Venturini
Musiche di Morandi, Pachelbel, Bach, Padre Davide da Bergamo...

Domenica 25 Settembre ore 18
Elena Romiti Oboe
Letizia Romiti Organo
Musiche di Haendel, Purcell, Bononcini, Verdi...

Domenica 2 Ottobre ore 18
Alessandro Maffucci Tenore
Saverio Bambi Tenore
Alessandro Paliaga Basso
Mariella Mochi Organo
Simone Valeri Organo
Ritratto di olimaioc

Concerto di Marco Di Lenola

Musiche di Capocci, Bach, Walther, Cirri, Petrali
Ritratto di olimaioc

Concerto per Violino e Organo

Musiche di Marcello, D. Puccini, Fauré, Massenet, Thalben-Ball
Ritratto di olimaioc

CONCERTO VOCALE & STRUMENTALE per la Festa Patronale di San Giacomo

Ai due Cori si aggiungono gli ottoni e i timpani nell'esecuzione della Missa brevis di Jacob de Haan, del Dies irae dal Requiem di Mozart e dell'Alleliua di Haendel.
Ritratto di olimaioc

Verdi all'organo con Paolo Bottini

Brani tratti dalle opere: La Battaglia di Legnano, I lombardi alla prima crociata, I Vespri siciliani
Ritratto di olimaioc

Daniele Dori esegue repertorio Sette-Ottocentesco italiano

LA MUSICA ORGANISTICA ITALIANA TRA ‘700 E ‘800

Organo, Daniele Dori



Bernardo Pasquini (1637 – 1710) Toccata VII

Niccolò Moretti (1763 – 1821) Sonata X ad uso “Sinfonia”

Baldassarre Galuppi (1706 – 1785) Sonata in Re minore
(Andante, Allegro, Largo, Allegro e spiritoso)

Niccolò Moretti (1763 – 1821) Sonata I

Benedetto Marcello (1686 – 1739) Cantabile

Gaetano Valerj (1760 – 1822) Sonata II

Pagine