Concerti

Tu sei qui

Ritratto di olimaioc

L'organo "Pierino Regis" in concerto a Cherasco

L'organista Mauro MAERO da Peveragno, fra i talenti della Provincia di Cuneo, suonerà sul 'ritrovato' Organo a canne (1943) "Pierino Regis", organaro non vedente, in San Martino di Cherasco-CN domenica 10 Luglio 2011, ore 17, con un Concerto d'Organo a supporto del Progetto di recupero della Chiesa stessa, quale Chiesa Concertistica.

Ritratto di olimaioc

Missa in tempore belli di Franz Joseph Haydn

La Missa in tempore belli è stata composta, nel 1796, da Franz Joseph Haydn a Eisenstadt. L'opera deve il suo nome alle particolari circostanze storiche, ossia alle minacciose invasioni napoleoniche, pronto ad invadere la Stiria dopo la vittoriosa campagna in Italia. E' detta anche Paukenmesse, messa dei timpani, proprio per la particolare presenza dell'assolo dei timpani durante l'Agnus Dei, i cui colpi evocano il rombo dei cannoni sui campi di battaglia, a cui fa seguito la costante invocazione del coro: "dona nobis pacem".
La partecipazione è libera.
Ritratto di olimaioc

Duo RICERCARE (Isabella Stabio, sax; Luca Massaglia, organo) in concerto

Il Duo ''Ricercare'' è nato nel 2009 su iniziativa di Luca Massaglia (http://www.lucamassaglia.com) e di Isabella Stabio (http://www.isabellastabio.com), sassofonista.

Il Duo ha tenuto concerti sia in Italia che all'estero:
Austria: Bad Schallerbach, Maria-Lourdes Kirche
Inghilterra: Londra, St. Peter's Italian Church
Portogallo: Lisbona, Deutsche Evangelische Kirche; Leiria, Sé Catedral de Nossa Senhora da Conceição
Ritratto di olimaioc

Concerto d'organo

PROGRAMMA

A.DE CABEZON Tiento del cuàrto tono
(1510-1566) Diferencias sobre “Guardame las vacas”

G.FRESCOBALDI Canzona IV°
(1583-1643) Toccata per l’Elevazione

G.CAVAZZONI Canzon sopra “Il est bel et bon”
(1520-1577)

D.SCARLATTI Sonata K 287
(1685-1749)

Ritratto di olimaioc

Echi dal passato: l'Harmonium

L'organista Marco Milan, spiegherà con l'ausilio di videoproiezioni la storia e le caratteristiche costruttive degli harmonium, con esecuzione dal vivo di brani originali e trascrizioni di opere per duo pianoforte e Harmonium.

PROGRAMMA

C. Saint-Saens: "Scherzo" da i 6 pezzi per pianoforte e harmonium op.8 (originale)
C. Franck: Preludio Corale e Variazioni op. 18 (originale per pf. e harm.)
R. Schumann: "Bilder aus Osten" op. 66 (trascriz. per pf. e harm.)
E. Elgar "Salut d'Amour" (trascriz. per pf. e harm.)

Ritratto di olimaioc

Quadri musicali estemporanei

La parrocchia “Cuore Immacolato di Maria e sant’Ilario” di Rovigo offre l’occasione di partecipare ad una veglia di preghiera musicale sulla spiritualità della Pasqua alla luce del mistero trinitario.
Con il titolo “Quadri pasquali estemporanei” già l’anno scorso l’iniziativa si metteva in luce, catturando ampio consenso e suscitando emozioni profonde negli ascoltatori convenuti presso il santuario della Madonna Pellegrina.

Ritratto di olimaioc

Alain Poirier-Brémont al nuovo Mascioni di Santa Silvia (Roma)

Concerto al nuovo organo Mascioni op. 1187 con l'organista parigino Alain Poirier-Brémont, allievo di André Fleury.
In programma musiche di Bach, Franck, Guilain, Karg-Elert, Pachelbel, Messiaen e trascrizioni da Vivaldi e Handel.
Ingresso libero.
Ritratto di olimaioc

Il Barocco nel Fermano

Con la partecipazione del Coro "Vox Poetica Ensemble" - dir. Mario Ciferri verranno eseguite musiche di J.S. Bach, G.Giordani e B.Galuppi
Ritratto di olimaioc

Organi Antichi della Valsugana

Musiche di Mozart, Haydn, Mendelssohn, Franck, Verdi

Pagine