Concerti

Tu sei qui

Ritratto di olimaioc

Leonardo Nicotra in concerto

Programma del concerto: "Il tardo romanticismo francese"

 

organista: Leonardo NICOTRA - http://www.organieorganisti.it/leonardo-nicotra

Ritratto di olimaioc

Maggio Musicale Mariano

musiche di F. Liszt
Ritratto di olimaioc

Maggio dei Monumenti 2011

Programma:
A.Vivaldi – J.S. Bach Concerto in la minore BWV 593


G.Böhm Corale « Vater unser » (a 2 clav et ped)


J.S.Bach Toccata e fuga in re minore BWV 565

Corale « Vater unser » BWV 682


A.Vivaldi – J.S. Bach Concerto in re minore BWV 596


Ritratto di olimaioc

Secondo Concerto della II stagione organistica - La musica nell'anima -

Sabato 14 maggio alle ore 21.00 presso il Convento del Sacro Cuore in Cermenate si terrà il secondo concerto della II stagione organistica, sotto la direzione artistica del M° Paolo Negri, sull'organo costruito da Fra' Vittorio Ramina o.f.m. L'organista Ermanno Codegoni, titolare dell'organo della Basilica di Santa Maria delle Grazie in Milano, metterà a confronto le scuole organistiche europee del 600 e 700. Il Convento del Sacro Cuore si trova a Cermenate in via Montebello, 28. L'ingresso è gratuito.
Ritratto di olimaioc

Concerto in onore del Beato Giovanni Paolo II

D. Zipoli (Prato, 17 ottobre 1688 – Córdoba, 2 gennaio 1726):
- Toccata
- All’Elevazione [II]
- Pastorale
- Quattro versi e canzona in mi
- Al Post Communio
- Quattro versi e canzona in do
Ritratto di olimaioc

Musica per trombe e organo in epoca barocca

Le trombe tornano a squillare in questo prezioso e affascinante affresco interamente dedicato alla letteratura per tromba e organo di epoca barocca, proposto da un originale ensemble composto da tre trombe e organo. Il programma è un autentico compendio delle forme strumentali in uso tra Sei e Settecento in Europa. Si passa dalle composizioni didattiche, alla suite, al concerto (il Concerto IX op.
Ritratto di olimaioc

L'organo dal Barocco al primo Novecento

Musiche di: J. Pachelbel, D. Zipoli, F. Mendelssohn e F. Capocci
Ritratto di olimaioc

Inaugurazione del nuovo organo

Concerto inaugurale
nuovo organo
Sala musicale “Giardino”

Sabato 14 Maggio 2011 ore 17,30

Presso: Cascina Giardino
via Macallè 16 – Crema (Cr)



Lorenzo Ghielmi
Organo

PROGRAMMA

Nicolaus Bruhns (1665 - 1697)
Praeludium in sol minore


Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Toccata per l’Elevazione
Gagliarda II e III


Bernardo Pasquini (1637 - 1710)
Toccata con lo scherzo del cucù


Domenico Scarlatti (1685-1757)
Ritratto di olimaioc

Concerto per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA
"TERRE DI FRONTIERA"

hanno il piacere di invitarVi

sabato 7 maggio 2011 ore 20,45
Chiesa dei SS. Vittore e Defendente - Ronago (CO)

CONCERTO per il 150° anniversario Unità d'Italia

soprano: Hiroko Ito
clarinetto: Enrico Sibona
organo: Andrea Schiavio

in programma musiche di:
Rossini, Bellini, Cherubini, Donizetti e Verdi
Ritratto di olimaioc

Gail Archer in concerto

Gail Archer è organista del Vassar College e membro della facoltà di organo e storia presso la Manhattan School of Music. Ricopre inoltre i ruoli di direttore degli eventi musicali presso il Barnard College, Columbia University, e di direttore dei cori universitari.
È direttore artistico della rassegna concertistica tenuta da artisti e da studenti presso la storica Central Synagogue di New York.
Il suo primo cd, The Orpheus of Amsterdam (CALA Records, Londra), ha riscosso lodi da parte della critica internazionale.

Pagine