Concerti

Tu sei qui

Ritratto di olimaioc

Omaggio a Liszt nel secondo centenario della nascita

Programma:
Preludio e Fuga su B.A.C.H
Variazioni su "Weinen Klagen Sorgen Zagen"
Fantasia e Fuga su "Ad nos, ad salutarem undam"
Ritratto di olimaioc

XX Rassegna Internazionale d’Organo "Città della Spezia"

XX Rassegna Internazionale d’Organo Città della Spezia


Venerdì 29 aprile ore 21,15 Chiesa S. Maria Assunta P.zza Beverini
Willibald Guggenmos
Musiche di J.S.Bach, F.Liszt, J. Alain, M. Dupré

Venerdì 6 Maggio ore 21,15 Chiesa SS. Giovanni e Agostino
Alberto Mammarella organo
Luigi Belfatto Tromba
“Sonate e Concerti: musica per diletto”
Musiche di J.B.. Joillet, J.S. Bach, G. Ph. Telemann, G .F. Haendel, G. Torelli

Venerdì 13 Maggio ore 21,15 Chiesa San Giovanni Battista Fezzano
Ferruccio Bartoletti
Ritratto di olimaioc

CONCERTO PER ORGANO E SASSOFONO

Il Duo ''Ricercare'' è nato nel 2009 su iniziativa di Luca Massaglia, organista (http://www.lucamassaglia.com), e di Isabella Stabio, sassofonista (http:www.lucamassaglia.com).

Il Duo ha tenuto concerti sia in Italia che all'estero:
Austria: Linz, Martin-Luther-Kirche; Bad Schallerbach, Maria-Lourdes Kirche
Germania: Wilster, St.-Bartholomäus-Kirche
Inghilterra: Londra, St. Peter's Italian Church
Ritratto di olimaioc

Concerto per organo e sassofono

Il Duo ''Ricercare'' è nato nel 2009 su iniziativa di Luca Massaglia, organista (http://www.lucamassaglia.com), e di Isabella Stabio, sassofonista (http:www.lucamassaglia.com).

Il Duo ha tenuto concerti sia in Italia che all'estero:
Austria: Linz, Martin-Luther-Kirche; Bad Schallerbach, Maria-Lourdes Kirche
Germania: Wilster, St.-Bartholomäus-Kirche
Inghilterra: Londra, St. Peter's Italian Church
Ritratto di olimaioc

OMAGGIO A JEHAN ALAIN (1911 - 1940) NEL PRIMO CENTENARIO DELLA NASCITA

Il programma del concerto ripercorre quasi un secolo di musica francese per organo, dalle opere di Jehan Alain, nato nel 1911, fino alle pièce più recenti. Le opere dei compositori proposti permettono di conoscere e confrontare varie correnti estetiche, dal neoclassicismo all’orientalismo, con un grande omaggio alla musica italiana dovuto a Jean Langlais. Il concerto, in collaborazione con il Festival «Suona Francese», si conclude con un’improvvisazione.
Ritratto di olimaioc

Vespri in Abbazia

Il Coro di Redù organizza anche quest’anno la stagione dei Vespri in Abbazia, evento giunto alla sesta edizione e che anche grazie al prestigio della sede in cui si svolge, ha una raggiunto (come era nei nostri intenti) risonanza che va oltre l’ambito strettamente locale.
Ritratto di olimaioc

Totus tuus - omaggio musicale a Giovanni Paolo II

Il programma vedrà la partecipazione della ‘Corale Pergolesiana’ Schola
Cantorum della Cattedrale, di Mons. Roberto Vigo all’organo, della violinista
Lucia Bruni, di Enrico Schiraldi, voce recitante.

Verranno eseguite al pianoforte musiche di grandi autori polacchi quali F. Chopin e K. Szymanowski e altre composte dalle stessa pianista.

A seguire altri brani per coro misto, a cappella o con accompagnamento di organo, pianoforte e violino.

Di Karol Wojtyla le poesie che verranno lette.
Ritratto di olimaioc

Karol Wojtyla poeta intercalato da musica d'organo

Parrocchia di
Santa Caterina
di Strada Maggiore

Musica e poesia
in onore del beato Giovanni Paolo II


Parrocchia di Santa Caterina di Strada Maggiore
Strada Maggiore 76-78
Bologna

Domenica 1° maggio 2011 ore 16,00


organista: M° Elisa Teglia - http://win.organisti.it/curric_teglia.htm
organo "Serassi" 1828
Voce recitante: prof. Francesco Rodolfi

Poesie di Karol Wojtyla - papa Giovanni Paolo II

Ritratto di olimaioc

Concerto per organo nella rassegna "Musica intorno al Fiume"

Pieveottoville di Zibello (PR)
Chiesa collegiata di S. Giovanni Battista
organo "Andrea Luigi & Giuseppe Serassi" [*] (1790)

domenica 1 maggio 2011, ore 16.00

Paolo Bottini
suona musiche di Giuseppe Verdi
tratte da: I Lombardi alla prima crociata, La battaglia di Legnano, I Vespri Siciliani, Ernani, Macbeth.
nell'ambito della rassegna "Musica intorno al Fiume"
a cura della Associazione "Giuseppe Serassi" di Guastalla (RE)

Pagine