Eventi

Tu sei qui

 

SEGNALA UN EVENTO

compila la scheda di segnalazione per inserire l'evento nel sito

nei campi di testo degli eventi
esempio: 30/04/2025
esempio: 30/04/2025
  6 Novembre, 2011 - 12:00

Tre seminari dedicati al magistero didattico e compositivo di Franchino Gaffurio

L’associazione «Proquartiano» di Quartiano di Mulazzano (Lodi), in occasione del trentesimo anno di fondazione del Concorso nazionale corale «Franchino Gaffurio» di Quartiano, avvalendosi della direzione artistica di Giovanni Acciai, organizza tre Seminari dedicati al magistero didattico e compositivo del musicista e teorico lodigiano FRANCHINO GAFFURIO (1451-1522).

...Continua
Sezione: Corsi

  5 Novembre, 2011 - 16:00

Psallite sapienter. IV Corso di canto gregoriano

Corso triennale di Liturgia, Musicologia e Canto gregoriano
Il IV Seminario di canto gregoriano si articolerà in tre sezioni: A – Liturgia;
B - Musicologia liturgica; C - Canto gregoriano. Al fine di garantire una solida preparazione teorica e pratica, la proposta didattica sarà distribuita lungo un percorso triennale così articolato: 1 - Corso...Continua
Sezione: Corsi

  da 7 Ottobre, 2011 - 11:00 a 8 Ottobre, 2011 - 23:00

Masterclass con Liuwe Tamminga

Sezione: Corsi

  da 1 Ottobre, 2011 - 11:30 a 20 Maggio, 2012 - 02:00
Cremona (Cremona) Italia

XI Corso annuale di Improvvisazione Organistica

Da ottobre 2011 a maggio 2012

Le lezioni del M° Caporali si terranno a Cremona nella chiesa di Cristo Re (organo "Pedrini" a due tastiere, 1995) e, quando possibile, nel Duomo di Cremona (organo "Mascioni" a tre tastiere, 1984) il primo sabato di ogni mese da ottobre 2011 a maggio 2012.

 ...Continua

Sezione: Corsi

  7 Settembre, 2011 - 12:00
Grottammare (Ascoli Piceno) Italia

MusicalMare-l'Organo Concertante - Docente Mariella Mochi

Corsi Internazionali di Musica a Grottammare
4 - 11 Settembre 2011
"MusicalMare"
www.musicatemporis.it

 

docente di organo: Mariella MOCHI http://www.organieorganisti.it/mariella-mochiContinua

Sezione: Corsi

  6 Settembre, 2011 - 10:00

VIII Corso d’interpretazione organistica

Lezioni agli organi "Giani" (2003) e "Adeodato Bossi Urbani" (1882)
Accademia Maestro Raro

Ottavo Corso d’interpretazione organistica

Basilica di S. Antonino – Piacenza
Organo “Giani” (2003)

Oratorio di San Giorgio in Sopramuro – Piacenza
Organo “Adeodato Bossi Urbani” (1882)

6/10 settembre 2011

Giovanni Togni
6...Continua
Sezione: Corsi

  23 Agosto, 2011 - 22:00

XIII Corso di Organo del Maresme 2011

PRIMA PARTE: I QUINTETTI per organo e archi di padre Antonio Soler

È un corso per tutti gli interessati nello studio dell’organo, sia in modalità di attivo che di uditore, attraverso la pratica esecutiva, approfondendo la conoscenza tecnico interpretativa, di complemento alla preparazione organistica, utile per i partecipanti attivi, come per gli uditori, se si preferisce prendere parte per mezzo...Continua

Sezione: Corsi

  da 27 Luglio, 2011 - 17:00 a 30 Luglio, 2011 - 21:00
Piacenza (Piacenza) Italia , piazzale delle Crociate

L'Ottocento organistico italiano e la produzione di padre Davide da Bergamo

Corso di perfezionamento per organisti e per appassionati d'organo

 

 

 

AIOC - Associazione Italiana Organisti di Chiesa
in collaborazione con
Frati Minori di Piacenza

promuove un

Corso di perfezionamento per organisti ed appassionati sull'argomento

L'OTTOCENTO ORGANISTICO ITALIANO
e la produzione di PADRE DAVIDE da Bergamo

...Continua

Sezione: Corsi

  11 Luglio, 2011 - 11:00

3° corso internazionale di interpretazione sulla letteratura organistica

all'organo storico del 1787 di Valdiporro di Bosco Chiesanuova
Il corso di quest'anno verterà su autori della scuola italiana e della scuola tedesca, e brani liberamente scelti dagli allievi, inerenti l'argomento di studio e adatti all'organo del corso (per la scelta consultare la docente).
Si può partecipare come attivi o come uditori.Verranno ammessi in qualità di...Continua
Sezione: Corsi

  30 Giugno, 2011 - 23:00

I temperamenti antichi

Temperamenti storici
l’evoluzione dei sistemi di accordatura
dal Medio Evo ai nostri giorni

docente:
M° Marco Croci

Giovedì 30 Giugno 2011
ore 20.00-23.00
Il Medio Evo e il Temperamento Pitagorico
Venerdì 1 Luglio 2011
ore 20.00-23.00
...Continua
Sezione: Corsi

Pagine