L'organista Stefano Vasselli esegue il monumentale "Ad nos ad salutarem undam", mentre il coro canta la Missa Choralis, sempre di Liszt. Ingresso libero.Continua
SEGNALA UN EVENTO
compila la scheda di segnalazione per inserire l'evento nel sito
da 20 Novembre, 2011 - 20:00 a 18 Dicembre, 2011 - 21:00
Cori milanesi in servizio liturgico
Calendario della partecipazione dei cori per l'Avvento e le celebrazioni ambrosiane 2011
CALENDARIO PARTECIPAZIONE DEI CORI PER
l’AVVENTO e le CELEBRAZIONI AMBROSIANE 2011
Domenica, 20 Novembre – IIa domenica di Avvento
Ore 19.00 – S. Messa
Corale Polifonica Musica inCanto
direttore: M° Michele Brescia
organista: M° Sofia Park
...Continua
l’AVVENTO e le CELEBRAZIONI AMBROSIANE 2011
Domenica, 20 Novembre – IIa domenica di Avvento
Ore 19.00 – S. Messa
Corale Polifonica Musica inCanto
direttore: M° Michele Brescia
organista: M° Sofia Park
...Continua
Sezione: Musica nella Liturgia
da 19 Novembre, 2011 - 22:00 a 7 Dicembre, 2011 - 00:00
Concerti inaugurali del restaurato "Hermans-Bianchi-Lingiardi"
GENOVA, Basilica S. Maria Assunta in Carignano
19 novembre e 6 dicembre:
concerti per l'inaugurazione degli interventi di restauro all'organo monumentale Hermans-Bianchi-Lingiardi.
In occasione dei concerti saranno disponibili:
- il volume di Giancarlo BERTAGNA, Il monumentale organo della basilica di Carignano...Continua
19 novembre e 6 dicembre:
concerti per l'inaugurazione degli interventi di restauro all'organo monumentale Hermans-Bianchi-Lingiardi.
In occasione dei concerti saranno disponibili:
- il volume di Giancarlo BERTAGNA, Il monumentale organo della basilica di Carignano...Continua
Sezione: Concerti
19 Novembre, 2011 - 21:15
Il tesoro inestimabile
dal gregoriano alla scuola romana
La Cappella Musicale Santa Lucia del Gonfalone e il Nuovo Quartetto Solisti Sacri Concentus ripercorrono, sotto la direzione del M° Pietro Bisignani, cantore pontificio, il prezioso patrimonio di arte e fede della musica sacra dal gregoriano alla polifonia rinascimentale della scuola romana.Continua
Sezione: Concerti
15 Novembre, 2011 - 11:00
Concorso Internazionale Musica Sacra 2011
In occasione del suo undicesimo anniversario torna a Roma - dal 16 al 19 novembre - il Concorso Internazionale Musica Sacra 2011, l’unico al mondo dedicato ai giovani cantanti di musica sacra. Ideata, promossa e diretta da Daniela de Marco, la manifestazione ha come obiettivo quello di valorizzare...Continua
Sezione: Concorsi
13 Novembre, 2011 - 16:00
Vespri Organistici per la festa di San Martino, con concerto sull'organo "Pierino Regis"
Concerto pomeridiano a Cherasco anche per i visitatori delle Fiere di San Martino
Ultimo concerto d'Organo della stagione riservata a giovani talenti della provincia di Cuneo: l'organista Daniele RINERO da Cervere suonerà sul 'ritrovato' Organo a canne (1943) "Pierino Regis", organaro non vedente, in San Martino di Cherasco-CN domenica 13 Settembre 2011, ore 15, con dei Vespri Organistici a supporto del...Continua
Sezione: Concerti
da 12 Novembre, 2011 - 22:30 a 27 Novembre, 2011 - 00:00
Prima stagione organistica internazionale "Canticum Novum"
Il Centro Culturale San Giuseppe o.n.l.u.s., in collaborazione con la chiesa di
Cristo Re di Alba, presenta la Prima stagione organistica albese “Canticum Novum”.
I concerti in cartellone saranno tre, nei sabati del 12, 19 e 26 novembre 2011
presso la Chiesa di Cristo Re...Continua
Cristo Re di Alba, presenta la Prima stagione organistica albese “Canticum Novum”.
I concerti in cartellone saranno tre, nei sabati del 12, 19 e 26 novembre 2011
presso la Chiesa di Cristo Re...Continua
Sezione: Rassegne e Festivals
6 Novembre, 2011 - 22:00
L'elmo di Scipio: inni, marcie e cori patriottici del Risorgimento
Musiche di Verdi, Rossini, Mercadante, Gabetti, Gonella, Novaro, Olivieri, Haendel
Sezione: Concerti
6 Novembre, 2011 - 18:00
Inaugurazione del nuovo organo "Formentelli"
Parte prima: presentazione delle sonorità dello strumento
Parte seconda: brani dal repertorio organistico barocco
Johann Sebastian Bach (1685–1750)
- Toccata, Adagio e Fuga in Do maggiore BWV 564: Allegro – Adagio – Allegro
- Wie schön leuchtet der Morgenstern BWV 739
...Continua
Parte seconda: brani dal repertorio organistico barocco
Johann Sebastian Bach (1685–1750)
- Toccata, Adagio e Fuga in Do maggiore BWV 564: Allegro – Adagio – Allegro
- Wie schön leuchtet der Morgenstern BWV 739
...Continua
Sezione: Concerti
6 Novembre, 2011 - 12:00
Tre seminari dedicati al magistero didattico e compositivo di Franchino Gaffurio
L’associazione «Proquartiano» di Quartiano di Mulazzano (Lodi), in occasione del trentesimo anno di fondazione del Concorso nazionale corale «Franchino Gaffurio» di Quartiano, avvalendosi della direzione artistica di Giovanni Acciai, organizza tre Seminari dedicati al magistero didattico e compositivo del musicista e teorico lodigiano FRANCHINO GAFFURIO (1451-1522).
...Continua
...Continua
Sezione: Corsi