ORGANALIA 2023

Tu sei qui

da Sabato, 6 Maggio, 2023 - 21:00 a Domenica, 8 Ottobre, 2023 - 17:00
Località varie della provincia di Torino
TO
Italia

rassegna di concerti d'organo nella provincia di Torino

Organizzatore / Partners:
Associazione culturale "Organalia" di Chivasso

 

 

 

ORGANALIA

rassegna di concerti d'organo in Piemonte

Edizione 2023

 

 

 

​1° concerto
Sabato 6 maggio ​ore 21
SAN MAURIZIO CANAVESE
Antica Chiesa Plebana (Cimitero)
 ARIE DA OPERE VIVALDIANE
Presentazione CD Elegia Classics
 ENSEMBLE ANDROMEDA
Francesco Bergamini, violino di spalla
Joanna Crosetto, violino
Nina Przewoźniak, violino
Gabriele Cervia, violino
Alessandro Curtoni, viola
Lamberto Curtoni, violoncello
Roberto Stilo, contrabbasso
Francesco Olivero, tiorba
Matteo Cotti, clavicembalo
 CRISTINA MOSCA, soprano
 Collaborazioni:
Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese
Comune di San Maurizio Canavese
Associazione Amici di San Maurizio
Accademia Corale Stefano Tempia di Torino

 

​2° concerto
Mercoledì 10 maggio​ore 21
CHIVASSO
Chiesa parrocchiale della Madonna del Rosario alla Coppina
(Corso Galileo Ferraris, 223)
 SPLENDORI DEL BAROCCO
Concerto per il centenario della nascita di Don Giovanni Fluttero
 ENSEMBLE ANDROMEDA
Gabriele Cervia, violino I
Maria Alejandra Peña Ramirez, violino II
Alessandro Curtoni, viola
Lamberto Curtoni, violoncello
 LUCA BENEDICTI, organo
 [Strumento costruito dai Fratelli Serassi nel 1865]
Manutenzione affidata all’organaro Roberto Curletto
   Collaborazioni:
Chivasso in Musica

 

​3° concerto​
Venerdì 12 maggio ​ore 21
BARONE CANAVESE
Chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Maria Vergine
(Piazza Statuto)
 ATMOSFERE DEL PASSATO
per voce e organo
 ELISA BARBERO, mezzosoprano
SANDRO FROLA, organo
 [Strumento costruito da Pietro Barchietti nel 1876]
Manutenzione affidata all’organaro Mario Marzi
    Collaborazioni:
Comune di Barone Canavese
Lions Club Candia Lago
Lions Club Caluso Canavese Sud Est

​4° concerto
Sabato 13 maggio ​ore 21
SAN CARLO CANAVESE
Chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo
(Strada Cirié, 2)
 OMAGGIO A CÉSAR FRANCK
(Liegi, 10 dicembre 1822 – Parigi, 8 novembre 1890)
Presentazione CD Elegia Classics
 Gianfranco Luca, organo
Linda Veo, arpa
Valentina Fornero, violoncello
Federico Bagnasco, contrabbasso
CORO EUFONÉ
Solisti:
Carolina Mattioda, soprano
Salvatore Romei, tenore
Mauro Barra, basso
Alessandro Ruo Rui, direttore
 Collaborazioni:
Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese
Comune di San Carlo Canavese
Lions Club Valli di Lanzo Torinese

 

5° concerto
Venerdì 19 maggio ​ore 21
CIRIE’
Duomo di San Giovanni Battista
(Via San Ciriaco, 32)
 BRITISH LANDSCAPE
 CONSORT TEMPIA
LUIGI COCIGLIO
direttore
 LUCA BENEDICTI
organo
 [Strumento costruito da Carlo Vegezzi Bossi nel 1897]
Manutenzione affidata a Alessandro Rigola
     Collaborazioni:
Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese
Città di Cirié
Accademia Corale “Stefano Tempia” di Torino
Rotary Club Cirié Valli di Lanzo
Civico Istituto Musicale “F.A. Cuneo”

 

​6° concertoSabato 20 maggio ​ore 21
PAVONE CANAVESE
Chiesa parrocchiale di Sant’Andrea apostolo
(Piazza del Municipio)
 DAL BANDISTICO TEATRALE AL ROMANTICISMO EUROPEO
 CORALE ROBERTO GOITRE
CORRADO MARGUTTI
direttore
 MARCO LIMONE
organo
 [Strumento costruito da Felice Bossi e Figlio nel 1855]
Manutenzione affidata Dell’Orto&Lanzini
   Contributo
Comune di Pavone Canavese

​7° concerto​
Sabato 27 maggio ​ore 21
VOLPIANO
Chiesa Confraternita dell’Immacolata Concezione
(Via Umberto I)
 ECHI DAL XIX SECOLO
 CORO IMAGO VOCIS
Marcella Tessarin
direttore
 SIMONE PIETRO QUARONI
organo
 [Strumento costruito da Felice Bossi nel 1856]
Manutenzione affidata all’organaro Alessandro Rigola
     Collaborazioni:
Comune di Volpiano
Istituto Musicale “L. Lessona” di Volpiano
Unitre di Volpiano

 

8° concerto​
Giovedì 1°giugno ​ore 21
LEINI
Santuario B. Vergine delle Grazie
(Piazzale Padre Paolo Gianinetto n.13 - Già Piazzale Madonnina)
 O DULCIS VIRGO
 ROSSELLA GIACCHERO, mezzosoprano
GIANLUCA CAGNANI, organo
 [Organo Luigi Aloisio, 1844]
Manutenzione affidata all’organaro Marco Renolfi
 [Organo portativo Dell’Orto&Lanzini]
    Collaborazioni:
Amministrazione Santuario Beata Vergine delle Grazie
Comune di Leini

 

​9° concerto
Sabato 3 giugno ​ore 21
SAN MAURIZIO CANAVESE
Chiesa Parrocchiale di San Maurizio (Via Edoardo Bertone, 13)
 CIVILTA’ STRUMENTALE ITALIANA
Echi dal XX secolo
 PAOLO GIACONE, organo
 [Organo Vittino Vegezzi Bossi,1912]
Manutenzione affidata all’organaro Alessandro Rigola
     Collaborazioni:
Il concerto è realizzato con il sostegno dell’Associazione “Amici di San Maurizio”
e con il gratuito patrocinio del Comune di San Maurizio Canavese.

 

​10° concerto​
Sabato 10 giugno ​ore 21
VILLANOVA CANAVESE
Chiesa Parrocchiale di San Massimo
(Via Villa, 2)
 SOUVENIR FRANÇAIS
per flauto traverso e organo
 DANILO PUTRINO, flauto traverso
STEFANO MARINO, organo
 [Organo Giuseppe Baldi, XX sec.]
Manutenzione affidata all’organaro Roberto Curletto
      Collaborazioni:
Comune di Villanova Canavese
Parrocchia di San Massimo vescovo

 

​11° concerto
Giovedì 15 giugno ​ore 21
NOLE
Santuario di San Vito Martire (Strada San Vito)
(in caso di maltempo nella chiesa parrocchiale)
 FASTI DEL BAROCCO
per tromba e organo
 ELISABETTA MERLO, tromba
MATTEO COTTI, organo
[Organo portativo Dell’Orto&Lanzini]
     Collaborazioni:
Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese
Comune di Nole
Abbadia di San Vito
Parrocchia di San Vincenzo Martire

 

​12° concerto
Sabato 17 giugno ​ore 21
VOLPIANO
Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo
(Piazza Vittorio Emanuele II, 2)
 SUGGESTIONI DEL NOVECENTO
per sassofoni e organo
 PIETRO MARCHETTI, sassofoni
FABIO ABBA’, organo
  [Organo Giuseppe Bernasconi, 1884]
Manutenzione affidata all’organaro Alessandro Rigola
     Collaborazioni:
Comune di Volpiano
Filarmonica Volpianese

 

​13° concerto
Venerdì 23 giugno ​ore 21
CHIVASSO
FRAZIONE BOSCHETTO
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista
 FASTI BAROCCHI
per due trombe e organo
 SIMONE BOTTINO, tromba
SAMUEL PERINOTTO, tromba
PAOLO TARIZZO, organo
 [Organo portativo Dell’Orto&Lanzini]
      Collaborazione:
Chivasso in Musica

 

​14° concerto
Sabato 24 giugno ​ore 21
FORNO CANAVESE
Chiesa parrocchiale Assunzione di Maria Vergine
(Via Parrocchia, 7)
 FLORILEGIO MARIANO
 ARIANNA STORNELLO, soprano
GIANFRANCO LUCA, organo
 [Organo Pietro Barchietti, 1881]
Manutenzione affidata all’organaro Roberto Curletto
       Collaborazione:
Comune di Forno Canavese

 

​15° concerto
Domenica 25 giugno ​ore 21
VARISELLA
Chiesa di San Nicola Vescovo
(Via don Giocondo Cabodi, 5)
 LA VOCE RITROVATA
Un concerto per armonium e voce per riascoltare lo strumento restaurato
 ANNA PIROLI, soprano
ALBERTO POZZAGLIO, armonium
        Collaborazioni:
Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Comune di Varisella

 

​16° concerto
Sabato 1° luglio ​​ore 21
ALA DI STURA
Chiesa parrocchiale dei SS. Nicola e Grato
 ECHI DAL XIX E XX SECOLO
 CORO POLIFONICO DI LANZO
Simone Bertolazzi, direttore
MANUELE BARALE, organo
 [Strumento costruito da Giovanni Tamburini nel 1937]
Manutenzione affidata all’organaro Roberto Curletto
Collaborazioni:
Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Comune di Ala di Stura

 

​17° concerto
Domenica 2 luglio ​ore 21
COASSOLO TORINESE
Chiesa parrocchiale di San Nicolao
(Via Capoluogo, 197)
 UN GIGANTE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Omaggio a Padre Davide da Bergamo
nel 160° anniversario della morte
 CARLO BENATTI, organo
 [Strumento costruito da Tiburzio Gorla nel 1856]
Manutenzione affidata all’organaro Marco Renolfi
            Collaborazioni:
Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Comune di Coassolo Torinese

 

18° concerto

Sabato 8 luglio ​ore 21
CORIO
Chiesa parrocchiale di San Genesio martire
(Piazza della Chiesa, 1)
 FASTI DEL BAROCCO
per tromba e organo
 ELISABETTA MERLO, tromba
MATTEO COTTI, organo
 [Strumento costruito dai Fratelli Concone nel 1752]
Manutenzione affidata all’organaro Marco Renolfi
Collaborazioni:
Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Comune di Corio

 

​19° concerto
Domenica 9 luglio ​ore 21
CANTOIRA
Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo
(Via della Chiesa, 34)
   LE ROY DANSE
L’organo dalla polifonia colta alla tradizione popolare
  «In Cymbali et Organo»
Duo organo e percussioni
 SILVANO RODI, organo
SONIA BORELLA, percussioni & galanterie
 [Strumento costruito da Rosario Chichi & Figli nel 1979.]
Restauro eseguito dall’organaro Marco Renolfi
   Collaborazioni:
Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Comune di Cantoira

 

​20° concerto
Venerdì 14 luglio ore 21
VIGLIANO BIELLESE
Chiesa parrocchiale
di Santa Maria Assunta
(Piazza Chiesa, 8)
   LASCIA LA SPINA, COGLI LA ROSA
Musiche di Georg Friedrich Händel
Presentazione CD
  LAURA CAPRETTI, mezzosoprano
DANIELE RINERO, organo
 [Strumento costruito da Dell’Orto&Lanzini nel 2007]
Manutenzione affidata a Dell’Orto&Lanzini
        Collaborazione:
Comune di Vigliano Biellese

 

​21° concerto
Sabato 15 luglio ​ore 21
ANDRATE
Chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli
(Via della Parrocchia)
 PARTENOPE
La musica napoletana nel Settecento
 ANDREA CHEZZI, organo
 [Strumento costruito da Carlo Silvestro Velatta nella seconda metà del XVIII sec.]
Manutenzione affidata a Dell’Orto & Lanzini
  Collaborazione:
Comune di Andrate

 

​22° concerto
Domenica 16 luglio​ ore 21
MEZZENILE
Chiesa parrocchiale di San Martino vescovo
(Via Murasse, 17)
 LASCIA LA SPINA, COGLI LA ROSA
Musiche di Georg Friedrich Händel
Presentazione CD
 LAURA CAPRETTI, mezzosoprano
DANIELE RINERO, organo
 [Strumento costruito da Ponziano Bevilacqua, 1991]
Manutenzione affidata all’organaro Marco Renolfi
  Collaborazioni:
Unione Montana Alpi Graie
Comune di Mezzenile

 

​23° concerto
Sabato 22 luglio​​ ore 21
VIU’
Chiesa parrocchiale di San Martino vescovo
(Piazza Luigi Cibrario, 4)
 DAL BAROCCO AL CONTEMPORANEO
Un’antologia per organo e tromba
 MARCO BELLONE, tromba
GABRIELE STUDER, organo
 [Strumento costruito da Carlo Pera nel 1902]
Manutenzione affidata all’organaro Mario Marzi
Collaborazioni:
Unione Montana Alpi Graie
Comune di Viù

 

24° concerto

Domenica 23 luglio​​ ore 21
MONASTERO DI LANZO
Chiesa parrocchiale di Sant’Anastasia
 STYLUS PHANTASTICUS
 SUSANNE GEIST, flauti dolci e traversa rinascimentale
GIULIO DE FELICE, flauti dolci e traversa rinascimentale
FRANZ SILVESTRI, organo [Portativo Dell’Orto&Lanzini]
   Collaborazioni:
Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Comune di Monastero di Lanzo

 

​25° concerto
Venerdì 28 luglio ​ore 18
PESSINETTO
Santuario di Sant’Ignazio
(Frazione Sant’Ignazio)
 O DULCIS VIRGO
  ROSSELLA GIACCHERO, mezzosoprano
GIANLUCA CAGNANI, organo
 [Strumento costruito da Rosario Chichi & Figli nel 1972]
Manutenzione affidata a Dell’Orto&Lanzini
Collaborazioni:
Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Comune di Pessinetto

 

​26° concerto
Sabato 29 luglio​​ ore 21
CERES
Chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine
(Via Cesale, 1)
 SPAZIO GIOVANI
L’influenza della Musica italiana in Europa
Musiche di Bach-Morandi-Moretti-Reincken-Stanley-Walter
 ALESSANDRO TONIETTI, organo
 [Strumento costruito da Giuseppe Lingua, 1991]
Manutenzione affidata all’organaro Roberto Curletto
           Collaborazioni:
Unione Montana Alpi Graie
Comune di Ceres

 

27° concerto
Sabato 9 settembre ore 21
STRAMBINO
Chiesa dei Ss. Michele e Solutore
(Piazza don Luigi Vesco, 17)
  L’organo risorgimentale in Emilia
Musiche di Barbieri, Morandi, Padre Davide, Provesi, Ridolfi, Verdi.
  STEFANO PELLINI, organo
 [Organo Giuseppe Serassi, 1808-10]
Manutenzione affidata all’organaro Marco Renolfi
      
 Collaborazione:
Associazione Salvaguardia Chiese Strambino

 

28° concerto
Sabato 16 settembre ore 21
CHIAVERANO
Chiesa di San Silvestro papa
(Via della Parrocchia, 6)
  A cavallo della Rivoluzione francese
Musiche di Araujo, Correa de Arauxo, Balbastre, Corrette, Frescobaldi, Froberger, Pachelbel.
 FABIO BONIZZONI, organo
  [Organo Giovanni Bruna, 1793-95]
Manutenzione affidata alla Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini
     
  Collaborazione:
Comune di Chiaverano

 

29° concerto
Sabato 23 settembre ore 21
PAVONE CANAVESE
Chiesa di Sant’Andrea apostolo
(Piazza del Municipio)
Omaggio a Giacomo Puccini
Presentazione C.D. «Elegia Classics» Elecla 27095
Giacomo PUCCINI / Composizioni per organo / Paolo BOTTINI
 PAOLO BOTTINI, organo
  [Organo Felice Bossi - Giacomo Vegezzi Bossi, 1855]
Manutenzione affidata alla Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini

 Collaborazione:
Comune di Pavone Canavese

 

30° concerto
Sabato 30 settembre ore 21
BORGOFRANCO D’IVREA
Chiesa di San Maurizio martire
(Via Marini, 33)
  Trittico italiano
Musiche di Fumagalli, Bossi, Yon
  DIEGO CANNIZZARO, organo
 [Organo Ramasco-Foglia, 47-1897]
Manutenzione affidata ai Fratelli Marzi
Collaborazione:
Comune di Borgofranco d’Ivrea

 

31° concerto
Domenica 1° ottobre ore 16
TONENGO DI MAZZE’
Chiesa di San Francesco d’Assisi
(Via Garibaldi, 12)
Florilegio sacro
Musiche di Bossi, Mozart, Pergolesi, Rossini, Saint-Saëns, Stradella, Vierne, Vivaldi.
  STEFANIA BERGERA, soprano
ELISA BARBERO, mezzosoprano
SANDRO FROLA, organo
 [Organo Carlo Vegezzi Bossi, 1891]
Manutenzione affidata a Alessandro Rigola
 Collaborazione:
Prevostura di San Francesco d’Assisi

 

32° concerto
Domenica 8 ottobre ​ore 17
QUASSOLO
Chiesa di Santa Maria Assunta
(Piazza Municipio)
  Omaggio a 
Padre Davide da Bergamo
nel 160° della dipartita
  FILARMONICA QUASSOLO 1848
Alberto Giovanetto, direttore
LUCA SCANDALI, organo
 [Organo Ramasco-Bossi, 1841]
Manutenzione affidata a Mario Marzi
    
   Collaborazione:
Comune di Quassolo
Pro Loco Quassolo