con lo storico organo sei-settecentesco restaurato nel 1984 dal Jürgen Ahrend - Continua
Musicista classe 1997 originario di Sergnano, studi con Zuvadelli, Pasquini, Raschietti
Nicola DOLCI premiato a Groningen
al prestigioso concorso internazionale della chiesa di S. Martino
Sezione: Cronaca
Illustre didatta, compositore e organista milanese
Luigi MOLFINO in memoriam
nel decennale della scomparsa, un ricordo da parte di alcuni allievi
Un'ampia pagina commemorativa contenente testimonianze, ricordi, aneddoti e alcuni documenti - Continua
Sezione: Cronaca
Organista, compositore, didatta nonché presidente onorario della Associazione Organistica Aquilana
Aurelio Iacolenna in memoriam
È venuto improvvisamente a mancare l'11 giugno 2022
La messa esequiale a Roma martedì 14 giugno 2022 - Continua
Sezione: Cronaca
Omaggio a cura di Nicola Cittadin
Guy Bovet ad multos annos!
nell'80.° genetliaco dell'organista, compositore, didatta e musicologo
Cconsiderato uno dei più interessanti organisti viventi, fino al 2008 è stato professore all’Accademia di musica della Città di Basilea e titolare della Collegiata di Neuchâtel - Continua
Sezione: Cronaca
Nel ventennale della lettera-petizione promossa a favore della stipula di un Contratto nazionale di lavoro per musicisti di chiesa
«... scusa, ma tu che lavoro fai?» - «L'organista» - «No, intendo cosa fai per guadagnarti da vivere!»
riflessioni sulla "professione" di organista di chiesa in Italia
Vent'anni dopo la lettera-petizione a favore della firma di un Contratto nazionale di lavoro per musicisti di chiesa - Continua
Sezione: Cronaca
Organista e musicologo, autore, tra l'altro, di un noto ampio saggio sugli organi di Napoli
don Stefano ROMANO in memoriam
È venuto a mancare il 25 marzo 2022 il sacerdote e musicista napoletano
Ampio profilo biografico a cura di Graziano Fronzuto - Continua
Sezione: Cronaca
Succede a Ulrich Böhme, che si è ritirato dopo quasi 36 anni
Nominato il nuovo organista titolare alla Thomaskirche di Lipsia
Si chiama Johannes Lang
Pronipote di Günther Ramin, già kantor di S. Tommaso - Continua
Sezione: Cronaca
Già organista presso la Cappella Marciana in Venezia dal 1893 al 1897
Nel 150° della nascita di ORESTE RAVANELLO
Dal 1898 Maestro della Cappella Musicale della basilica di S. Antonio a Padova e dal 1904 successore di Marco Enrico Bossi alla cattedra di organo presso il Liceo Musicale di Venezia.
Un invito a scoprire la sua non indifferente produzione di musica per organo... Continua
Sezione: Cronaca
Primo italiano dalla fondazione del medesimo nel 1951
Gabriele Agrimonti Primo Premio d'Improvvisazione ad Haarlem
Votato all'unanimità della giuria al celebre concorso
Annunciamo che l'organista Gabriele AGRIMONTI ha ricevuto il primo premio all'unanimità della giuria al celebre concorso di improvvisazione organistica di Haarlem, primo italiano dalla fondazione del medesimo nel 1951. Continua
Sezione: Cronaca
Il celebre strumento costruito nello stile barocco nord-germanico
Nel trentennale dell'organo "Ahrend" di Milano
Inaugurato il 7 maggio 1991
Lorenzo Ghielmi, organista titolare Continua
Sezione: Cronaca