Cronaca

Tu sei qui

Liuwe TAMMINGA in memoriam

Era il curatore della collezione Tagliavini. "Fare musica su questi strumenti è un privilegio unico al mondo", soleva dire.

Scoperto un nuovo pezzo per organo di Bach

Disponibile a prezzo speciale in esclusiva per gli utenti iscritti al sito organieorganisti.it

A quando l'organo per l'Auditorium di Roma?!

La sala grande dell’Auditorium di Roma avrebbe dovuto avere un organo a canne da concerto. Fu costituita una commissione di esperti, interpellato lo studio di Renzo Piano, per la collocazione dello strumento; ma alla fine l’organo saltò. Per decisione di Luciano Berio il quale, in una lettera pubblica inviata a Italia Nostra che aveva caldeggiato il progetto della costruzione dell’organo, spiegò le assurde e, per un musicista, indegne ragioni della sua insana decisione.

Luigi PICCHI nel 50° anniversario della morte

Organista e Maestro di Cappella del Duomo di Como, fu un prolifico compositore di musica sacra nonché di una nutrita quantità di composizione per organo -

Il nuovo organo "Picenardi"

 

 

Nonostante il calamitoso periodo, ieri sera a Cremona si è ugualmente tenuto a porte chiuse - e in diretta su TVCremona - il previsto concerto inaugurale del nuovo organo "Picenardi" (II/45, mecc.) della chiesa-auditorium dei Santi Donnino e Carlo Borromeo.

 

Ritratto di olimaioc

Il destino non ci paralizzi!

In tempore coronavirus, vi inoltriamo con piacere il messaggio che abbiamo ricevuto: «Il destino non ci paralizzi, ci invogli a correre sorretti dalla speranza lungo salite, discese, interruzioni, capitomboli...» assieme ad un delizioso cartone animato sul primo tempo della "Quinta" di Beethoven...

Esito del concorso "Alari" 2019

Di seguito il comunicato-stampa a cura dell'associazione Amici della Musica "Gastone Tosato" di Anguillara Sabazia (RM) relativamente all'esito del primo concorso organistico "Domenico Alari" 2019 - 

Uno sguardo al passato per un futuro migliore

Si tratta di quanto ho pubblicato nella rubrica Commenti nel numero 42 della rivista che dirigo («Informazione Organistica»), in merito ad un Convegno tenuto lo scorso anno in ricordo del grande concertista e musicologo Luigi Ferdinando Tagliavini, agli esiti dell’Orgelbewegung italiana, ai risultati ottenuti dai suoi fondatori. Per consentire al lettore un equilibrato giudizio di merito, sono fornite notizie anche sui rapporti intercorsi con le persone citate. -

Addio a Pietro Pasquini

Improvvisamente ci lascia un fine musicista e uomo buono!

Pagine