Cronaca

Tu sei qui

Il grande organo di Notre-Dame è salvo!

La testimonianza dei quattro organisti titolari: Olivier Latry, Philppe Lefebvre, Vincent Dubois e Johann Vexo - 

La biblioteca di Oscar MISCHIATI a Bologna

Nel 15° anniversario della scomparsa dell'illustre organologo e musicologo - 

Peter Hurford in memoriam

 

Peter Hurford (22 novembre 1930 - 3 marzo 2019), organista e compositore britannico, si è laureato al Jesus College di Cambridge, perfezionandosi in seguito a Parigi con André Marchal. È noto per le sue interpretazioni di Bach, avendone registrato le opere per organo complete per Decca e BBC Radio 3. Fondatore nel 1963 del celebre concorso organistico internazionale di St. Albans. Ha avuto un lieve ictus nel 1997, ma dopo sette mesi ha potuto ricominciare la carriera da musicista. All'inizio del 2008 gli è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer. Si è ritirato formalmente dall'attività nel 2009. - 

Jean GUILLOU in memoriam

Il 26 gennaio 2019 è venuto a mancare Jean Guillou

Marco ROSSI in memoriam

Annunciamo che il 29 novembre 2018, è venuto improvvisamente a mancare il M.° Marco ROSSI, organista e didatta di origini friulane  - 

Un nuovo organo da concerto a Milano

Presentato il progetto della ditta "Mascioni" per un nuovo organo a due tastiere per l'auditorium milanese sede dell'Orchestra Sinfonica "Giuseppe Verdi" - 

Gavazzi, Cotti e Piovani premiati al concorso "Roccatagliata" 2018

Prima edizione del concorso organistico internazionale intitolato all'organaro ligure Tommaso Roccatagliata, promosso dall'sssociazione culturale “Mousiké” in collaborazione con il Comune di Cairo Montenotte per la valorizzazione dell'organo della chiesa di S. Andrea in Rocchetta Cairo (SV) - 

Vittorio Vanini premiato al concorso Muzzana 2018


 

Allievo di Enrico Viccardi, dal 2018 studente alla prestigiosa Schola Cantorum Basiliensis - 

Pagine