Corsi

Tu sei qui

Ritratto di Anonimo

Scuola d'Organo con Francesco Finotti

La Scuola d’Organo si rivolge agli allievi dei corsi superiori di Conservatorio, a quanti sono già in possesso di Diploma in Organo o di formazione professionale documentata, agli appassionati che a vario titolo desiderano approfondire la conoscenza e l’interpretazione del repertorio dedicato all’organo e degli argomenti ad esso attinenti, quali l’analisi musicale e stilistica, le basi tecniche essenziali, la registrazione e i principi generali di progettazione e costruzione dello strumento.
Ritratto di Anonimo

Masterclass Francesco Di Lernia

Con lo storico organi "Olgiati-Mauro" (1628) di Salve (LE) -
Ritratto di olimaioc

XIV Corso d'Interpretazione organistica

Brani di Johann Sebastian Bach adatti alle caratteristiche dell'organo Amati e a scelta dei partecipanti - 
Ritratto di olimaioc

Corso di perfezionamento con Lorenzo Ghielmi

Repertorio a scelta dei partecipanti tra le musiche di Bach, Buxtehude, Bruhns - 
Ritratto di Anonimo

Corso d'improvvisazione organistica

Il corso è finalizzato allo sviluppo e all'approfondimento delle conoscenze e delle tecniche dell'Improvvisazione. Il programma verrà predisposto in base alle abilità del candidato e al livello che lo stesso si prefigge di raggiungere.azione (se trattasi di concerti scrivere semplicemente l'elenco degli autori in programma). Il corso si articola in 3 lezioni di un'ora ciascuna che si svolgeranno nei fine settimana di luglio ed agosto, ditanziate di almeno quindici giorni.
Ritratto di Anonimo

Corso per Organisti Amatoriali 2018

Il corso è rivolto a tutti i dilettanti, di formazione pianistica o autodidatti, che, svolgendo anche saltuariamente il servizio di organista, vorrebbero approfondire/ampliare le proprie conoscenze, abilità e competenze nell'uso e nella cura degli strumenti, nell'esecuzione dei brani e nella scelta delle risorse foniche.
Ritratto di Anonimo

Masterclass su Frescobaldi al prestigioso "Antegnati" (1565)

Scadenza iscrizioni: 11 settembre 2018 - 
Ritratto di Anonimo

Corso d'interpretazione organistica con Roberto Marini

L’Associazione Filodrammatica “Oltre confine”, propone una masterclass di interpretazione organistica sostenuta dal maestro ROBERTO MARINI http://www.organieorganisti.it/utenti/roberto-marini aperta a organisti di qualunque età, professionisti o dilettanti, che potranno partecipare in qualità di effettivi o uditori (massimo 20 posti).

 

Ritratto di Anonimo

Corso estivo di accompagnamento organistico al canto gregoriano

Lo splendido scenario dell'Abbazia Benedettina di San Vincenzo al Volturno ospita il primo corso di Canto Gregoriano. Il corso prevede un'introduzione allo studio del canto gregoriano, contestualizzando e attualizzando il suo impiego nella liturgia. Verranno offerti gli elementi fondamentali di lettura della notazione neumatica e di interpretazione ritmica. I corsisti eseguiranno il programma studiato durante la Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eccellenza reverendissima Monsignor Camillo Cibotti, Vescovo di Isernia-Venafro.

Pagine