Inviato da Anonimo (non verificato) il 27 Giugno, 2017 - 14:44
Scopo di questo corso è lo studio approfondito dell’organo antico italiano e della sua letteratura. Il corso si rivolge a diplomati e studenti dei vari corsi del vecchio e nuovo ordinamento dei conservatori che desiderano perfezionarsi nel repertorio antico o anche ad amatori e appassionati che vogliono consolidare e approfondire la propria formazione organistica. Si può partecipare come attivi o come uditori.
Inviato da olimaioc il 28 Marzo, 2017 - 18:26
Il masterclass è dedicato all’approfondimento di alcune fra la opere clavicembalistiche e organistiche più significative di Johann Sebastian Bach (1685-1750) www.johannsebastianbach.info
Inviato da Anonimo (non verificato) il 1 Marzo, 2017 - 21:24
L'offerta formativa prevede una lezione frontale con inquadramento storico dell'organo nella liturgia, uno scambio di esperienze, una lezione pratica di corretta manutenzione ed accordatura dello strumento e svariate ore di esecuzione di una selezione brani su diversi organi.
Pagine