Corsi

Tu sei qui

Ritratto di Anonimo

Scuola d'Organo con Francesco Finotti

La “Scuola d’Organo“ si rivolge agli allievi dei corsi superiori di Conservatorio, a quanti sono già in possesso di Diploma in Organo o di formazione professionale documentata, agli appassionati che a vario titolo desiderano approfondire la conoscenza e l’interpretazione del repertorio dedicato all’organo e degli argomenti ad esso attinenti.
Ritratto di Anonimo

Masterclass di interpretazione organistica di Jean Baptiste Monnot

Iscrizioni entro il 20 agosto -  
Ritratto di Anonimo

VIII Corso Estivo Organo e Cembalo, Flauto e Canto barocco

Iscrizioni entro il 10 agosto - Docenti: Luca Purchiaroni (organo, clavicembalo, basso continuo); Mario Lacchini (flauto traversiere, flauto dolce); Nora Tabbush (canto barocco, ensemble vocale) -
Ritratto di Anonimo

Corso di Canto Gregoriano

Il Corso estivo di Canto Gregoriano - che si terrà presso l'Abbazia di San Vincenzo al Volturno e che è giunto alla sua terza edizione - sarà strutturato in almeno tre canali di apprendimento: Gregoriano base, Gregoriano avanzato e Accompagnamento organistico del Canto Gregoriano. Inoltre, verrà offerto un seminario - martedì 30 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - dal titolo "Il canto del celebrante e le sue risposte: liturgia e pratica."
Ritratto di Anonimo

Musica e matematica si incontrano

Il seminario prevede lo studio e la realizzazione pratica delle principali accordature storiche (temperamenti) e loro legame col repertorio musicale -

Ritratto di Anonimo

Corso magistrale di Colin Walsh

All'organo "Zanin" (2004) progettato da Francesco Finotti - 
Ritratto di Anonimo

Accademia Estiva di Smarano 2019

L’Accademia Estiva di Smarano ha alle spalle un’esperienza di venticinque anni, nei quali i corsi ispirati dalla costruzione dell’organo Ghilardi Op. 1 sono a poco a poco cresciuti d’importanza e hanno preso la forma di una vera e proprio accademia, con un gruppo d’insegnanti d’eccellenza provenienti da diverse prestigiose istituzioni europee e nord americane, accomunati da un progetto artistico ed educativo mirato all’approfondimento di un aspetto di particolare rilevanza per il repertorio delle tastiere storiche.

Ritratto di Anonimo

VII Corso Estivo di organo, cembalo e musica antica

A Tarquinia cinque giorni di lezioni di organo, cembalo, flauto traversiere, flauto dolce e canto barocco con gli insegnanti Luca Purchiaroni, Mario Lacchini e Nora Tabbush - 
Ritratto di olimaioc

Masterclass di Jean-Paul IMBERT

A cura dell'associazione "Amici del grande organo di Villasanta" - 
Ritratto di olimaioc

Masterclass di Lorenzo Ghielmi

Scadenza iscrizioni: 28 aprile - Nell'ambito della prima Settimana Organistica del Conservatorio di Cosenza - 

Pagine