Inviato da olimaioc il 6 Febbraio, 2024 - 20:43

tenuto dal M.° don Gilberto SESSANTINI -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 4 Luglio, 2023 - 18:25

Un'accademia che vuole creare una piccola comunità internazionale di studenti, con due docenti di grande esperienza. -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 13 Giugno, 2023 - 11:28

Lezioni frontali, esercitazioni corali, direzione di coro, esercitazioni di direzione con il gruppo vocale 'Resonare Vocal Ensemble'; per gli organisti: armonizzazione dei canti e improvvisazione -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 13 Giugno, 2023 - 11:06
relazioni sulla musica liturgica; laboratori: Come declamare la Parola nella liturgia; Canto ed esercitazioni corali, canto gregoriano -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 21 Maggio, 2023 - 19:24

agli organi sei-settecenteschi degli Oratori di S. Andrea e S. Giuseppe
Inviato da Anonimo (non verificato) il 9 Maggio, 2023 - 23:48

docente: Amarilli Voltolina -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 13 Aprile, 2023 - 21:26

Gli organi che saranno utilizzati comprendono quattro secoli di arte organaria lombarda -
Inviato da Anonimo (non verificato) il 3 Aprile, 2023 - 11:04

all'interno della "Rassegna Organistica di Valle Imagna" (Provincia di Bergamo) alla sua 7a edizione -
Pagine