Bergamo-Brescia Città degli Organi

Tu sei qui

da Venerdì, 22 Settembre, 2023 - 21:00 a Domenica, 29 Ottobre, 2023 - 20:00
Bergamo-Brescia
Italia

Il Festival Organistico Internazionale di Bergamo raddoppia gli appuntamenti a Brescia

 



1a Rassegna Organistica Internazionale “Città di BRESCIA” 2023

Duomo Nuovo
Organo Mascioni 1968
Domenica 24 settembre, ore 20
Olivier Latry (Fra)
(Bach, Saint-Saëns, Vierne, Duruflé, Dupré, improvvisazione)

Chiesa dei Ss. Faustino e Giovita
Organo Serassi 1843 
Domenica 1 ottobre, ore 20
Simone Vebber (Ita)
(Knecht, Nodari, Mozart, Petrali, Padre Davide da Bergamo, improvvisazioni)

Duomo Nuovo
Organo Mascioni 1968 
Domenica 8 ottobre, ore 20
Mona Rozdestvenskyte (Ltu)
(Bach, Alain, Pepping, Gubaidulina, Mendelssohn Bartholdy, Reger, Ligeti, Vierne)

Chiesa di S. Maria della Carità
Organo Tonoli 1877
Domenica 15 ottobre, ore 20 
Sietze de Vries (Hol)
(Haendel, Camidge, Wesley, Lefébure-Wely, Langlais, improvvisazioni)

Chiesa di S. Maria del Carmine
Organo Meiarini-Antegnati 1629-1633
Domenica 22 ottobre, ore 20
Wolfgang Zerer (Ger)
(Frescobaldi, Philips, Kerll, Böhm, Merula, Gabrieli, Scheidt, Erbach, Froberger)

Chiesa di S. Maria della Pace
Organo Amati-Tamburini 1854-1972
Domenica 29 ottobre, ore 20
David Briggs (UK-USA)
(Bach, Dupré, Cochereau, Reger, Mahler, improvvisazione)

Tutti i concerti sono ad ingresso libero

*


XXXI Festival Organistico Internazionale “Città di BERGAMO” 2023

Cattedrale
Organo Corna 2010
Venerdì 22 settembre, ore 21
Olivier Latry (Fra)
(Guilmant, Liszt, Saint-Saëns, Bach, Vierne, Dupré, improvvisazione)

Chiesa S. Alessandro della Croce
Organo Serassi 1860
Venerdì 29 settembre, ore 21
Simone Vebber (Ita)
(Klobučar, Knecht, Uvietta, Bach, Mozart, Padre Davide da Bergamo, improvvisazioni)

Chiesa di S. Maria Immacolata delle Grazie
Organo Balbiani 1924 
Venerdì 6 ottobre, ore 21
Mona Rozdestvenskyte (Ltu) 

(Bach, Alain, Nishimura, Borodin, Ligeti, Reger, Escaich)

Cattedrale
Organo Felice Bossi 1842 
Venerdì 13 ottobre, ore 21
Sietze de Vries (Hol) 

(improvvisazioni)

Chiesa della Beata Vergine del Giglio
Organo di Anonimo XVII secolo
Venerdì 20 ottobre, ore 18.30 e ore 21
Wolfgang Zerer (Ger)
(Scheidemann, Gabrieli, Kerll, Froberger, Padovano, Erbach, Merula, Antegnati, Frescobaldi)

Basilica di S. Maria Maggiore
Organo Vegezzi-Bossi 1915
Venerdì 27 ottobre, ore 21
David Briggs (UK-USA) 

(Brahms, Schumann)





* Comunicato-stampa a cura della Direzione Artistica dei Festival di Bergamo e di Brescia *

Nell’anno di 'Bergamo-Brescia, Capitale Italiana della Cultura’ il Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” - giunto alla sua 31° edizione - raddoppia il numero dei concerti coinvolgendo la ‘città della Leonessa’ in un’ambiziosa programmazione dal titolo ‘Bergamo-Brescia, Città degli Organi’, con 'Città' che va pensata e declinata al singolare, esattamente come ‘Capitale’.
Chi suonerà a Bergamo di venerdì (quest’anno potremo ascoltare alcuni ‘mostri sacri’ mondiali), suonerà anche a Brescia la domenica, con programmi parzialmente diversi. Per Brescia si tratta di una vera e propria ‘ripartenza’ in campo concertistico: da questa occasione nasce infatti la ‘1° Rassegna Organistica Internazionale “Città di Brescia”, che raccoglie il testimone da blasonate manifestazioni come i ‘Vespri Musicali’, il ’Festival Antegnati’ e gli ‘Itinerari Organistici Bresciani’, adotta le stesse linee guida del Festival di Bergamo - ivi inclusa l’arte dell’improvvisazione - e gode della collaborazione sul territorio dell’Associazione Amici della Scuola Diocesana di Musica S. Cecilia.
Per Bergamo si tratta invece di un generoso ‘spin-off’ che rafforzerà ulteriormente il suo ruolo trainante in Italia e l’entusiasmante cammino di costante crescita internazionalecompiuto in questi trent’anni. Le caratteristiche organizzative salienti della manifestazione restano immutate: ingresso rigorosamente libero e gratuito, preparazione di ricche note di sala ai programmi, stampa di tutto il materiale illustrativo, inclusi i libretti, in due lingue (italiano ed inglese).


 

 

***

QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO 
POTRANNO SCARICARE L'OPUSCOLO UFFICIALE DELLA RASSEGNA 

***