Conservatorio «G. B. Martini» di Bologna
Associazione «Organi Antichi, un patrimonio da ascoltare», XXX edizione
Alliance Française Bologna
presentano
V.a SETTIMANA ORGANISTICA “BOLOGNA città degli organi”
Calendario:
DOMENICA 6 MAGGIO 2018
ore 16,30 BASILICA S. MARIA DEI SERVI (Strada Maggiore, 43)
Concerto di apertura della V. Settimana Organistica
Omaggio a Olivier Messiaen www.messiaen.info nel 110º anniversario della nascita.
Organista: M° Thomas Lacôte, https://www.organieorganisti.it/thomas-lacôte successore di O. Messiaen alla Chiesa della Sainte-Trinité e Professore al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi
LUNEDÍ 7 MAGGIO 2018
ore 9-14,30 SALA BOSSI del Conservatorio «G. B. Martini»
Masterclass sulla musica di Olivier Messiaen www.messiaen.info
Docente: Mº Thomas Lacôte - https://www.organieorganisti.it/thomas-lacôte
MARTEDÍ 8 MAGGIO 2018
- ore 9-12 / 14-16 CONSERVATORIO «G. B. Martini» (Piazza Rossini,2)
«L’UNIVERSO SIMBOLICO DI O. MESSIAEN”
Seminario di Luca Salvadori https://www.organieorganisti.it/luca-salvadori e Cristina Landuzzi in collaborazione con le classi di Composizione del Conservatorio di Bologna
- ore 18 CONSERVATORIO «G. B. Martini» Omaggio a Olivier Messiaen delle classi di Composizione di Cristina Landuzzi, Gian Paolo Luppi, Michele Serra (Conservatorio di Bologna) e Luca Salvadori (Conservatorio di Frosinone) https://www.organieorganisti.it/luca-salvadori
MERCOLEDÍ 9 MAGGIO 2018
- ore 10-13 CONSERVATORIO «G. B. Martini»
«Storia evoluzione e problematiche degli antichi temperamenti»
Seminario di Ilic Colzani, Presidente A.I.O. Associazione Italiana Organari www.aiorg.it
- ore 15-18 CONSERVATORIO «G. B. Martini»
«Fabricato alla guisa del corpo humano»
Seminario sulla biomeccanica dell’organista tenuto dal Dott. Daniele Monari, direttore del Master in Medicina Osteopatica Università di Ferrara
GIOVEDÍ 10 MAGGIO 2018
“PASSEGGIATA ORGANISTICA”
Alla scoperta degli antichi organi di Bologna con la partecipazione delle storiche dell’arte Ilaria Negretti e Alice Festi. Gli strumenti saranno illustrati e suonati da Andrea MACINANTI http://www.organieorganisti.it/andrea-macinanti , Marco ARLOTTI https://www.organieorganisti.it/marco-arlotti , Michele VANNELLI https://www.organieorganisti.it/michele-vannelli , Matteo BONFIGLIOLI https://www.organieorganisti.it/utenti/matteo-bonfiglioli e dagli allievi delle classi di organo del Conservatorio “G. B. Martini”, in collaborazione con TREKKING ITALIA-sez. Emilia Romagna
- Ore 14, 45 Chiesa di San Martino Maggiore (ingresso da via Marsala)
Presentazione ed audizione dell’organo Giovanni Cipri (1556)
Cenni sulla decorazione dell’organo e della cantoria.
- Ore 15,30 Chiesa di San Giacomo Maggiore (via Zamboni)
Presentazione ed audizione dell’organo fratelli Benedetti di Desenzano (1776)
Cenni sulle trasformazioni della chiesa in epoca rinascimentale e barocca
- Ore 16,15 Basilica di San Domenico (Piazza San Domenico, 13)
Presentazione ed audizione degli organi Adeodato Bossi Urbani (1856) e Nacchini/Rasori (1770/1853)
Visita al transetto sinistro (tavola di Giunta Pisano e monumento Pepoli) e alla Cappella del Rosario con audizione dell’organo Petronio Giovagnoni (1762)
Visita all’interno del complesso monumentale (biblioteca e altro)
- ore 18 SALA BOSSI del Conservatorio «G. B. Martini»
Concerto di Giulio Tosti https://www.organieorganisti.it/giulio-tosti (Vincitore del Primo premio al Concorso «Xavier Darasse» di Tolosa)
- ore 19,15 APERITIVO IN CONSERVATORIO
VENERDÍ 11 MAGGIO 2018
-ore 18 SALA BOSSI del CONSERVATORIO «G. B. Martini»
Concerto degli studenti delle classi di Organo del Conservatorio «G.B. Martini» di Bologna
Simone Billi, Simone De Stasio, Giacomo Gabusi, Emanuele Gherli, Riccardo Malighetti, Giovanni Michelini, Francesco Zagnoni, organisti
Vittorio Prandini, flauto
Sara Paiano, Enrica Morbiducci, Marta Simili violino
Elisabeth Reolid Felipe viola
Marta Salvi, violoncello
Paolo Molinari contrabbasso
PROGRAMMA:
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750)
Sonata in Do maggiore per flauto e basso continuo BWV 1033
Vittorio Prandini, flauto; Simone De Stasio, organo
Georg Frederich Händel (1685 - 1759)
Concerto in Fa maggiore op. 4 n. 4 per organo e archi (Giovanni Michelini, organo)
Concerto in Si bemolle maggiore op. 4 n. 6 per organo e archi (Simone Billi, organo)
Joseph Gabriel Rheinberger (1839 - 1901)
Suite per organo, violino e violoncello op. 149
Francesco Zagnoni, Riccardo Malighetti, organo
Gioachino Rossini (1792 - 1868)
Sinfonia dal “Barbiere di Siviglia”, trascrizione per organo a 4 mani
Giacomo Gabusi, Emanuele Gherli, organo
SABATO 12 MAGGIO 2018
ore 9-13 SALA BOSSI del Conservatorio «G. B. Martini»
«L’Organista creativo: TERZO ED ULTIMO INCONTRO del seminario di improvvisazione organistica»
Seminario/laboratorio tenuto dal Mº Stefano Rattini - https://www.organieorganisti.it/utenti/stefano-rattini
*** QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO POTRANNO SCARICARE L'OPUSCOLO UFFICIALE DELLA RASSEGNA ***