Era il curatore della collezione Tagliavini. "Fare musica su questi strumenti è un privilegio unico al mondo", soleva dire. Continua
Organista titolare della basilica di S. Petronio in Bologna e curatore della Collezione Tagliavini di strumenti musicali
Liuwe TAMMINGA in memoriam
Improvvisamente morto a Bologna il 29 aprile 2021
Sezione: Cronaca
Sarà pubblicato a luglio 2021 in Germania
Scoperto un nuovo pezzo per organo di Bach
Si tratta della versione integrale del corale "O Traurigkeit, o Herzeleid", BWV Anh. 200
Disponibile a prezzo speciale in esclusiva per gli utenti iscritti al sito organieorganisti.it Continua
Sezione: Cronaca
Appello al sovrintendente dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, M.° Michele dall'Ongaro
A quando l'organo per l'Auditorium di Roma?!
Il "Parco della Musica" attende ancora oggi un vero organo a canne degno della Capitale!
La sala grande dell’Auditorium di Roma avrebbe dovuto avere un organo a canne da concerto. Fu costituita una commissione di esperti, interpellato lo studio di Renzo Piano, per la collocazione dello strumento; ma alla fine l’organo saltò. Per decisione di... Continua
Sezione: Cronaca
Compositore di riferimento in Italia e in Svizzera riguardo il repertorio di musica sacra in lingua volgare negli anni pre- e post Concilio vaticano secondo
Luigi PICCHI nel 50° anniversario della morte
Nel ricordo di Lorenzo Pestuggia, attuale organista titolare del Duomo di Como, e nel medaglione pubblicato nel 1967 a firma di don Felice Rainoldi
Organista e Maestro di Cappella del Duomo di Como, fu un prolifico compositore di musica sacra nonché di una nutrita quantità di composizione per organo - Continua
Sezione: Cronaca
Video-registrazione del concerto inaugurale
Il nuovo organo "Picenardi"
nella chiesa-auditorium dei Santi Donnino e Carlo Borromeo
Nonostante il calamitoso periodo, ieri sera a Cremona si è ugualmente tenuto a porte chiuse - e in diretta su TVCremona - il previsto concerto inaugurale del nuovo organo "Picenardi" (II/45, mecc.) della chiesa-auditorium... Continua
Sezione: Cronaca
In giuria: Libertucci, Tamminga e Vallini
Esito del concorso "Alari" 2019
Primo premio a Deniel Perer, secondi ex aequo Matteo Bonfiglioli e Marco Favotto
Di seguito il comunicato-stampa a cura dell'associazione Amici della Musica "Gastone Tosato" di Anguillara Sabazia (RM) relativamente all'esito del primo concorso organistico "Domenico Alari" 2019 - Continua
Sezione: Cronaca
Cronaca del convegno in memoria di Luigi Ferdinando Tagliavini (Pieve di Cadore, luglio 2018)
Uno sguardo al passato per un futuro migliore
Pier Paolo Donati sugli esiti della Orgelbewegung italiana e sui risultati ottenuti dai suoi fondatori.
Si tratta di quanto ho pubblicato nella rubrica Commenti nel numero 42 della rivista che dirigo («Informazione Organistica»), in merito ad un Convegno tenuto lo scorso anno in ricordo del grande concertista e musicologo Luigi Ferdinando Tagliavini, agli esiti dell’Orgelbewegung italiana, ai risultati ottenuti dai suoi fondatori. Per... Continua
Sezione: Cronaca
Colpito tre giorni fa da emorragia cerebrale, è morto stamane 5 luglio 2019
Addio a Pietro Pasquini
Musicista cremasco, concertista e docente di Organo e Composizione Organistica nei Conservatori di Udine e poi di Brescia
Improvvisamente ci lascia un fine musicista e uomo buono! Continua
Sezione: Cronaca
A seguito del pensionamento del Canonico M° don Samuel Rubio Álvarez
Concorso per il posto di organista della Cattedrale di León (Spagna)
Il vescovo di León ha indetto un concorso per il posto di organista della Cattedrale
Termine ultimo per la presentazione della candidatura: 20 giugno 2019 Continua
Sezione: Cronaca
A seguito del disastroso incendio alla celeberrima basilica parigina del 15 aprile 2019
Il grande organo di Notre-Dame è salvo!
Benché sicuramente danneggiato da fuliggine e acqua!
La testimonianza dei quattro organisti titolari: Olivier Latry, Philppe Lefebvre, Vincent Dubois e Johann Vexo - Continua
Sezione: Cronaca