ORGANALIA 2024
Rassegna piemontese di concerti con organi, voci e strumenti
SOUVENIR DE NAPLES
Mercoledi 1 Maggio ore 21
SAN MAURIZIO CANAVESE
La melodia a Napoli: la musica sacra, l’opera, la canzone popolareENSEMBLE ANDROMEDA
Cristina Mosca, soprano
Francesco Bergamini, violino
Angelo Basile, violino
Alessandro Curtoni, viola
Lamberto Curtoni, violoncello
Roberto Stilo, violone
Francesco Olivero, tiorba e chitarra barocca
Marco Zanco, percussioni storiche
Matteo Cotti, organo
Concerto in collaborazione con l’Associazione Amici di San Maurizio
CONTAMINAZIONI BAROCCHE
Sabato 4 Maggio ore 21
VILLANOVA CANAVESE
Donato Gavino Murru, tromba
Annalisa Bonino, organo
Riccardo Albry, tromba
Elisa Bellezza, corno
Organo “Achille Baldi”, 1954
CALEIDOSCOPIO MUSICALE
Sabato 11 Maggio ore 21
VOLPIANO
CORALE UNITRE VOLPIANO & FRIENDS
Giorgio Dellepiane Garabello, direttore
Anna Maria Borri, soprano
Fabio Abbà, organo
Organo “Giuseppe Bernasconi”, 1884
Concerto con la partecipazione dell’Unitre di Volpiano
BACH PER ORGANO E VOCE
Venerdi 17 Maggio ore 21
VIGLIANO BIELLESE
Gianluca Cagnani, organo
Hanxi Yang, soprano
Organo “Dell’Orto&Lanzini”, 2007
GIARDINI E GIORDANI
Compositori italiani a Londra
Sabato 18 Maggio ore 21
CIRIE’
Quartetti e Concerti in Stile GalanteGiovanni Miszczyszyn, traversiereENSEMBLE STRUMENTALE
ACCADEMIA DEL SANTO SPIRITO
Alessandro Conrado – Paola Nervi, violini
Massimo Barrera, violoncello
Luca Ronzitti, organo
Concerto con la partecipazione di Rotary Club Ciriè Valli di Lanzo
CONCERTO PER IL RESTAURO DELL’ARMONIUM
Sabato 25 Maggio ore 21
CHIVASSO
Ilaria Geroldi, soprano
Alberto Pozzaglio, armonium (strumento costruito dalla ditta Graziano Tubi di Lecco)
Con la partecipazione della Società Storica Chivassese
In collaborazione con Chivasso in Musica
L’ARTE DELLA TRASCRIZIONE
Domenica 26 Maggio
SAN MAURIZIO CANAVESE
ore 21 - Chiesa di San Maurizio
CELEBRI COMPOSIZIONI SINFONICHE ESEGUITE DALL’ORGANO
L’ARTE DELLA TRASCRIZIONE
Sebastiano Domina, organo
Organo “Vittino Vegezzi-Bossi”, 1912
Concerto in collaborazione con l’Associazione Amici di San Maurizio
DAL RINASCIMENTO AL BAROCCO
Musica per organo e musica corale
Giovedi 13 Giugno ore 21
NOLE
Ensemble vocale Exophir
Paride Galeone, direttore
Emanuele Racco, organo
Allievo della Classe d’Organo del Prof. Gianluca Cagnani al Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino
FUOCHI D’ARTIFICIO
Sabato 15 giugno ore 21
VOLPIANO
Chiesa della Confraternita dell'Immacolata
FUOCHI D’ARTIFICIO
Il meglio del repertorio bandistico – teatrale
MASSIMO GABBA, organo
Docente di Organo al Conservatorio “G. Cantelli” di Novara Con la partecipazione dei giovani percussionisti della Filarmonica Volpianese
Organo Felice Bossi, 1856
ANTOLOGIA
Divertimenti musicali tra organo e quintetto d’ottoni
Sabato 1 Giugno ore 21
SAN CARLO CANAVESE
Chiesa di San Carlo Borromeo
ELISABETTA MERLO, tromba
SIMONE DELBENE, tromba
FEDERICO ARMARI, corno
RICCARDO ARMARI, trombone
IVAN DAL SANTO, tuba
GIANFRANCO LUCA, organo
OMAGGIO A PADRE DAVIDE DA BERGAMO
Sabato 8 Giugno ore 21
CALUSO
Chiesa di S. Calocero e S. Andrea
MARCO RUGGERI, organo
Organo Fratelli Serassi op. 384, 1821
ANTOLOGIA ORGANISTICA
Domenica 9 Giugno ore 21
MONCALIERI
Chiesa dell'Arciconfraternita di Santa Croce
ANTOLOGIA ORGANISTICA - Dai fasti del Barocco agli aneliti risorgimentali
MARCO RUGGERI, organo
Organo Felice Bossi, 1854
MUSICA SACRA DEL BAROCCO VENEZIANO
Sabato 22 Giugno ore 21
MONASTERO DI LANZO
Chiesa di Sant'Anastasia
SARA LACITIGNOLA, soprano
ANDREA BANAUDI, organo
ECHI DAL PRIMO BAROCCO ITALIANO
Sabato 29 Giugno ore 21
ANDRATE
Chiesa di San Pietro in Vincoli
MATTEO COTTI, organo
ORGANO "SILVESTRO VELATTA" (SECONDA METÀ DEL XVIII SEC.)
BACH PER ORGANO E VOCE
Sabato 6 Luglio ore 21
MEZZENILE
Chiesa di San Martino vescovo
Gianluca Cagnani, organo
Hanxi Yang, soprano
Organo “Ponziano – Bevilacqua”, 1991
PAGINE ETERNE: dal Barocco allo stile galante
Domenica 7 Luglio ore 18
PESSINETTO
Santuario di Sant'Ignazio
Danae Rikos, soprano
Alessandro Tonietti, organo
Organo “Rosario Chichi & figli”, 1972
ANTOLOGIA
per organo e voce
Sabato 13 Luglio ore 21
VIU’
Chiesa di San Martino vescovo
Cristina Mosca, soprano
Stefano Marino, organo
Organo “Carlo Pera”, 1902
FASTI BAROCCHI PER DUE TROMBE ED ORGANO
Domenica 14 Luglio ore 21
CANTOIRA
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
SIMONE BOTTINO, tromba
SAMUEL PERINOTTO, tromba
PAOLO TARIZZO, organo
Organo “ROSARIO CHICHI & FIGLI”, 1979
PAGINE IMMORTALI
Dai fasti del Barocco al Verismo
Sabato 20 Luglio ore 21
ALA DI STURA
Chiesa di San Nicola vescovo
Luca Benedicti, organo
Maurizio Cadossi, violino
Organo “Tamburini”, 1937
DAL PRIMO BAROCCO ALLO STILE GALANTE
Domenica 21 Luglio ore 21
CORIO
Chiesa di San Genesio martire
ILENIA TOSATTO, soprano
MATTEO COTTI, organo
Organo “FRATELLI CONCONE”, 1752