Associazione culturale "Giuseppe Serassi" di Guastalla
presenta
MUSICA INTORNO AL FIUME - Itinerario culturale alla riscoperta degli antichi organi
XVIII rassegna concertistica - anno 2020
Calendario:
Giovedì 30 luglio, ore 18.00
Bedonia (PR)
Cappella del Seminario – Antico Santuario Madonna di S. Marco
In collaborazione con il seminario vescovile di Bedonia
Inaugurazione restauro organo "Rieger" (1904)
Fabio MANCINI, organo - https://www.organieorganisti.it/fabio-mancini
Anna Mancini, violino
Musiche di Bach, Bossi, Reger, Ries
Sabato 8 agosto 2020, ore 17.30
Perarolo di Cadore (BL)
Giardino della Regina Magherita di Palazzo Lazzaris Costantini
In collaborazione con Organi Storici in Cadore e Associazione "Vincenzo Colombo" di Pordenone
Presentazione del volume "Pietro Nachini. Vita, opere e criteri costruttivi di uno dei maggiori organari di ogni tempo"
a cura di Lorenzo Marzona https://www.organieorganisti.it/utenti/lorenzo-marzona , Federico Lorenzani, Marco Maierotti, Lorenzo Nassimbeni
Giovedì 13 agosto, ore 21.00
Corniglio (PR)
Castello
In collaborazione con il comune di Corniglio
Silvia Felisetti, soubrette; Eleonora Rossi, soprano; Claudia Catellani, pianoforte
“Amore amor, portami tante rose”
Venerdi 4 settembre, ore 21.00
Quattro Castella (RE)
Chiesa parrocchiale arcipretale di Sant’Antonino martire
In collaborazione con il Comune di Quattro Castella
Eleonora Rossi, soprano
Lavinia Tassinari, violino
Alicia Galli, organo
“Vaga luna che inargenti”
Sabato 12 settembre ore 16.00
San Rocco, Boretto (RE)
Sede Associazione Giuseppe Serassi
Sala della Musica
Conferenza di presentazione del libro "I manoscritti inediti dei Borbone ritrovati presso l’Abbazia di Montecassino"
Musiche per organo di scuola napoletana del Sette-Ottocento
Esecuzioni di brani al pianoforte a cura di Andrea PANFILI
*
FESTIVAL SERASSI 2020
Cappella Ducale di San Liborio Colorno (PR)
Domenica 13 settembre
ore 18.00
I manoscritti inediti dei Borbone ritrovati presso l’Abbazia di Montecassino
Musiche per organo di scuola napoletana del Sette-Ottocento
Andrea PANFILI, organo - https://www.organieorganisti.it/andrea-panfili
Domenica 27 settembre
ore 18.00
Sacroprofanus Concentus: musica dalla Germania del sud.
Musiche di Hassler, Biber, Muffat, Schmelzer, Pachelbel
Bruno BERGAMINI, organo - https://www.organieorganisti.it/utenti/bruno-bergamini
Francesco Bergamini, violino barocco
*
Festival Organistico di San Michele Arcangelo
XVII edizione 2020
Diocesi di Vittorio Veneto
Vittorio Veneto (TV)
Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salsa
Domenica 6 settembre, ore 18.00
L’organo in Europa dal Barocco ai giorni nostri
Francesco CARDELLI, organo - https://www.organieorganisti.it/francesco-cardelli
(19 anni - prima Maturità in organo del Liceo Musicale “Marconi” di Conegliano - TV)
Domenica 13 settembre, ore 18.00
Affetti musicali da Amburgo e Lubecca e dall’Olanda
Elena FABRIS, organo - https://www.organieorganisti.it/utenti/elena-fabris (Premio delle Arti 2019 sez. organo)
Domenica 20 settembre, ore 18.00
Chiesa di San Michele Arcangelo
“La musica sacra a Venezia al tempo del Beato don Luigi Caburlotto (1817-1897)”
Alvise MASON, organo - https://www.organieorganisti.it/alvise-mason
Scivias Ensemble diretto da Milli Fullin
con la partecipazione di:
Alessandra Tessaro, soprano
Flavia Del Giudice, mezzosoprano
nel 160° anniversario della fondazione dell’Istituto a Vittorio Veneto San Michele di Sacile (PN)
Domenica 27 settembre, ore 17.30
Itinerario bachiano: Viaggio tra le opere più significative del genio di Eisenach
Silvia TOMAT, organo - https://www.organieorganisti.it/utenti/silvia-tomat
Direzione artistica: Milli Fullin
Comitato scientifico: Stefano Maso, Matteo Malagoli
Prima edizione della Borsa di studio per giovani organisti dedicata alla memoria dell’ Avv. Sergio Santorio, sostenitore della costruzione dell’organo
*
Domenica 13 settembre, ore 17.00
Guastalla (RE)
Duomo di Guastalla
In collaborazione con l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme-Delegazione di Reggio Emilia
Voci Virili di Cremona
don Graziano Ghisolfi, direttore
Elevazione spirituale vocale
Domenica 27 settembre, ore 16.00
Strambino (TO)
Chiesa dei Santi Michele e Solutore
Presentazione del libro "Il monumentale organo Serassi della chiesa dei Santi Michele e Solutore a Strambino" a cura di Adriano Giacometto
Interventi a cura di Adriano Giacometto e Federico Lorenzani
Lunedì 28 settembre, ore 21.00
Guastalla (RE)
Basilica di Pieve
Inaugurazione dell'organo "F.lli Serassi" (1867) dopo il restauro della ditta "Mascioni"
Domenica 4 ottobre, ore 17.00
Guastalla (RE)
Chiesa di S. Francesco
In collaborazione con “AIMA - Associazione Italiana Malattia di Alzheimer di Reggio Emilia” e con il Comune di Guastalla
Rocco Malagoli, violino
Ensemble Harmonia Ludens
Antonio Vivaldi – Le quattro stagioni
Si ringraziano alcuni membri della Famiglia Scaravelli per il generoso contributo in ricordo di mons. Firmino Scaravelli (1920-2007)
Venerdì, 9 ottobre, ore 21.00
Poviglio (RE)
Chiesa di S. Stefano Protomartire
In collaborazione con il Comune di Poviglio
Sara Fornaciari, soprano
Letizia BUTTERIN, organo - https://www.organieorganisti.it/letizia-butterin
Concerto d’autunno
Musiche di Mozart, Vivaldi, Pergolesi
Domenica 11 ottobre, ore 16.00
Chiesa parrocchiale Ss. Faustino e Giovita
Sorbolo (PR)
In collaborazione con il Comune di Sorbolo Mezzani
Diana Trivellato, soprano
Viviana ROMOLI, organo - https://www.organieorganisti.it/utenti/viviana-romoli
Musiche di Morandi, Donizetti, Verdi, Bellini
Domenica 11 ottobre, ore 17.00
Gualtieri (RE)
Chiesa Collegiata, S. Maria della Neve
In collaborazione con il Comune di Gualtieri
Claudio Zinutti, tenore barocco
Lorenzo MARZONA, organo - https://www.organieorganisti.it/utenti/lorenzo-marzona
Musiche di Monteverdi, Bach, Händel
Domenica 18 ottobre, ore 17.00
Vicobellignano di Casalmaggiore (CR)
Chiesa parrocchiale
In collaborazione con il Comune di Casalmaggiore
Letizia BUTTERIN, organo - https://www.organieorganisti.it/letizia-butterin
Musiche di Mendelssohn, Bossi, Raffy
Domenica 18 ottobre, ore 21.00
Brescello (RE)
Chiesa di Santa Maria Nascente
In collaborazione con il Comune di Brescello
Carlotta Colombo, soprano
Federico PEROTTI, organo - https://www.organieorganisti.it/utenti/federico-perotti
Musiche di Händel, Mozart, Scarlatti
Domenica 25 ottobre, ore 17.00
Dosolo (MN)
Chiesa di Ss. Gervasio e Protasio
In collaborazione con il Comune di Dosolo
Annalisa Ferrarini, soprano
Paolo BOTTINI, organo - http://www.magistercremonensis.it
Musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Donizetti, Mascagni
Sabato 31 ottobre, ore 20.45
Guastalla (RE)
Basilica di Pieve
In collaborazione con il Comune di Guastalla
Concerto degli allievi della classe di organo del Conservatorio di Musica di Cagliari - Docente: Prof. Angelo CASTALDO https://www.organieorganisti.it/utenti/angelo-castaldo
Domenica 8 novembre, ore 21.00
Guastalla (RE)
Duomo
Elena Bertuzzi, soprano
Marco VINCENZI, organo - https://www.organieorganisti.it/marco-vincenzi
Musiche di Gasparini, Händel, Cherubini, Giordani
Domenica 15 novembre, ore 17.00
San Rocco di Guastalla (RE)
Chiesa parrocchiale
In collaborazione con “Associazione per la Prevenzione dei Tumori” di Guastalla e con il Comune di Guastalla
“Trio Corde Armoniche”
Marina Mammarella, violino; Carla They, arpa; Agide Bandini, contrabbasso
Musiche di Bach, Pachelbel, Caccini
Venerdi 20 novembre, ore 20.45
Gualtieri
Chiesa Collegiata
In collaborazione con il Comune di Gualtieri
Concerto degli allievi della classe di organo del Conservatorio di Musica di Parma - Docente, Prof. Enrico VICCARDI https://www.organieorganisti.it/utenti/enrico-viccardi
Domenica 22 novembre, ore 17.00
Marcaria (MN)
Chiesa di S. Giovanni Battista
Con il patrocinio del Comune di Marcaria
In memoria di Francesco Lungarotti
Nadia Mantelli, soprano
Simone SERRA, organo - https://www.organieorganisti.it/simone-serra
Musiche di Vivaldi, Bach, Händel, Mozart, Verdi
Domenica 29 novembre, ore 17.00
Boretto (RE)
Basilica di San Marco
In collaborazione con il Comune di Boretto
Nadia Mantelli, soprano
Simone SERRA, organo - https://www.organieorganisti.it/simone-serra
Musiche di Vivaldi, Bach, Händel, Mozart, Verdi
Mostra Fotografica
San Rocco, Boretto (RE)
Sede Associazione Giuseppe Serassi (via Cecoslovacchia 1)
Nel mese di dicembre è visibile la mostra fotografica sugli organi storici utilizzati per i concerti
Foto di Fausto Franzosi
Domenica 6 dicembre ore 17.00
San Rocco
Boretto (RE)
Sede Associazione Giuseppe Serassi
Sala della Musica
In collaborazione con il Comune di Boretto
Massimo Tannoia, violoncello; Roberto Marchesi, pianoforte
“È così cosa bella il ridere”
Musiche di Giuseppe Verdi www.giuseppeverdi.info con letture di lettere del Maestro ad alcuni amici
Venerdi 18 dicembre, ore 21.00
Campagnola Emilia (RE)
Chiesa dei Ss. Gervasio e Protasio
In collaborazione con il Comune di Campagnola Emilia
Costanza Gallo, soprano; Cecilia Bolognesi, violino; Alberto Magon, viola; Elde Lini, violoncello
Musiche di Bach, Händel, Vivaldi
Domenica 20 dicembre, ore 18.00
Mezzano Superiore (PR)
Chiesa di S. Michele Arcangelo
in collaborazione con il Comune di Sorbolo Mezzani
Won Mi Jung, soprano; Carla They, arpa
Concerto di Natale
Musiche di Mozart, Bach, Franck, Puccini
Domenica 3 gennaio 2021
Breda Cisoni di Sabbioneta (MN)
Chiesa di S. Giorgio Martire
Ore 15.30: visita guidata della Chiesa
Ore 16.30: Concerto di Natale
Nadia Mantelli, soprano
Simone SERRA, organo - https://www.organieorganisti.it/simone-serra
Musiche di Bach, Mozart e tradizionali natalizie
Mercoledì 6 gennaio 2021, ore 16.00
Villanova di Reggiolo (RE)
Chiesa parrocchiale Santissima Annunziata
In collaborazione con il Comune di Reggiolo
Cappella musicale San Francesco da Paola
Silvia Perucchetti, direttore
Giovanni Varelli, cornamusa e gaita (e flauti dolci storici)
Concerto di Natale
*** QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO
POTRANNO SCARICARE L'OPUSCOLO UFFICIALE DELLA RASSEGNA ***