Una proposta della Commissione Episcopale per la Liturgia della CEI al fine di istituire corsi accademici di organo liturgico e direzione di coro liturgico nei Conservatori
Curricula di “Organo per la liturgia” e di “Direzione di coro per la liturgia”
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Adriano Caprioli, vescovo
Qualifica autore: Presidente Commissione Episcopale CEI per la Liturgia (2001)
DISPOSIZIONI C.E.I. PER RICHIESTA CONTRIBUTO AL RESTAURO DI ORGANI A CANNE DI INTERESSE STORICO ARTISTICO (a cura della Associazione Italiana Organari)
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Associazione Italiana Organari
Elena Bugini, La «ricchezza di ornamenti» dell’antico organo dei Ss. Eusebio e Vittore a Peglio
Elena Bugini, La «ricchezza di ornamenti» dell’antico organo dei Ss. Eusebio e Vittore a Peglio
Questo contributo è stato scritto, nel corso dell’estate 2015, sviluppando riflessioni soltanto abbozzate, nel settembre 2014, durante un sopralluogo nell’Alto Lario. È mio desiderio ringraziare in limine: Federico Lorenzani, per avermi sollecitata allo studio della mostra d’organo di Peglio, consentendomi di recuperare nozioni acquisite...
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Elena Bugini
Qualifica autore: storica dell'arte
Elsa Bolzonello Zoja in memoriam concerti 2017
Libretto contenente i programmi dettagliati dei concerti d'organo tenuti nel marzo 2017 da allievi di Elsa Bolzonello Zoja in occasione del decennale della morte.
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Festival Antegnati 2014
XXVII edizione della rassegna di concerti con gli storici organi "Antegnati" della città di Brescia
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Giovanni Paolo II sulla Musica Sacra
Nel giorno della festa liturgica di San Giovanni Paolo II (22 ottobre) -
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Giovanni Paolo II
Gli ingredienti necessari per il perfetto organista liturgico
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Antonio Parisi
Qualifica autore: Direttore dell'Istituto per Animatori Musicali della Liturgia della diocesi di Bari
il "Tamburini" (1902) del Duomo di Piacenza
Prospetto grafico (sezione) dello strumento esistente nel Duomo di Piacenza.
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Il canto e la musica nella liturgia attuale (Giovanni Maria Rossi, Cremona, feb. 2002)
IL CANTO E LA MUSICA NELLA LITURGIA ATTUALE
di
Giovanni Maria Rossi
Per conglobare meglio il vasto tema affidatomi, preferisco...
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Giovanni Maria Rossi
Qualifica autore: sacerdote camilliano e musicista
Il ruolo pastorale dell’organista di Chiesa (di don Graziano Ghisolfi)
La visualizzazione dei contenuti è riservata agli utenti registrati al sito: per iscriversi cliccare qui
Autore: Ghisolfi Graziano
Qualifica autore: sacerdote nella Diocesi di Cremona