Puccini Organ Works
Quale musica per la Liturgia?
Giubileo dei Cori – Roma, 21 ottobre 2016
Intervento di Mons. Vincenzo De Gregorio [*], Preside del Pontificio istituto di Musica Sacra in Roma
Quale musica per la Liturgia?
...
Quel complesso di tutti gli strumenti che scuote gli affetti dell’anima / Causa ed effetto per una definizione funzionale della prassi organistica - di Marco Di Lenola
Riferimenti, abstract, fonti e ringraziamenti -
Riccardo MUTI: no al malcostume degli strimpellatori in chiesa!
RICCARDO MUTI sul "Corriere della Sera" (20 dicembre 2010): no al malcostume degli strimpellatori. Nelle chiese canti banali. Si torni alla musica sacra. Gli organi potrebbero essere suonati da qualsiasi allievo di conservatorio. Disattesi da molti preti i moniti del Papa.
Servite il Signore nella gioia. Per una spiritualità dell'animatore musicale della Liturgia
Mimmo Falco
SERVITE IL SIGNORE NELLA GIOIA
Per una spiritualità dell’animatore della Liturgia
Introduzione
Studiare organo alla "Universität der Künste" di Berlino
La „Universität der Künste“ di Berlino è la più grande Università delle Arti in Europa. Le circa 70 facoltà di studio (Musica, Teatro, Pittura, Scultura, Danza, Sound Engineering, ecc.) offrono la possibilità di interessanti interscambi culturali e di „crossover“ tra le varie discipline mettendo in contatto studenti provenienti dai 5 continenti in quella che è considerata attualmente una delle più vivaci metropoli...
Sull'esautoramento delle fabbricerie (voluto dalla Chiesa nel Concordato del 1929)
Ricordando l'impareggiabile figura di
Oscar MISCHIATI
(Bologna, 11 luglio 1936 - Gazzaniga, BG, 14 aprile 2004)
vi trascriviamo qui in calce un estratto dell'articolo "Storie di ordinario restauro. Intervista a Oscar Mischiati" a cura di Andrea Macinanti uscito su «Arte Organaria e Organistica» n. 22 (Marzo-Aprile...
Testo del progetto originale di Cavaillé-Coll per un organo per S. Pietro in Vaticano
Ugo Leoni - I miei primi quarant'anni da organista liturgico
Ugo LEONI
I miei primi quarant'anni da organista liturgico
Prefazione
Siamo molto lusingati di poter presentare questa produzione letteraria dell’organista ed amico Ugo Leoni, Organista della Chiesa Magistrale della Steccata in Parma. Si tratta di un vero e proprio “diario organistico” scritto col cuore più che con la penna. In...