in vendita l'ultimo capolavoro del grande organaro friulano -
organo "Opus Ultimum" di Franz ZANIN
Organo a canne o elettronico?
* * *
...
Padre DAVIDE da Bergamo e Vincenzo Antonio PETRALI: i più grandi organisti italiani dell'Ottocento
In una lettera pubblicata dalla Gazzetta di Venezia il 5 dicembre 1868 un anonimo autore si chiede quale tra i due organisti – Padre Davide da Bergamo e Vincenzo Petrali – fosse stato il più grande del secolo. Il primo era morto da cinque anni, mentre il secondo, nato nel 1830, era nel pieno della carriera. Entrambi, noti certamente agli organisti, sono...
Per la regolarizzazione fiscale del servizio di organista liturgico
Per un organo nell'auditorium "Parco della Musica" di Renzo Piano a Roma
La sala grande dell’Auditorium di Roma avrebbe dovuto avere un organo a canne da concerto. Fu costituita una commissione di esperti, interpellato lo studio di Renzo Piano, per la collocazione dello strumento; ma alla fine l’organo saltò. Per decisione di Luciano Berio il quale, in una lettera pubblica inviata a Italia Nostra che aveva caldeggiato il progetto della costruzione dell’organo, spiegò le assurde e,...
PER UN SINDACATO O ALBO PROFESSIONALE DEGLI ORGANISTI ITALIANI
PER UN SINDACATO O ALBO PROFESSIONALE DEGLI ORGANISTI...
Per una Rifondazione del Canto Sacro - di p. Armando Pierucci
Per una Rifondazione del Canto Sacro
“Ogni elemento torna alla sua origine”: questo principio regola molte vicende della vita vegetale e animale; pende, come una spada di Damocle, sull’esistenza umana:...
Profilo biografico di Ulisse Matthey
Il Maestro Cav. Ulisse Matthey, professore d'Organo al Liceo Musicale G. Verdi di Torino e Organista Onorario della S. Casa di Loreto, è nato a Torino nel 1876. Fece i suoi primi corsi al Liceo Musicale di Torino e poi studiò fuga e composizione col Maestro Vincenzo Ferroni di Milano;...
Progetto "Canto & Catechesi" a cura di Antonio Gasperi
Presentazione del progetto
CANTO & CATECHESI
Proposte musicali propedeutiche alla catechesi
a cura di Antonio Gasperi
L’abbinamento del canto con la catechesi è il frutto di un’esperienza didattica svolta in parrocchia durante un corso di educazione musicale. Innanzitutto, a fondamento...